Power beam ( The Babban's torch )
( 4x AAA ) 5 Led da 5 mm. C.W.

Alcuni miei semplici scatti :



Ecco qui la nostra Power Beam : il terrore dei Balcani, il travaglio della Moldavia



La lente è formata da diverse mini convessità ( non sono lenti T.I.R. ) ; a ridosso della testa troviamo una sezione trasparente ad anello che si illumina quando la torcia è accesa


Nella parte sottostante la torcia troviamo una slitta che serve a porre un gancino utile per montar il tutto sul manubrio di una bicicletta

Il dentino di chiusura del gancino

Qui troviamo i contatti del castelletto, verso la testa

Ecco la testa svitata

Qui il vano batterie col gommino storto posto a pressione ; non esiste alcuna guarnizione a protezione di acqua o polvere

Semplice accedere al vano batterie : basta svitare la testa della torcia... e il castelletto portabatterie sguscerà subito fuori


Ops... torcia nuova... ma con contatti arrugginiti


Il castelletto ospita quattro celle AAA in serie
I bei


...Esiste sempre ( ora al lavoro, ora tra parenti o conoscenti ) chi vuol avere ragione su tutto e non crede che altri abbiano mai titolo in un discorso, o - per meglio dire - il loro parere valga comunque sempre meno




Confezione ed oggettistica a corredo

Nulla esiste... se non un blisterino di plastica trasparente a racchiuderla, assieme al gancino a pressione per renderla anche " torcia da bici

Ergonomia e funzionalità

La Power Beam si presenta come una torcia EDC 4x AAA con tasto elettronico in testa : in mano la si tiene bene ed il tastino rosso è facilmente rinvenibile visto che è abbastanza sporgente rispetto al corpo torcia, il dito lo rintraccia subito con estrema facilità anche al buio... tuttavia è durissimo da azionare


L'interfaccia ( U.I. ) così si compone : ...
La torcia si accende con un click, ogni altro seguente click genererà il cambio livello fino all' Off ( torcia spenta ), ciclicamente. Non ci sono sottolivelli.
Fascio Luminoso e tinta

La nostra Power Beam ha un fascio di luce poco incline ad un uso umano


Valutazione dello Spill :
Presa la torcia e posta su un piano alla stessa altezza della postura di quando la si ha in mano mentre si cammina ( spot rivolto all'infinito, ovvero parallelo al piano di camminata ) è stato valutato lo spill relativamente al punto ove si poggiano i piedi e si è notato che... semplicemente non esiste

Beamshot :

Ecco il fascio luminoso a distanza di 15 cm. da un muro bianco

Ecco la geometria del fascio luminoso a terra, ad una distanza di ca. 50 cm.
Sotto una foto con distanza a 25+ metri che mostra la portata del fascio e la tinta :
Immagine diurna : alberi a 25 e 40 metri :

Control Shot
Scatto notturno :

Livello massimo
Schema del Runtime ( celle AAA Ni-Mh Energizer da 1.000 mAh )
Qui abbiamo svolto la prova di Runtime dal livello massimo ( ca. 15 Lumens ) :

( clicca )
Dalla curva di scarica sopra riprodotta si nota un andamento pressoché in direct-drive che porta la potenza della nostra torcia dal 100% a circa il 10% del suo massimo Output dopo circa 9 ore, dalla prima accensione : la luce continua poi fioca in calando, per chissà quanto tempo ancora.



PRO

- Costo irrisorio ( 3 Euro )
CONTRO

- Sopra è già stato detto tutto

Considerazioni Finali

Questa torcia è utile solo per uno scopo : fornire un segnale beacon anteriormente sulla bicicletta, per il resto potrebbe essere anche un modello usa e getta se, sulla bici, si incontrasse un temporale e nel giro di qualche minuto l'acqua fosse entrata nel vano batterie

Spero che questa spanno-mini-recensione vi sia piaciuta

Ne discutiamo qui - Click - .
