Ultrafire WF 502 B , UV Light 395 nm.
Inviato: 02/07/2015, 8:59
Ultrafire WF 502 B
UV Light 395 nm.
I dati preliminari della WF 502 B , desunti in rete :

o Led : - sconosciuto - ; testa svitabile con presenza di Drop-In P60 con parabola mediamente bucciardata ( O.P. )
o Usa una cella Li-Ion 18650 , ha una molla sia al polo negativo che al positivo
o Livello di Impermeabilità : IPX 7 (?)
o Max Output : ca. 150 Lm.
o Opzioni di luminosità / Autonomia: - sconosciuti - : esiste la versione " monolivello " o la versione " 3-Mode " ; Funzionalità Clicky con tasto meccanico al tailcap
o Max runtime : - sconosciuto - , assenza di funzione Momentary-On
o Peak beam intensity : 4.300 Lux/1m. di picco
o Beam distance : - sconosciuto - ( ad occhio 15 metri ca. )
o Dimensioni : 13 x 3,1 x 2,1 centimetri
o Peso : 97 grammi ( senza batterie )
o Costo : ca. 8 Euro

o Torcia acquistata su http://www.ebay.it :



Alcuni miei semplici scatti :

La nostra torcia qui recensita ha dimensioni di classica tattica 1x18650


La parabola OP è mediamente bucciardata : sul fondo un piccolo led UV


Ah ! Un Drop-In P60... facilmente rimpiazzabile con un altro, volendo

Il tasto meccanico al tailcap ( in questo caso funzionalità monolivello )

Il tailcap non offre il tailstand, solo per pochi decimi di mm. di sporgenza del pulsante in gomma

Scritte ben realizzate


Godronatura ben fatta... anodizzazione opaca credo HA I o perfino HA II

La testa ha disegni semplici ed incisivi per avere l'anti-rolling ; l'aspetto è un pò " surefireggiante "


La clip è in tutto e per tutto molto economica : troppo leggera, fa poca presa e si piega lateralmente...


Presa a pugnale per la nostra Ultrafire WF502B

La molla al negativo placcata ( si... ma non in oro...


I filetti sono ben puliti e abbastanza precisi, scorrevoli e non si impuntano

Nella torcia in esame si smonta facilmente tutto


Ecco le parti costitutive !

La testa si svita in due diversi settori

Il Drop-In P60

Il led UV è davvero piccino

La lente ( senza trattamento A.R. ) è trattenuta da una ghiera girevole filettata che la chiude in testa : bel sistema





Qualche foto - mossa - che mostra i materiali UV-Reactive su detersivi e plastiche in genere
UV come Ultravioletto

Molte volte nel forum abbiamo parlato di torce U.V. ... questa è la prima che acquisto e di fatto tale scelta è stata dettata dal basso costo di questo esemplare, dal fatto che monta un drop-in P60 intercambiabile ed inoltre per le sue linee generali equilibrate nell'insieme che apprezzo molto. Sotto alcuni dettagli...

Confezione e fisionomia della torcia
La confezione è rappresentata dal solito anonimo blister in cartoncino bianco col pluriball a contener la torcia, non ho scattato foto in proposito perchè è arrivato visibilmentre strappato in più punti... sebbene la torcia fosse integra e senza danni

La WF 502 B è un modello dall'aspetto classico e senza fronzoli, bella per me la sua linea ; in qualche modo ricorda ( soprattutto nella testa ) talune Surefire con un'accentuata strozzatura dell'alluminio verso il bezel. E' un host carino che totalmente smontabile offre interessanti spunti sia per il modding che per la cottura dell'anodizzazione

Ergonomia e funzionalità

Imbracciare la compatta WF UV è semplice ed è scontata la funzionalità monolivello : un click per accendere la torcia ed un click per spegnerla. La godronatura è liscia e la sua funzionalità è tutta incentrata nell'offrir un fascio luminoso sufficientemente ampio tanto da illuminare 10 metri avanti a sé senza avere minime complessità di interfaccia ( U.I. ). Il tasto meccanico ha corsa minima ed è preciso restituendo buon feeling al tatto col suo sonoro " click " secco.
Fascio Luminoso e tinta

La tinta è particolarmente dedicata ad usi di settore e la presente WF 502 si caratterizza per offrire l'effetto di contrasto che particolari materiali o liquidi danno a noi come reazione visiva rispetto alle tinte normali a cui siamo abituati : un materiale UV-reactive ( UV-reattivo ) infatti risplenderà diventando fluorescente o nero ( in presenza degli UV e non alla normale luce diurna



Per la verità mi pare poco indicato un fascio UV con uno spot visibile come quello della presente ( con Drop In P60 ) qualora si usasse la torcia solo in ambienti chiusi interni : è fastidioso dover spesso guardare un oggetto solo con lo spill perché lo spot risulta troppo vivo e con una luce visivamente abbastanza fastidiosa data la dominante pesantemente UV. Il fascio nel complesso non ha artefatti ed è omogeneo nelle sue parti con uno spot ben raccordato allo spill.
Particolarmente indicate sono le torce che hanno luce UV verso i 365 nm. : danno poca luminosità nello spettro visibile ( ad occhio la torcia emette poca luce


https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 88#p115664
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 31#p160931
Alcuni pareri...
PRO

- Torcia ben fatta ( per filetti, anodizzazione ecc. ) e completamente smontabile
- Costo irrisorio
- La torcia monta un Drop-In P60 : è consentito perciò - smontando la testa - cambiare il Drop-In con un'altro e con
ciò la tinta di luce e la geometria del fascio luminoso quando si vuole

- L' UV << basico >> è garantito... sebbene non sia il più raffinato " 365 nm. "
CONTRO

- Nella versione Monolivello ( presentata sopra ) c'è un tasto meccanico che non si addice particolarmente
alle versioni di Drop-In multilivello per gestire funzionalità soft-press.
- Clip troppo leggera e con poca presa, abbastanza economica
Considerazioni Finali
Per " provare l'ebbrezza dell' UV " questa torcia ( visto il costo irrisorio ) ben si addice per i primi esperimenti iniziali


Grazie per aver letto questa mini-recensione !!!

Rammento a tutta l'utenza che legge... che la luce UV è particolarmente pericolosa per gli occhi e se adoperata spesso rivolgendo il fascio luminoso verso superfici riflettenti. Non guardate mai il led acceso nè dirigete la luce sulle persone o gli animali.
Ne discutiamo qui.
