[Recensione] Nitecore SRT7GT
Inviato: 20/07/2017, 21:35
Nitecore SRT7GT
(XP-L HI V3, 3xRGB – 1xUV - 1x18650 2xCR123A/RCR)


La SRT7GT è uno dei modelli più recenti di Nitecore con la tecnologia SmartRing. Aggiorna il modello SRT7 Revenge di qualche anno fa, implementando il led Cree XP-L HI V3 al posto del Cree XM-L2 T6 portando i lumen da 960 a 1000 (sembra però che siano un bel pò di meno).Inoltre aggiunge un emettitore ultravioletto a quelli verde,rosso e blu. Cambia anche il colore dell'indicatore luminoso sulla testa che diventa blu invece che rosso.
Queste le caratteristiche principali:
Tipo led: LED: CREE XP-L HI V3
Modalità di fuoco: variabile di intensità con anello magnetico
Potenze e durate:
Output / Runtimes (1x 18650):
Turbo: 1000 Lumens / 1 Hour 15 Min
Medium: 13 Lumens / 28 Hours
Low: 3 Lumens / 126 Hours
Ultralow: 0.1 Lumens / 240 Hours
Red: 13 Lumens / 28 Hours
Blue: 3 Lumens / 26 Hours
Green: 19 Lumens / 26 Hours
Ultraviolet: N/A / 26 Hours
Batterie utilizzabili non comprese: 1x 18650 oppure 2x cr123
Materiale corpo: alluminio aeronautico Type III
Waterproof : resistente all' acqua con livello IPX8= 2 metri sott' acqua per 30 minuti
La SRT7GT viene venduta in una confezione completa contenente:
- SRT7GT
- Fondina
- Lacciolo da polso
- Anello tattico
- Extra o-rings
- Pulsante in gomma
- Pocket clip
- Manuale e Garanzia.


Il manuale è in 8 lingue (inglese, spagnolo, tedesco, francese, polacco, giapponese, rumeno e cinese).
Vediamo la versione in Inglese:

Il confronto con altre torce anche con diversa alimentazione:

Da sinistra a destra: KP Protetta 18650; Nitecore SRT7GT; Acebeam EC60; Nitecore Chameleon CR6; Surefire P2X Fury; Eagtac TX25C2; Zebralight SC600 II.
Nitecore SRT7GT: Peso: 173g, Lunghezza: 158mm, Larghezza (bezel): 40.0m
Acebeam EC60: Peso: 132g, Lunghezza: 142.78mm, Larghezza (bezel): 40.0m
Nitecore Chameleon CR6: Peso 138g, Lunghezza: 143mm, Larghezza (bezel): 40.0m
Surefire P2X Fury: Peso 161g, Lunghezza: 137mm, Larghezza (bezel)34.7mm
Eagtac TX25C2: Peso: 95g, Lunghezza: 120mm, Larghezza (bezel): 31.50m
Zebralight SC600w II L2: Peso: 78g, Length: 101.6mm, Larghezza (bezel): 30.0m
Come si può notare dalla foto la SRT7GT è abbastanza lunga per essere 1x18650. Questo è dovuto principalmente allo SmartRing.
L’anodizzazione è di un nero opaco e le scritte sono di un bel bianco su sfondo nero ben leggibili. Nelle mani la SRT7GT da senso di solidità e un’ottima presa dovuta alle fasce zigrinate sul corpo, in coda e sullo SmartRing. Questo in particolare è ben accessibile al tatto avendo delle scalanature dentate di dimensioni diverse che si alternano facilitando la presa con le dita. L’anello di controllo si gira con la forza giusta e la regolazione è ottima.

La SRT7GT ha la molla sia in testa, con anello di plastica per la polarità inversa, che in coda (doppia molla). L’interruttore in coda può essere smontato e sostituito. Necessita di batterie con il bottone per funzionare(button top).

I filetti a vite sono di taglio triangolare standard e sono anodizzati alla coda per il bloccaggio (rotazione parziale del tailcap). Il tubo del corpo presenta fili di taglio quadrato privi di anodizzazione verso la testa. Nel mio esemplare le filettature sono ben lubrificate. Entrambe le estremità del corpo hanno un o-ring di tenuta dichiarata da Nitecore come IPX-8 a 2 metri sotto l’acqua. La torcia dispone in coda dello spazio per mettere un cordino ed offre la possibilita di stare in Tail Stand. Infine la Clip ha due posizioni di ancoraggio.




Il vetro della testa ha rivestimento AR. Riflettore liscio e profondo con led XP-L HI ben centrato. Gli emettitori UV, Rosso, Verde e Blu sono inseriti nel riflettore principale. Questo produce un hotspot stretto e luminoso. Qualche artefatto nella corona intorno allo spot che è di un bel bianco senza tendenze particolari.



La distanza dello spill dai piedi è di circa 130 cm.

Interfaccia Utente:
Premendo moderatamente l’interruttore in coda si accende la torcia. E' possibile il Momentary On.
La commutazione delle modalità è gestita dall’anello di controllo magnetico nella testa. A partire dall’estrema sinistra e girando quindi l’anello verso destra (senso orario) si hanno le seguenti modalità di uscita:
Beacon » Segnale della Polizia (LAMPEGGIANTE Blu/Rosso) » Blu » Verde » Rosso » UV » Standby » Luminosità infinita variabile » Turbo » Strobe.
Su ogni modalità si ha un blocco dell’anello. Purtroppo il selettore UV si trova vicino alla modalità "Standby". Questo può trarre in inganno visto la debole uscita della modalità UV. Non noto nessun effetto PWM su qualsiasi livello.

Sulla testa vi è posizionato un piccolo led di segnalazione di colore Blu(sulla foto è stato colorato). Quando l’interruttore in coda è azionato, l’indicatore lampeggia ogni due secondi (anche in standby).Viene specificato che in questo stato vi è comunque un consumo di batteria rilevante.
Il Led lampeggia ogni 2 secondi anche quando, a luce in funzione, il livello della batteria è inferiore al 50%. Quando la batteria è quasi scarica lampeggia rapidamente e l'autonomia residua, prima di restare al buio, è di circa venti minuti.
Un difetto dell'elettronica, presente anche nella precedente versione, è il lampeggio veloce che indica batteria scarica nel caso si usino batterie cariche diverse dalle 18650. Con due CR123 quindi non avremmo la possibilità di capire dal lampeggio se l'autonomia è vicina alla fine.

La torcia ha la funzione ATR (Advanced Temperature Regulation) che regola l’uscita in lumen a seconda delle condizioni ambientali per ottimizzare le performance generali(quindi a seconda della temperatura di esercizio).
Runtime:
Per la prova ho usato due batterie 18650 diverse.
Una Keeppower da 2600 mAh protetta con nove,dieci cicli di ricarica ed una Nitecore da 3200 mAh protetta con due soli cicli di ricarica.

Il test è stato effettuato in casa con una temperatura di 28 °C senza alcuna ventilazione forzata.


Il crollo di Lux attorno al decimo minuto è nettamente inferiore con la Nitecore da 3200 mAh.
Su questa al minuto 122 il lampeggio del led si è fatto veloce per indicare il vicino esaurimento della batteria.
La Keeppower è stata caricata, per il test, a 4.20v così come la Nitecore.
A test finito ho misurato 2.80v sulla Keeppower e 2.66v sulla Nitecore.
Beamshot:
In Casa:
Blu,Rosso,Verde e Bianco

UV

All'esterno:
Ad una sessantina di metri in Turbo


Led colorati.

