Valori dai nostri luxometri!

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da P.P. » 23/01/2013, 7:56

Per sincerartene puoi fare così : lontano dal sensore del Luxmetro - senza che là arrivi
nemmeno lo spill della torcia - scarica sul pavimento la luce della torcia in modalità Turbo,
guarda poi se il Luxmetro segnala qualcosa settandolo sulla scala " 0-20.000 ". In sostanza
la luce dovrebbe dal pavimento rimbalzare al soffitto, e dal soffitto rimbalzare di nuovo al
pavimento ove sta il sensore del Luxmetro. Con quella scala mi sa che esso non segnalerà
nulla, dunque la misurazione svolta in una stanza di casa dovrebbe risultare non sfalsata.

Comunque se vuoi fa la prova.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da gexil » 23/01/2013, 7:58

Petac ha scritto:
P.P. ha scritto:Le misurazioni son da effettuarsi in luogo buio tenendo la distanza di un
metro tra la lente della torcia e il sensore del Luxmetro, posto al suolo.
E' sottointeso che il fascio luminoso va diretto perpendicolarmente verso
il sensore indirizzando sullo stesso l' hot spot centrale più luminoso del
cono luminoso. Si può fare una lettura all' accensione della torcia ( picco )
e dopo 3 minuti ( misurazione ANSI ).

Immagine
La luce riflessa dal pavimento non rischia di falsar la misurazione, magari una volta rimbalzata??

una volta che centri lo spot sulla semisfera del luxmetro i valori sono quelli...l'unica cosa che io faccio è aspettare alcuni minuti per fare realmente attestare il valore max prodotto
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da P.P. » 23/01/2013, 9:42

Domanda : il valore di picco massimo non si attesta all' iniziale accensione
della torcia ? Credo che anche dopo pochi secondi quel valore cali parecchio...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da Budda » 23/01/2013, 11:25

esatto. ma se non ricordo male solo i lumen sono misurati a 3 minuti dall'accensione, i lux no.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da P.P. » 23/01/2013, 11:26

Grazie Budda.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Alessio
Messaggi: 124
Iscritto il: 13/12/2012, 16:07
Località: Carbonia(CI)

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da Alessio » 23/01/2013, 12:13

Grazie della spiegazione Paolo... Comunque vi dico che il test che ho effettuato e perfetto e in questi giorni provo la torcia anche con una 18650 al posto di 3 AAA al Ni-cd ,poi provero' la torcia ultrafire con led xm-l T6 e infine il faro della mountain bike con led Seoul P7
Stazione meteo Davis vantage pro 2 e Tempo in atto: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da P.P. » 23/01/2013, 13:55

Ottimo ! Se ti va fai la prova dei Lux/1m. e del Ceiling Bounce ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Fede Ti
Messaggi: 97
Iscritto il: 25/09/2011, 20:24
Località: Settimo Torinese

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da Fede Ti » 23/01/2013, 21:58

Scusate ma cambia qualcosa se il fascio di luce lo misuro parallelamente al pavimento?
Un altra cosa, mi consigliate un luxmetro che si avvicina ai dati reali. Magari non troppo costoso.
Io ne ho comprato 3 giorni fa. è un PCE molto carino esteticamente ma non mi convince.
In questi giorni posto le varie misurazioni che ho fatto.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da P.P. » 24/01/2013, 7:55

Io ho acquistato recentemente questo : http://www.ebay.it/itm/360543809487?ssP ... 1497.l2649

Se posizioni il sensore del Luxmetro sul muro e la torcia ( parallela al pavimento )
l'accendi sul Turbo sparando la luce sul sensore fissato al muro ( ad 1 metro di
distanza ) la cosa è la stessa che far l'esperimento con torcia perpendicolare al
suolo e sensore messo al suolo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Valori dai nostri luxometri!

Messaggio da gexil » 24/01/2013, 9:06

Budda ha scritto:esatto. ma se non ricordo male solo i lumen sono misurati a 3 minuti dall'accensione, i lux no.

famosa differenza "lumens otf e ansi"
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi