Black Diamond Ion Touch
2x AAA ( Colore " Ultra-White " , Led Cool White + Rosso )

Qui è presentato il Datasheet con tutti i dati della nostra mini frontale : Click !
Qui è presentata - Click - una breve Rece-video in Inglese.
Qui ( - Click - ) c'è il vecchio modello ( 2012 ) da 30 Lm. ( Qui i colori ) ; usava una cella da 6 Volt ed aveva lo stesso nome

Alcuni miei semplici scatti :

La Ion nella sua estrema linearità di forme

Paragone col palmo della mano


Quanto è piccola !


Eccola staccata dalla fascia elastica ( ove è fissato anche il copri vano-batterie )

Il led rosso ( dimmerabile e con funzione beacon - 3 lampi ogni secondo - )

Il led bianco ( dimmerabile e con funzione beacon - 3 lampi ogni secondo - )

Avrei forse preferito poter staccare separatamente la fascia elastica, per poter avere una torcia piccolissima - magari con clip - da usare volendo pure come angolare ( simile al VIOO Clip della Decatholon - Click Qui - )


Dimensioni a confronto con la Streamlight Sidewinder Compact II e la Spark SG5

La Zebralight H60 ed un accendino BIC




La Wizard, la Strix, una cella CR123A ed una da 9 Volt a diretto confronto


Una XMDL ( 1x AAA ) ed una chiavetta USB affiancate alla nostra Ion


La Ion ha un semplicissimo sistema a scatto su 4 posizioni che determina la rotazione di circa 45° della frontale da una posizione più alta ad una diretta anteriore o in basso verso il piano di camminata
La mia prima frontale Touch !

Che bella idea quella di applicare ad una frontale il sistema touch




Confezione

La confezione è molto curata e nella sua semplicità riassume in tutto le caratteristiche della piccola frontale

La finestra in plastica trasparente ospita la Ion ancorata alla base in una scodellina grigia

Il retro della scatola racchiude le caratteristiche e i dati di runtime... una visuale d'insieme arricchita da due batterie primarie AAA L92 Energizer Lithium !

Udite udite... questa torcia ha interfaccia touch !



Scritte ai lati


Copiose le informazioni all'utenza in varie lingue, finalmente anche in Italiano !


Estratta la torcia dalla scatola... le plastiche d'involucro divengono inutilizzabili, rompendosi
La confezione è davvero bella : il torciaro scopre brevemente le caratteristiche fondamentali ( nessuno schema ANSI riportato esternamente ) ed anche il torciobabbano ( nomignolo affettuoso che indica chi è digiuno di tecnica in riferimento alle torce di ultima generazione ) ha comunque spunti sufficienti per capire alcuni dati basilari del modello. La confezione in plastica rigida ha una finestra ove la Ion pare adagiata in bella mostra, tutto è curatissimo dall'esterno ed all'interno



Ergonomia e funzionalità

La piccola frontale ha le stesse dimensioni di una batteria quadrata da 9 Volt : piccola, dalle forme regolari e perfino quasi retrò... sembra sbucata dagli anni '80. Senza un tasto nè un interruttore in vista... senza levette... né cursori... ma come si accenderà ?





Ma eccoci a dispiegare il fazzoletto delle sue funzioni




L'interfaccia è davvero tosta e ben fatta : tutto indica uno studio accurato che dà un sistema di gestione naturale, veloce ed indovinato ( mie impressioni ). Bravi i progettisti


Lo scorrimento dal basso all'alto aziona il led rosso ( 75% della potenza )

Lo scorrimento dall'alto verso il basso aziona il led bianco ( 75% della potenza )

Se si tocca continuativamente la parte bianca si aziona - con un << blink >> - prima il " Turbo " ( led rosso o bianco ) e poi la luce dimmera ciclicamente in 3 secondi circa dall'alto al basso e viceversa : ottima la spaziatura temporale data dal dimmer, meglio di così non si poteva secondo me
La questione scottante... IPX 8... o non IPX 8 ?

...Anche le rose però hanno - come si sa - le spine





Nessun O.R. né guarnizione



Stretto stretto il vano batterie... e le molle sono davvero mooooolto rigide !

Dopo due soli inserimenti le AAA risultano daneggiate alla guaina...





...purtroppo - come si nota sopra - con l'inserimento delle AAA Lithium il vano batterie - anche se chiuso a scatto - resta percettibilmente " aperto " ( sicure lì le infiltrazioni d'acqua ) ; lo spazio si riduce un poco ( ma è sempre presente ) usando delle comuni celle alkaline di varia marca



I componenti elettrici interni sono sigillati da una pasta trasparente che non consente all'acqua che entrasse nel vano batterie di penetrare verso il driver, però il vano batterie è soggetto ad infiltrazioni... dunque non si può certo dire sia una torcia IPX8 a mio avviso
Fascio Luminoso e tinta

Dobbiamo però spezzare un'arancia





La plastica bianca della torcia si illumina soffusamente ai lati all'accensione : bell'effetto, non invasivo

Purtroppo il led rosso dimostra marcatamente orridi artefatti... insomma il fascio luminoso è una serie di pallini rossi divisi tra loro, di forma oblunga intervallati da spazi interstellari. Questo determina un problema di visione al di là dei 30 / 40 cm. massimi dal proprio naso, anche a potenza massima.

Fascio luminoso del led rosso a 20 cm. dal muro

Fascio luminoso del led bianco ad 1 metro dal muro : l'ottica è T.I.R. con lente sfaccettata ( stile " Armytek Wizard " )
Qualche cenno sulla fascia elastica :


Davvero esile e facilissima ad usarsi la fascia elastica... non è di materiali economici ma semplicemente è minimalista in tutto per ridurre pesi ed ingombri ; l'elastico offre buona resistenza e si allunga / restringe a piacere con la semplice regolazione offerta dal pirolo a molla : velocissima l'operazione di regolazione in testa o al braccio. Sta in pochissimo spazio, basta avvolgerla a serpente





Il meccanismo a molla in plastica che regola l'escursione dell'elastico è piccolo ma efficace
Una torcia che si può usare facilmente come frontale, come torcia da polso o da spalla... :




Come le immagini sopra hanno già presentato abbiamo una fascia elastica ben realizzata ed estremamente compatta, sottile, ben cucita e di piccole dimensioni.
Valutazione dell'interfaccia touch con torcia in fronte e considerazioni circa la diffusione ambientale della luce negli interni od in ambiente esterno :
La Ion è usabile con estrema facilità in palmo di mano o in fronte : circa l'interfaccia touch ( una volta imparata la sequenza di operazioni, il posizionamento del dito e il gesto dello slide ) è un gioco da ragazzi gestir molto velocemente e con sicurezza le funzioni senza ricorrere a strani stratagemmi di sorta. In ambiente interno o all'esterno il led bianco offre sempre buon uso mentre - come abbiamo già accennato - quello a tinta rossa è pressoché inutilizzabile a scopo di visione notturna se non per poche decine di cm. davanti alla propria testa, in ambienti già chiari e lucidi o riflettenti come gli interni domestici.
Runtime ( Curva di scarica - Autonomia ) :


Come è presentato sopra... si evince un comportamento di regolazione ben diverso confrontando la curva di scarica data da due comuni celle Panasonic AAA Alkaline oppure da due celle AAA Ni-Mh : le prime danno una caduta repentina della luce nel giro di non molto tempo mentre le seconde ( grazie alla minore resistenza interna data dalla loro chimica più prestazionale ) permettono al driver una migliore gestione del mantenimento di un livello alto che, anche se non in direct-drive... si dimostra comunque mai stabile e solo semi-regolato dall'inizio alla fine. Per usi generici, comunque, l'autonomia offerta dalla frontale è buona e... pure non conoscendo il led usato nella Ion... sospetto possa essere ( ipotesi ) un XP-G2 visto il runtime ; il fatto che a 80 Lumens essa rimanga sempre fredda anche dopo molto tempo ( è pressoché tutta in plastica ed il led non potrebbe ceder facilmente il calore... dunque dev'essere sottoalimentato ) mi porta a credere che il led mangi poca energia dando comunque buona potenza di luce.
Col test del Ceiling Bounce ( rimbalzo al soffitto ) ho valutato ( per corrispondenza ad altre torce di cui conosco i valori reali ANSI, paragone per proporzione ) il massimo livello a ca. 71 Lumens di picco ( 370 cd di tiro ) e il minimo corrispondente a circa 3 Lm. .



PRO

- Costo basso, finiture buone
- Ottima interfaccia : allegra, facile, innovativa, veloce, semplice nell'uso
- Varie opzioni dei due led : dimmer, beacon, blocco tasti, Turbo selezionabile con un gesto - manca solo il Momentary On -
- Il touch funziona con dita e anche con i guanti fini
- Minimo peso, minimo ingombro, ottima geometria del fascio luminoso
- Componenti elettroniche dal vano batterie all'interno ( driver / led ) sigillate con pasta isolante idrorepellente ( interno IPX-8 )
CONTRO

- L'acqua entra nel vano batterie : lo stesso è sottodimensionato per accogliere due " AAA " ( soprattutto per le L92 ) ed il coperchio non ha né O.R. né guaine né sigillature realmente IPX-8
- Le " molle " presenti nel vano batterie sono ingiustificatamente rigide ( zero escursione ) e strappano presto la guaina delle celle...
- Regolazione blanda con le Ni-Mh ( molto scarsa con le AAA Alkaline

- Apertura del vano batterie molto dura da azionare

Considerazioni Finali

La Ion Touch di cui abbiamo parlato mi sento di dire abbia al contempo belle qualità ma pure pecche evidenti, cose che raramente si riscontrano abbinate in modo così evidente



Grazie per aver letto questa recensione !!!

Ne discutiamo qui.

