2 x Cree XP-G3

Ho acquistato questa bellissima torcia portachiavi da Olight Direct IT su Amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B077XB ... UTF8&psc=1
Qualche giorno fà era in sconto e non mi sono lasciato sfuggire l'opportunità.
Per i dati e specifiche della casa potete guardare quà: https://olightworld.com/olight-ion
La ION arriva in una confezione di cartone rigido nera con sopra riportato in evidenza 10 Anniversary Edition "OLIGHT 2007 - 2017".
Nella confezione troviamo oltre la ION, anche due pellicole protettive per il vetro, un portachiavi per un facile trasporto e il cavo USB, di colore bianco, che useremo per ricaricare la ION.





Manuale:

Dimensioni e pesi:
Peso (g / oz) 32 / 1.13
Lunghezza (mm / in) 58 / 2.28
----------------------
Come si vede la confezione è completa e si nota la cura dei particolari sia negli accessori che nella qualità costruttiva della Olight ION.



La Olight ION è formata da un blocco di titanio con frontale in vetro gorilla glass ed è fornita di batteria LiPo. Purtroppo non è impermeabile (IPX0).

Nella parte frontale abbiamo al centro la scritta ION che si illumina (nella "O") di vari colori per indicarci lo stato di carica e la carica residua. Sotto e sopra a questa scritta abbiamo disegnato un - e un + che ci serviranno, premendoli, a diminuire o ad aumentare l'intensità luminosa della ION.



Sul lato destro è posizionato l'interruttore di accensione ON/OFF a slitta, mentre sul lato sinistro troviamo la porta micro-USB di ricarica.

Nella parte bassa abbiamo un'asola per inserire l'anello e il portachiavi in dotazione.

La parte illuminante della ION è composta da due obiettivi TIR paralleli (2 x Cree XP-G3) che forniscono un intervallo di output compreso tra 1 e 320 lumen e danno un' intensità di luce di oltre 750 candele.


Il controllo e quindi il cambiamento di luminosità è gestito da sensori di pressione sulla parte superiore che consentono di modificare gradualmente il livello di luminosità su qualsiasi impostazione personalizzata desiderata con la memoria integrata per bloccare l'impostazione di uscita.
Ci vogliono meno di 1,5 ore per una ricarica completa.

Indicatore dello stato di carica: rosso (ricarica), verde (ricarica completata) entrambi posizionati sulla lettera "O" al centro del pannello.
Indicatore di carica della batteria rimanente: verde (> 75%), giallo (5% ~ 75%) o rosso (<5%).
Questi sono i livelli:
LIVELLO 1 (lumen) 320
Periodo di esecuzione LIVELLO 1 27m
LIVELLO 2 (lumen) 160
Periodo di esecuzione LIVELLO 2 1h
LIVELLO 3 (lumen) 40
Periodo di esecuzione LIVELLO 3 4h
LIVELLO 4 (lumen) 10
Periodo di esecuzione LIVELLO 4 16h
LIVELLO 5 (lumen) 2,5
Periodo di esecuzione LIVELLO 5 45h
LIVELLO 6 (lumen) 1
Periodo di esecuzione LIVELLO 6 90h
---------------------
Un confronto con altre torce:

Fascio, Runtime e Beamshot:
Il fascio della Olight ION è molto diffuso e ben spalmato tra spot e spill ed la tonalità è di un bel bianco virante al giallino verso i bordi. La distanza coperta è sufficiente per illuminare bene la camminatae anche la distanza del fascio dai piedi è esigua. Il valore in candele riportato dalla mia prova è di 808.


----------------------------
Il Runtime è stato effettuato in casa senza ventilazione forzata con una temperatura interna di 22°C. La ION è stata caricata al 100% e portata come uscita nella posizione più alta di 320 lumens.

Come si vede dal grafico, la Olight ION ha un'uscita costante fino al minuto 25 dove si spegne.
Uno scatto in esterno:

-----------------------
In conclusione:
Davvero un gioiellino questa Olight ION. La cura nei particolari e la costruzione è notevole. Piccola e innovativa. Bisogna fare attenzione che non scivoli di mano visto la superfice di vetro anteriore e posteriore di cui è dotata. Peccato che non sia minimamente impermeabile.
Grazie di aver letto questa recensione. Ne parliamo Qui