Ecco quello che mi è arrivato a casa:

Ovviamente la scatola era contenuta all'interno di un'altra scatola di cartone di Amazon.
Una volta aperto, ho notato subito la qualità dell'imballaggio; la torcia era ben protetta da una spessa imbottitura + la classica bustina di plastica con le bolle. All'interno della scatola oltre la torcia c'è un sacchettino con un cordicella/lanyard e due o-ring + il manuale ed un depliant introduttivo coi i contatti dell'azienda

La prima cosa che mi ha colpito sono state le dimensioni ridotte. Non me l'aspettavo così piccola/minuta! Tempo addietro avevo provato una Ultrafire C8, ed era decisamente più grande/massiccia. Ho apprezzato moltissimo che questa Thorfire C8 sia così piccina

Eccola in tutto il suo splendore


La finitura opaca la rende diversa da tutte le altre torce in mio possesso. Esteticamente è davvero bella e ben eseguita.
Il logo è preciso, senza sbavature

Un po di dati del modello:
1) Led Cree XM-L2 LED durata dichiarata 100,000 ore/ Cool White
2) Usa 1 batteria 18650 3.7v.
3) Le dimensioni sono circa 143mm (lunghezza) / 25.4mm (diametro del corpo) / 44.5mm (diametro della testa).
4) Peso: 145 gr. (senza batteria/ 196gr. con batteria).
5) 4 Livelli: Moonlight/Low/Mid/High + strobo nascosto (si attiva con doppio click veloce).
6)Struttura in Alluminio.
7)Potenza massima: 900 Lumens.
L'unica nota stonata è il tail cap/interruttore, situato più in profondità del solito, un poco scomodo da raggiungere col pollice.

Nulla di grave sia chiaro, però se qualche boss della Thorfire ci legge, prendete nota

L'interruttore è di tipo "forward clicky", ed anche questa cosa non mi fa impazzire, ma è questione di gusti. Se spegnete la torcia su livello "Low", quando la riaccendete passerà al livello successivo. A meno che non lasciate passare almeno 2-3 sec (senza accenderla). Dicesi "memory mode".
Passiamo ora allo smontaggio!!
Tutti i filetti sono ben lubrificati, lavorati con precisione e ben squadrati da ambo le parti. Tutto si riavvita bene senza forzature. Sembra una cosa ovvia, ma purtroppo non sempre è così. Tenendo presente poi che stiamo parlando di una torcia di fascia economica, il cosidetto "fit&finish" è impressionante!


Tail cap/interruttore

La testa della torcia

Il Led Cree XM-L2 in tutto il suo splendore


La parabola/reflector in alluminio

L'anellino di plastica per tenere centrato il led, fortunatamente bianco (ho letto ultimamente che in altre torce/marche ne hanno usati di colore nero, che rubano luminosità!)

Led perfettamente centrato

Ed infine il cuore pulsante della torcia!

La torcia fatta a pezzi


Un po di misurazioni:





Un po di foto comparative.
Eccola con la mini C8 AAA, separate alla nascita!!

Tra la Manker A6 e la Eagle Eye X6, entrambe marchiate "BLF special edition"

Foto comparativa. Ho volutamente inserito una vecchia Mini Maglite 2xAA per cercare di far capire al meglio le dimensioni della Thorfire C8. La prima da sx è la Yexl Y3 (26650) a seguire Ultrafire F10, Mini Mag (2xAA), C8, Brinyte Ed30 (AA), Ultrafire AAA, Fandyfire S1 (AAA)

Comparativa parabole. Thorfire C8 in mezzo a Yezl Y3 e EE X6.

Comparazione diretta con EE X6. Il diametro maggiore della parabola conferisce alla C8 doti di tiro notevoli.

Impugnata. Maneggevole e pratica. Peccato solo per la profondità dell'interruttore. Forse gioverebbe un anello tattico/cigar ring. Se qualcuno ha suggerimenti, sono ben accetti. Con un accessorio simile sarebbe perfetta!



Nessun problema di stabilità

Come si comporta con le batterie? Direi bene, digerisce sia protette che non protette.
Panasonic NCR 2500 18650PF non protetta.

Qui con una EagleTac 2500 mAh protetta. Non ho rilevato problemi di lunghezza nel chiudere la torcia. Ovviamente le molle sono maggiormente sollecitate.

Qui con una Sanyo UR18650F protetta.

Fine prima parte. A domani per beamshots e considerazioni finali.