[Recensione] Torcia Fenix PD12 by Nutless

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

[Recensione] Torcia Fenix PD12 by Nutless

Messaggio da nutless » 15/03/2015, 0:10

Salve a tutti...Eccomi qui, alla mia seconda recensione di casa Fenix!

Delle torce che ho, fin'ora solo Fenix, questa è stata la prima che ho acquistato. Diciamo che è stato un acquisto un pò ad occhi chiusi, poichè non sapevo davvero nulla a riguardo, perciò mi sono fatto consigliare un pò dal negoziante, spiegando quello di cui avevo bisogno. Come ho già fatto, la recensione sarà per capitoli :)...


Cosa mi ha spinto alla scelta?

Cercavo una torcia compatta, da poter portare in tasca o nel marsupio facilmente e, che fosse di discreta potenza. La torcia è alimentata con una CR123 e questo all'inizio non mi sembrava proprio il massimo. Ho acquistato questa torcia durante l'estate, periodo in cui per lavoro torno nel mio paese sulla costa e, lavorando di notte avevo bisogno di qualcosa di affidabile, compatto e comunque potente. La scelta di una CR123 si è comunque rivelata vincente per l'inverno, in quanto tornando in montagna e stando a temperature sotto lo zero, le torce con le stilo mi davano un pò di problemi.

Cosa mi ha colpito negativamente?

Devo essere sincero. La torcia è stata un ottimo acquisto. Non ho riscontrato, per l'uso che dovevo farne, particolari limiti o difetti di fabbricazione o progettazione.
Forse l'unico appunto va al tasto di accensione: al buio, vista la posizione in cui si trova, non essendo particolarmente in rilievo o di dimensioni generose e non essendo "gommato" si fa un pò di fatica ad individuarlo. Magari se fosse stato posizionato sul fondo si sarebbe rivelato più accessibile. Non è comunque mai stato un problema utilizzare la torcia velocemente!


Cosa mi ha colpito positivamente?


Diciamo un pò tutto. La confezione, come al solito, comprende un o-ring di riserva ed i due foglietti di istruzioni. La forma della torcia fa si che non rotoli se poggiata su un piano. I modi (basso, medio, alto, turbo se tenuto premuto il pulsante) sono facilmente accessibili tramite l'unico pulsante di accensione. Le filettature, le zigrinature, le finiture sono perfette!
La torcia è molto potente in funzione delle dimensioni, può essere posizionata verticalmente a mò di candela. La lente sembra robustissima, in vetro. Ha un ottimo tiro ed anche abbastanza ampiezza. Lavorando spesso come portiere di notte, la utilizzo perlopiù per andare a controllare varie zone, anche all'aperto (anche uno chalet al mare, dove l'illuminazione pubblica in spiaggia è assente) dove la modalità alta mi permette di sorvegliare anche aree più nascoste e buie, riportando tutto a "giorno". Il fascio è di un bianco molto chiaro. Infine posso dire che non è avida di batterie!


Ne vale la pena?

Considerando complessivamente la torcia anche in funzione delle dimensioni, ne vale sicuramente la pena. Viene fornita con un lacciolo (ottimo anche perchè non mangia l'alluminio!) e o-ring di riserva.

Vi lascio con un piccolo schemino riassuntivo e qualche foto. Presto riuscirò a fare qualche foto notturna per valutare il fascio. Se avete domande, consigli o richieste fatemi sapere!

Modello: Fenix PD12
Alimentazione: 1 pila CR123
Lente: Vetro
Corpo: Alluminio di grado aeronautico, finitura nera
Dotazione: O-ring di ricambio e lacciolo;
Output: Max 200 lumen (2h 30 min), Medio 80 lumen (6h 30min), Basso 10 Lumen (60h), Turbo 360 Lumen;
Throw: 120 m (massimo)
La torcia è costruita rispettando la IPX-8 (impermeabilità 2 m) e resitenza agli urti di 1 m

Foto 1

Immagine

Foto 2

Immagine

Foto 3

Immagine

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7080
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Torcia Fenix PD12 by Nutless

Messaggio da ro.ma. » 15/03/2015, 9:10

Ciao, complimenti per la Fenix PD12. Vedo che più che una recensione sono impressioni sull'uso. Per fare una Recensione dovresti aggiungere foto, beamshot, runtime e temperature e se possibile Ceiling Bounce.