Per la Nitecore SRT7GT sono disponibili alcuni accessori:

Il sito di riferimento: http://flashlight.nitecore.com/ILLUMINATION/SRT/SRT7GT/
CONCLUSIONI
Sono soddisfatto, per il momento, delle prestazioni e caratteristiche della torcia.
Peccato il lampeggio con batterie cr123 che rimane il difetto maggiore. Buona l'autonomia e ottimo lo Smartring.
Torcia consigliata.
Grazie per aver letto la recensione.
Ne parliamo Qui
(XP-L HI V3, 3xRGB – 1xUV - 1x18650 2xCR123A/RCR)


La SRT7GT è uno dei modelli più recenti di Nitecore con la tecnologia SmartRing. Aggiorna il modello SRT7 Revenge di qualche anno fa, implementando il led Cree XP-L HI V3 al posto del Cree XM-L2 T6 portando i lumen da 960 a 1000 (sembra però che siano un bel pò di meno).Inoltre aggiunge un emettitore ultravioletto a quelli verde,rosso e blu. Cambia anche il colore dell'indicatore luminoso sulla testa che diventa blu invece che rosso.
Queste le caratteristiche principali:
Tipo led: LED: CREE XP-L HI V3
Modalità di fuoco: variabile di intensità con anello magnetico
Potenze e durate:
Output / Runtimes (1x 18650):
Turbo: 1000 Lumens / 1 Hour 15 Min
Medium: 13 Lumens / 28 Hours
Low: 3 Lumens / 126 Hours
Ultralow: 0.1 Lumens / 240 Hours
Red: 13 Lumens / 28 Hours
Blue: 3 Lumens / 26 Hours
Green: 19 Lumens / 26 Hours
Ultraviolet: N/A / 26 Hours
Batterie utilizzabili non comprese: 1x 18650 oppure 2x cr123
Materiale corpo: alluminio aeronautico Type III
Waterproof : resistente all' acqua con livello IPX8= 2 metri sott' acqua per 30 minuti
La SRT7GT viene venduta in una confezione completa contenente:
- SRT7GT
- Fondina
- Lacciolo da polso
- Anello tattico
- Extra o-rings
- Pulsante in gomma
- Pocket clip
- Manuale e Garanzia.


Il manuale è in 8 lingue (inglese, spagnolo, tedesco, francese, polacco, giapponese, rumeno e cinese).
Vediamo la versione in Inglese:

Il confronto con altre torce anche con diversa alimentazione:

Da sinistra a destra: KP Protetta 18650; Nitecore SRT7GT; Acebeam EC60; Nitecore Chameleon CR6; Surefire P2X Fury; Eagtac TX25C2; Zebralight SC600 II.
Nitecore SRT7GT: Peso: 173g, Lunghezza: 158mm, Larghezza (bezel): 40.0m
Acebeam EC60: Peso: 132g, Lunghezza: 142.78mm, Larghezza (bezel): 40.0m
Nitecore Chameleon CR6: Peso 138g, Lunghezza: 143mm, Larghezza (bezel): 40.0m
Surefire P2X Fury: Peso 161g, Lunghezza: 137mm, Larghezza (bezel)34.7mm
Eagtac TX25C2: Peso: 95g, Lunghezza: 120mm, Larghezza (bezel): 31.50m
Zebralight SC600w II L2: Peso: 78g, Length: 101.6mm, Larghezza (bezel): 30.0m
Come si può notare dalla foto la SRT7GT è abbastanza lunga per essere 1x18650. Questo è dovuto principalmente allo SmartRing.
L’anodizzazione è di un nero opaco e le scritte sono di un bel bianco su sfondo nero ben leggibili. Nelle mani la SRT7GT da senso di solidità e un’ottima presa dovuta alle fasce zigrinate sul corpo, in coda e sullo SmartRing. Questo in particolare è ben accessibile al tatto avendo delle scalanature dentate di dimensioni diverse che si alternano facilitando la presa con le dita. L’anello di controllo si gira con la forza giusta e la regolazione è ottima.

La SRT7GT ha la molla sia in testa, con anello di plastica per la polarità inversa, che in coda (doppia molla). L’interruttore in coda può essere smontato e sostituito. Necessita di batterie con il bottone per funzionare(button top).

I filetti a vite sono di taglio triangolare standard e sono anodizzati alla coda per il bloccaggio (rotazione parziale del tailcap). Il tubo del corpo presenta fili di taglio quadrato privi di anodizzazione verso la testa. Nel mio esemplare le filettature sono ben lubrificate. Entrambe le estremità del corpo hanno un o-ring di tenuta dichiarata da Nitecore come IPX-8 a 2 metri sotto l’acqua. La torcia dispone in coda dello spazio per mettere un cordino ed offre la possibilita di stare in Tail Stand. Infine la Clip ha due posizioni di ancoraggio.




Il vetro della testa ha rivestimento AR. Riflettore liscio e profondo con led XP-L HI ben centrato. Gli emettitori UV, Rosso, Verde e Blu sono inseriti nel riflettore principale. Questo produce un hotspot stretto e luminoso. Qualche artefatto nella corona intorno allo spot che è di un bel bianco senza tendenze particolari.



La distanza dello spill dai piedi è di circa 130 cm.

Interfaccia Utente:
Premendo moderatamente l’interruttore in coda si accende la torcia. E' possibile il Momentary On.
La commutazione delle modalità è gestita dall’anello di controllo magnetico nella testa. A partire dall’estrema sinistra e girando quindi l’anello verso destra (senso orario) si hanno le seguenti modalità di uscita:
Beacon » Segnale della Polizia (LAMPEGGIANTE Blu/Rosso) » Blu » Verde » Rosso » UV » Standby » Luminosità infinita variabile » Turbo » Strobe.
Su ogni modalità si ha un blocco dell’anello. Purtroppo il selettore UV si trova vicino alla modalità "Standby". Questo può trarre in inganno visto la debole uscita della modalità UV. Non noto nessun effetto PWM su qualsiasi livello.

Sulla testa vi è posizionato un piccolo led di segnalazione di colore Blu(sulla foto è stato colorato). Quando l’interruttore in coda è azionato, l’indicatore lampeggia ogni due secondi (anche in standby).Viene specificato che in questo stato vi è comunque un consumo di batteria rilevante.
Il Led lampeggia ogni 2 secondi anche quando, a luce in funzione, il livello della batteria è inferiore al 50%. Quando la batteria è quasi scarica lampeggia rapidamente e l'autonomia residua, prima di restare al buio, è di circa venti minuti.
Un difetto dell'elettronica, presente anche nella precedente versione, è il lampeggio veloce che indica batteria scarica nel caso si usino batterie cariche diverse dalle 18650. Con due CR123 quindi non avremmo la possibilità di capire dal lampeggio se l'autonomia è vicina alla fine.

La torcia ha la funzione ATR (Advanced Temperature Regulation) che regola l’uscita in lumen a seconda delle condizioni ambientali per ottimizzare le performance generali(quindi a seconda della temperatura di esercizio).
Runtime:
Per la prova ho usato due batterie 18650 diverse.
Una Keeppower da 2600 mAh protetta con nove,dieci cicli di ricarica ed una Nitecore da 3200 mAh protetta con due soli cicli di ricarica.

Il test è stato effettuato in casa con una temperatura di 28 °C senza alcuna ventilazione forzata.


Il crollo di Lux attorno al decimo minuto è nettamente inferiore con la Nitecore da 3200 mAh.
Su questa al minuto 122 il lampeggio del led si è fatto veloce per indicare il vicino esaurimento della batteria.
La Keeppower è stata caricata, per il test, a 4.20v così come la Nitecore.
A test finito ho misurato 2.80v sulla Keeppower e 2.66v sulla Nitecore.
Beamshot:
In Casa:
Blu,Rosso,Verde e Bianco

UV

All'esterno:
Ad una sessantina di metri in Turbo


Led colorati.

Per la Nitecore SRT7GT sono disponibili alcuni accessori:

Il sito di riferimento: http://flashlight.nitecore.com/ILLUMINATION/SRT/SRT7GT/
CONCLUSIONI
Sono soddisfatto, per il momento, delle prestazioni e caratteristiche della torcia.
Peccato il lampeggio con batterie cr123 che rimane il difetto maggiore. Buona l'autonomia e ottimo lo Smartring.
Torcia consigliata.

Grazie per aver letto la recensione.
Ne parliamo Qui