Recensione della Olight SR95S-UT

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da gexil » 27/05/2013, 20:06

ci vuole un luxmetro
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da Guerriero777 » 27/05/2013, 22:38

gexil ha scritto:ci vuole un luxmetro
Non ho una, a quanto vengono?

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da gexil » 27/05/2013, 23:02

Guerriero777 ha scritto:
gexil ha scritto:ci vuole un luxmetro
Non ho una, a quanto vengono?
io ho questo...ottimo

http://asungadget.com/shop/200000-light-meter/
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da Guerriero777 » 28/05/2013, 0:26

Grazie amico, forse lo compro:)

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da gexil » 28/05/2013, 8:00

Guerriero777 ha scritto:Grazie amico, forse lo compro:)

di nulla ;)

sarebbe questo praticamente
http://www.youtube.com/watch?v=bGUO2yBf5xc
http://www.youtube.com/watch?v=NmaGj5f9f7c
http://www.youtube.com/watch?v=rqQA2uK7HO4
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da Guerriero777 » 05/06/2013, 3:22

gexil ha scritto:Ciao Guerriero...hai mai misurato i max lux ad 1 metro? la mia non raggiunge affatto i 200.000lux...anzi si ferma a 170-180.000 max :roll:
Ciao Gexil,

Dopo di pensarci, ho scoperto che la ragione per cui la torcia non raggiunge il 250.000 lux e perché questa torcia é un thrower, quindi, se non ti disturba, provala a 6 metri invece è fammi sapere come va adesso,

Alain

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da gexil » 05/06/2013, 7:59

proverò, solo che i 200 e passa mile lux che si vedono nelle recensioni in giro, sono fatte comunque ad un metro :roll:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da P.P. » 05/06/2013, 8:19

Avanzo una ipotesi : magari il tuo Luxmetro è un poco starato ; prova
a fare qualche prova con le torce che hai, per vedere se gli ANSI Lux/1m.
siano più o meno vicini ai dati stabiliti nei vari modelli di torcia ;) . Se il
dato si scosta non più del 15% tutto dovrebbe esser o.k. .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da gexil » 05/06/2013, 9:10

P.P. ha scritto:Avanzo una ipotesi : magari il tuo Luxmetro è un poco starato ; prova
a fare qualche prova con le torce che hai, per vedere se gli ANSI Lux/1m.
siano più o meno vicini ai dati stabiliti nei vari modelli di torcia ;) . Se il
dato si scosta non più del 15% tutto dovrebbe esser o.k. .

in effetti altre volte mi è successo di valori sballati ed il problema era la batteria...ora riprovo a cambiarla con una NUOVA
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
foffonews
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/04/2013, 10:46

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da foffonews » 09/06/2013, 14:27

Mi è arrivato il mostro...che dire stupenda a dir poco....non ho il luxometro pero dalle prime prove comparative effettuate con la Fenix Tk75 la Olight ha una marcia in più...dalla mia terrazza ho dei palazzi a circa 500 mt di distanza dove la Fenix arriva a malapena a schiarirli la Olight illumina a giorno...proprio bella sta torcia!

Rispondi