https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... 2&start=20
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: [Recensione] Torcia Fenix PD12 by Nutless

Messaggio da nutless » 15/03/2015, 12:54

Ciao!
Si, più precisamente potremmo chiamarle impressioni...Purtroppo non dispongo di una macchina e di un cavalletto per poter fare foto dignitose. Spero comunque che quanto ho scritto possa essere utile, non tanto a chi è un esperto torciofilo, quanto più ad un utilizzatore "medio" come me :)

Grazie dei consigli, vedrò di rimediare se ne avrò possibilità :)

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: [Recensione] Torcia Fenix PD12 by Nutless

Messaggio da ladybug » 15/03/2015, 18:09

Qualsiasi cosa tu scriva è sempre benvenuta. :ok:
Poi chi ha tempo, esperienza, competenze, capacità tecniche, attrezzature, voglia (in una combinazione qualsiasi di queste cose) riesce a fare recensioni dettagliate e profonde.
E a tutti va sempre un bel Grazie.

La PD12 è molto interessante, io a suo tempo la presi in considerazione ma poi la scartai per vari motivi (runtime, tiro, interfaccia a prova di buio+panico).

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Torcia Fenix PD12 by Nutless

Messaggio da stefano » 15/03/2015, 18:35

Grazie per le tue impressioni.
PD12 bella torcia, certo con le CR123 (costose) non è una torcia da usare tutti i giorni in modo continuativo ma come EDC è sicuramente un buon acquisto.

Leggo che hai scritto: "La scelta di una CR123 si è comunque rivelata vincente per l'inverno, in quanto tornando in montagna e stando a temperature sotto lo zero, le torce con le stilo mi davano un pò di problemi"

Prova le batterie Eneloop e non avrai più problemi con le basse temperature

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: [Recensione] Torcia Fenix PD12 by Nutless

Messaggio da nutless » 15/03/2015, 19:38

@Stefano: Batterie eneloop dici...vedrò di cercarle, perchè le normali alkaline, all'Aquila quando lascio la torcia in auto se ne vanno a farsi benedire!!!

@Ladybug: Quando invece ti riferisci al tiro, intendi che per quello che ti occorreva è insufficiente?

Per l'interfaccia, invece, non posso che darti ragione è un pò problematica in caso di buio e panico...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Torcia Fenix PD12 by Nutless

Messaggio da stefano » 15/03/2015, 22:45

nutless ha scritto:@Stefano: Batterie eneloop dici...vedrò di cercarle, perchè le normali alkaline, all'Aquila quando lascio la torcia in auto se ne vanno a farsi benedire!!!
Non perdere tempo a cercarle nei negozi.
amazon.it o eu.nkon.nl

Io prenderei un caricabatterie come Nitecore I2 o D2 su Nkon + 1 blister di Eneloop
Con quello carichi tutti i formati qualunque sia la torcia futura che compri, con un euro e mezzo in più ci compri pure l'adattatore auto che è ottimo per i casi di emergenza.
http://eu.nkon.nl/charger/multichemistry.html

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: [Recensione] Torcia Fenix PD12 by Nutless

Messaggio da ladybug » 16/03/2015, 9:08

nutless ha scritto:@Ladybug: Quando invece ti riferisci al tiro, intendi che per quello che ti occorreva è insufficiente?
Sì esatto. Per l'uso che di solito faccio io sarebbe stata un po' scarsa. Solitamente uso le torce a distanze brevi ma abitando in campagna qualche volta voglio illuminare bene almeno a 30-40 metri (talvolta anche oltre).

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Torcia Fenix PD12 by Nutless

Messaggio da P.P. » 19/03/2015, 15:19

nutless ha scritto:Spero comunque che quanto ho scritto possa essere utile
Ma certo che si ! Sono sempre benaccette le descrizioni e le Recensioni che possano innanzitutto
fornire un parere sul prodotto acquistato ed usato, poi per quanto riguarda l' " infiocchettamento "
della recensione si è sempre a tempo a farlo con i test e quant'altro. Bella la PD12, l'ho avuta tempo
fa anche io in mano e mi ha dato buone impressioni, condivise mi sembra pure da Giovanni92. L'uso
del " Burst " è la sola cosa che non mi fa impazzire, per il resto la ritengo una buona torcia :ok: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi