Led Lenser M8 2x CR123
( 400 Lm. )

Due foto della Casa :



Alcuni miei semplici scatti : ( Qui la pagina su ImgBox : - Click Qui ).



Ecco la nostra M8


La lente ibrida ( T.I.R. + asferica ) così caratteristica delle Led Lenser

In mano la M8 è un modello di taglia media, di peso non propriamente piuma



L' XP-G2 alla base della M8 ; la lente nelle due conformazioni da diffusione e da tiro

Al tailcap trova spazio un interruttore elettronico con gommino di generose dimensioni

La testa arretra ed avanza in un movimento lineare, semplice e senza giochi


Il lettering è perfetto

L'anodizzazione è priva di difetti, la testa ha semplici svasature lungo tutto il tailcap

Il particolare della godronatura


L'interruttore al tailcap è di facile accesso, però la forma di quest'ultimo non permette alla torcia il tailstand


Una 18650... tecnicamente... ci starebbe...

I filetti sono perfetti, non grassati

La molla al polo negativo ; la Casa afferma esser placcata in oro

Il polo positivo del castelletto portabatterie

Verso il tailcap si nota un O.R. che agisce in battuta, senza scomparire sotto al corpo torcia della M8

I tre contatti al fondo del castelletto

La piastra sotto al driver


Facile inserire... un po' di meno disinserire le celle CR123A dal carrier

Una UT-02 ed una Wizard messe a confronto ; sotto...

...una lanterna Fenix ed una Sky Ray King

...una lanterna Nitecore ed una P26...

e qui una Streamlight Super Tac X con una Ultrafire 1x AA.

Non poteva poi mancare l'immancabile paragone dimensionale con The Defocused Flashlight Gallina
Alkaline ...al Litio

Approfittando di uno sconto sostanzioso ( che ha reso possibile l'acquisto di questa M8 a circa metà prezzo ) è arrivata a casa una Led Lenser che, diversamente dal solito form-factor della Casa che chiede l'uso di celle alkaline... invece adotta per alimentazione due celle CR123A primarie ; sembra che questo modello tra poco non sarà più in commercio


Confezione ed oggettistica a corredo sotto, nello spoiler :
Spoiler: show

La M8 esiste anche in blister !
La confezione - come sopra mostrato - presenta un elegante cofanetto di cartone rigido come da tradizione Led Lenser, con stampigliate all'interno le principali caratteristiche del modello. Una spugna antiurto chiude in una tenera morsa la M8 con le due celle CR123A a lato. Abbiamo un bel fodero rigido in nylon ( ottimamente realizzato

Sotto c'è il libretto delle istruzioni :



Ergonomia e funzionalità

La M8 si imbraccia bene e le sue linee sono gradevoli alla mano : è una torcia elegante di media grandezza ( non propriamente EDC, è pesantina ) che, al palmo, permette di generar con le dita un rapido gesto per far avanzare o retrocedere la testa in cui è posta la lente ibrida T.I.R. + asferica che genera il cambio geometria luce sulla distanza. In testa si può, inoltre, generare una rotazione di 1/8 di giro verso destra o sinistra, bloccando / sbloccando il sistema focus in qualsiasi sua posizione. Il tasto elettronico al tailcap ha corsa lunga o breve a seconda del comando impartito ( " click " a fondo corsa o " soft-press " ), quando premuto genera un suono ovattato. L'utente con questo ha padronanza delle varie funzioni dell'intera U.I. . I filetti si dimostrano filanti e precisi, il lettering e l'anodizzazione ottimamente eseguiti, le molle sono placcate in oro, la cura di insieme è a livelli alti ; il castelletto portabatterie interno ( è un tutt'uno col tailcap ) ospita bene due CR123A ma, una volta inserite, c'è difficoltà a disinserirle per via del loro incasso. Una batteria Li-Ion 18650 ci sta, tuttavia, come vedremo sotto, non si può usare

La torcia non sta in tailstand ( vista la coda affusolata ed il tasto sporgente ) e, se non si mette un cordino in coda... la M8 non avrà profilo antirolling ( la testa non ha alettature o sagomature squadrate, dunque rotola se poggiata su un tavolo ).
La torcia è data come protetta dagli spruzzi d'acqua ( IPX-4 ) e non è immergibile : quindi prove sott'acqua sono del tutto sconsigliate ( al più resiste all'umidità o a brevi piccole sciacquate esterne ). Qui - click - un rapido excursus sui " perché " relativi alla poca resistenza all'acqua delle " torce zoom ".
Nel tempo Led Lenser ha immesso sul mercato una prima M8 con 235 Lumens, poi aggiornandola col nuovo modello da 400 Lm. ( come questa recensita ) : quindi se vi interessasse... badate a scegliere, tra le due, quella che effettivamente fa per voi

Trovate la Seconda Parte qui : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 22&t=15298