Recensione Predator Pro v2.5

Qui trovate le recensioni degli utenti
Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: R: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da SingWolf » 24/01/2015, 13:43

romeo87 ha scritto: Ho misurato un picco di 2.5A sulla Predator...beh, almeno Armytek ha il coraggio di osare...
[/quote]

Ma è la Pro? Non è che assorbe di più per via della regolazione?
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da romeo87 » 24/01/2015, 21:44

Giusto a titolo informativo,è possibile aprire la Predator, senza far danni?è sigillata? Avrei un xp-g2 dedo...vorrei vedere che risultato raggiunge...

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da fabio123 » 24/01/2015, 22:48

Topolina96 aka Mario ha portato la sua predator a quasi 90kcd...
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=8&t=8388

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da Patch » 25/01/2015, 13:20

@Romeo:


Mi spiace che ti abbia fatto così tanto schifo la Predator... Però certe considerazioni su alcuni dettagli secondo me sono sbagliati. Filetti e oring, possono essere esteticamente tutto quello che vuoi ma intanto la torcia è data per 50 metri di immersione. Non c'è la molla al positivo, ma finché su un fucile non si hanno interruzioni di corrente dove sta il problema? Forse pensi che la batteria possa danneggiare il driver per l'impatto? Tutto il circuito della Predator è protetto da una capsula di alluminio apposita. Per quanto riguarda lo spessore del corpo mi sembra che sia comunque abbastanza spesso. Ricordiamo che ha resistito a un colpo di fucile calibro 12 dopo essere stata lanciata dal balcone, contro il muro, immersa, trascinata, ecc. Quindi scusa, cos'è che conta veramente?
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da Renus » 25/01/2015, 13:32

a me personalmente piace tantissimo perchè, nonostante non faccia una luce paurosa, è una torcia che mi da una sensazione di robustezza e qualità in mano.....l' unica cosa che cambierei e che dovrò cambiare sono gli oring, non tanto perchè sono sottili, quanto perchè sono di bassa qualità e si usurano velocemente.
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da Patch » 25/01/2015, 13:38

Renus ha scritto:a me personalmente piace tantissimo perchè, nonostante non faccia una luce paurosa, è una torcia che mi da una sensazione di robustezza e qualità in mano.....l' unica cosa che cambierei e che dovrò cambiare sono gli oring, non tanto perchè sono sottili, quanto perchè sono di bassa qualità e si usurano velocemente.
Ma non è che avete beccato uno stock sbagliato? Perché io ho 5 Armytek ma problemi con gli oring non ne ho mai avuti.. :?
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da Dan-Hilo89 » 25/01/2015, 14:03

Q8 con patch, nei miei 2 modelli ( 1.2 e 2,0 g2) gli or sono perfetti belli ciccioni ed elastici.
probabile che sta 2.5 essendo molto richiesta abbia problemi di produzione veloce e poco controllata.
per il resto rimane la torcia migliore a mio parere, e se la 2.5 non ti piace per nulla, io mi scrifico dicendoti mi regli la testa ????!!!;)
hehehe prova a sistemarla e poi vedrai che ti piace!
La predy o la ami o la odi, e io personalmente la amo!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da XM-L2_U2 » 25/01/2015, 14:29

Io, amante delle flood come sono, posso solo confermare che la Predator 2.5 è una torcia davvero fatta bene. Elettronica al Top e grande sensazione di solidità strutturale. Ho avuto problemi con gli oring principalmente per mia colpa nel pulire e lubrificare la torcia. Ieri mi sono messo giù in santa pazienza e a suon di alcool, cotton fioc, scottex e aria compressa, l'ho ripulita dinuovo in maniera impeccabile e sostituito almeno due dei quattro oring con quelli di scorta e lubrificato il tutto con il nylogel della Atmytek. E tornata come nuova! Sono davvero entusiasta di questa torcia che con una semplice 18650 garantisce grande versatilità d'uso e affidabilità, grande tiro, e la parabola è davvero unica, uno spill che aiuta davvero a vedere lontano non infastidendo l'occhio
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da romeo87 » 25/01/2015, 18:04

Beh...effettivamente, piano piano, sto iniziando ad apprezzarla un po' di più...È che sono rimasto negativamente sorpreso, che la c8, con vetro traballante, le saldature quasi fredde per farle ultrapiatte, parabola martoriata tra lima e impurità, led non collimato a dovere, abbia battuto comunque l'Armytek (non ripetetemi che è come paragonare una moto da strada con una elaborata, perché lo sapevo) ma ribadisco per l'ennesima volta, che, avendo una parabola scientificatecnologifuturistica, speravo di più...tutto qua!

Poi, in un utilizzo reale, magari torna anche più comoda avendo più spill, ma come tutti sanno, quest'ultimo, disturba l'occhio nelle lunghe distanze...

L'interfaccia, ho messo i 3 firefly in seconda linea, ed un low mid hi in prima...ma errore mio nel prenderla Pro, non mi piace che per cambiare livello devo fare svita-avvita...errore mio...ma avrei preferito farlo tramite lo switch...

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da Dan-Hilo89 » 25/01/2015, 18:27

Io ti dico che ho in prima linea: hi/ mid /low no memory torna sempre su high e in seconda ho: ffly 0.5 /strob 40hz/strob 10hz/ so con memoria. Riguardo al tiro e al riflettore non credo esista nulla di meglio performante,e studiata per andare a fondo con lo spill luminoso ma non fastidioso.
Prova a farne un uso intenso e poi tira le somme!
Questa è la nuova predator che sto moddando perche fuoriuso dopo che il vetro ha battuto conto una pietra appuntita e poi splash in pozzanghera e ciao driver...avra triplo nichia219 e carclo frosted 3 modalità...
Allegati
1422206457112-933923590.jpg
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Rispondi