Sunwayman R01A
Tan version
I dati preliminari del costruttore che si posson leggere sulla R01A :
o Led : Nichia da 5 mm. di diametro, testa senza lente e ad incavo parabolico lucidato ( Come la Streamlight Nano )
o Usa una batteria AAA alkalina da 1,5 Volt primaria o una AAA Ni-Mh da 1,2 Volt , ha una molla al polo negativo
o Livello di Impermeabilità : IPX 8
o Max Output con una batteria stilo AAA Alkalina o Ni-Mh : 10 Lumen regolati
o Opzioni di luminosità : Monolivello tramite funzionalità ON - OFF Twisty
o Max runtime : 21 ore totali di esercizio : circa 11 ore a 10 Lumen e più di 10 ore in direct drive ( " moon mode " )
con luminosità decrescente
o Peak beam intensity : - sconosciuto -
o Beam distance : - sconosciuto -
o Dimensioni : 70 mm ( lunghezza ) x 14 mm ( diametro )
o Peso : 13 grammi

o Costo di listino : circa 15 Euro
Qui un video di presentazione.
Alcuni miei semplici scatti ( modifiche da me effettuate


La confezione della R01A è poco più grande di un pacchetto di caramelle

...allo stesso modo la piccola Sunwayman è leggera come una piuma di corvo

Particolare dell'incavo lucidato e del Led

Ottimi i filetti

La tinta Tan della sua anodizzazione è la mia preferita tra le 4 colorazioni disponibili


Quanto è piccina !

Cherry Tan


Humphrey Bogart, affezionatissimo alla sua Sunwayman R01A, spesso la confondeva per
la sigaretta nella tasca : secondo alcuni fu questo l'inizio della sigaretta elettronica

Più che Tan è un Gold, più che Gold è un Tan

Già per altre torce ( in primis la Sky Ray King ) nacque la diatriba se la descrizione del colore dell' anodizzazione fosse realmente corretto o meno

Confezione
In un'esile confezione trova posto la piccola EDC che assieme all' O-Ring di ricambio ed al Key Ring crea il set completo di questa Sunwayman, naturalmente assieme al foglietto della garanzia e delle istruzioni. La R01A ancor prima di aprir la scatola borbotta per uscire, dunque con un gesto la si estrae dal fodero di plastica antiurto e la si alimenta con una ministilo Alkalina o Ni-Mh.
Funzionalità d'utilizzo ed Ergonomia

Semplicità prima di ogni altra cosa : a testa chiusa la torcia si accende, a testa lievemente svitata la si spegne. Nulla di trascendentale, solo un sasso non saprebbe usarla. Essendo una torcia indicata particolarmente come EDC-portachiavi o EDC da zip giocoforza deve batter sul discorso minimo ingombro ed intuitività nell'accensione, cosa che in tal caso non manca. Le filettature sono davvero molto ben fatte, di buona corsa e sopratutto ben robuste : elemento questo da non sottovalutare se abbiamo una torcia sottoposta frequentemente al contesto di usura ed a circostanze di continua abrasione e colpi ( sopratutto per causa di chiavi metalliche ). Anche applicando forze di tiro ( longitudinali ) o nell'atto di finger di spezzare la torcia ( trasversali ) la testa non ha giochi nè presenta minimi movimenti, segno dell'elevato suo grado di precisione nello scorrimento delle linee dei filetti. Una ghiera dentellata a sei facce aiuta a far girare la testa con un solo dito per accender o spegnere la torcia, mantenendola ferma se posta su un tavolo ; le scanalature incrociate sul corpo centrale forniscono un buon senso di grip, infine un forellino sulla coda del tailcap garantisce multiple possibilità di ritenuta ( cordino, anello da portachiavi / Keyring ).
Fascio Luminoso

Il led Nichia da 5 mm. di diametro incassato nell' incavo parabolico lucidato ( testa senza lente ) emette 10 Lumen massimi flood a garantir una sufficiente illuminazione per circa 7 metri di distanza ; vedendo la luce sulla vicinanza il fascio luminoso presenta evidenti artefatti che comprensibilmente derivano dalla conformazione dell'incavo : la luce emessa è comunque apprezzabile sebbene abbia una vistosa interruzione verso lo spill esterno che poi riprende più vicino al punto ove si cammina, a terra ( si direbbe un cerchio concentrico esterno ma di evidente spessore ). A ben guardare è solo la sorpresa di notarlo a destar perplessità, questo chiaroscuro è pressochè ininfluente giacchè nell'uso di cortesia di una EDC così piccola non sono le zone perimetrali dello spill a contare. Una nota sulla tinta - tendente agli 8.000 gradi Kelvin ( colore azzurrino ) - potrebbe far storcere il naso a qualcuno... ma noi, incuranti, potremo sempre dire che questa dominante " induce un senso di tranquillità "

Particolare dell'incasso e del led - la mancanza di lente offre possibilità all'annidarsi della polvere -
Parallelismi e differenze con altre " 1 x AAA "


<< Una Ministilo per tutti, tutti per una Ministilo ! >>
Nella foto sopra son ritratte la Sunwayman R01A, la Lumintop Worm II e la MXDL che son le uniche 1xAAA in mio possesso. Volendo fare un paragone tra le tre potremmo dire che come spessori la più robusta è la MXDL seguita dalla R01A e poi dalla Worm ; come qualità di filetti abbiamo a pari merito la MXDL e la R01A seguita dalla Worm ; come potenza luminosa abbiamo la Worm in primis, a seguito la R01A e per ultima la MXDL ; nella cura generale della costruzione diciamo che la Worm e la R01A le ritengo superiori alla MXDL. Come tinta del led abbiamo in primis la Worm, poi la R01A e infine la MXDL che ha tonalità di luce quasi violetta. Non esistendo la " torcia perfetta " mi sento dunque, come al solito, di dire che " pregi e difetti stanno ovunque ". Ho omesso di inserire la bella MagLite Solitaire verde INC ( monolivello da 2,5 Lumen ) solo per il fatto che - appunto - essa non abbia fonte luminosa a led e risulti inevitabilmente diversa ( ma non per questo inferiore ) alle altre tre. La Solitaire INC è molto ben curata ed ha buoni filetti, purtroppo ha autonomia molto bassa ed ugualmente esigua potenza luminosa rispetto anche solo alla sua versione LED.

Maglite Solitaire
Alcuni pareri...
PRO

- E' una torcia di cortesia davvero ben fatta strutturalmente ( ottima anodizzazione e filetti da carro armato )
- Torcia regolata che mangia meno di un pulcino
- Quattro colorazioni disponibili
CONTRO

- 10 Lumen potrebbero esser pochi in date evenienze ( anche se " di cortesia " )
- Tinta tendente agli 8.000 gradi Kelvin ( azzurrina )



Grande meno di una sigaretta la piccola R01A si abbandona difficilmente una volta tenuta in mano ; saranno le sue forme ricche di rientranze e spigoli vivi o il suo inesistente peso a renderla così carina, sta di fatto che si perdona facilmente qualche evidente artefatto nel fascio luminoso e la sua tinta azzurrina. Assieme alla Lumintop Worm è secondo me una torcia appetitosa da usarsi sia come " torcia da portachiavi " che come mini EDC da tasca, quella lucciola che ci salvi da improvvise ed inattese incombenze ove occorra diradare un pò di buio attorno a sé. Humphrey Bogart vi direbbe : << ...Luce ? Poca ne fa, ragazzi... ma che vi serve veder il fondo della 59a strada di notte... ; con essa in mano avrete sempre due braccia, e un pò d' occhio >> .

Grazie per aver letto questa recensione !

Ne discutiamo qui.
