Recensione OLIGHT O'Pen

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Recensione OLIGHT O'Pen

Messaggio da fatigus » 11/06/2013, 21:53

Oggi vi presento la penna delle penne, ma non per scrivere ma per illuminare!


Immagine

La nuova Olight O'Pen si presenta alla vista come una classica penna costosa, curata nei minimi particolari poco piu' spessa di una penna normale.
Disponibile in 4 colorazioni differenti (nero,blu,rosso e marrone).
Immagine

Di seguito le specifiche fornite dalla casa:
1. Prima ministilo da Olight, originato da penna nel suo aspetto batterie AAA (NO li-on 10440)
2. Utilizzando il nuovo Cree XP-G2 LED, con l'uscita massima di 180 lumen
3. Tre livelli di uscita regolabili con funzione di memoria automatica:. Basso, Medio e Alto (cambiare l'uscita premendo il pulsante interruttore della coda)
4. Clip in acciaio inox di alta qualità e flessibilità lo rende resistente e mantiene una presa salda sulla tasca.
5. Lavorati in lega di alluminio aerospaziale e acciaio inossidabile, leggera e affidabile.
6. Adottare lineare tecnologia attuale regolamento, nessuna uscita stroboscopico.
7. Impermeabile: IPX8
8. riflettore bucciardato elaborato in lega di alluminio, l'emissione morbida e uniforme luce adatta per l'illuminazione a corto raggio.
9. Lente: vetro temprato ultra trasparente con trattamento antiriflesso.
10. In vari colori per le vostre opzioni: rosso, blu, marrone e nero.

Immagine

La torcia viene fornita in una scatola di plastica trasparente molto resistente, al suo interno oltre la torcia troviamo una clip già montata sulla luce,due o-ring,due batterie AAA alkarine Duracell e manuale con scheda di garanzia.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

L'O'Pen ha una linea minimale molto simile ad una penna, l'anodizzazione è di tipo III il mio esemplare è nero e non presenta imperfezioni ne punti bianchi sull'anodizzazione, il led ha una tinta neutra tendente al bianco ed è perfettamente centrato nella piccola parabola in testa ha una ghiera in acciaio per preservare la testa in una eventuale caduta.
Tutti i modelli e colori O'Pen sono realizzati in finitura tipo III,
la torcia presenta una specie di zigrinatura a forma di griglia incisa su corpo bella da vedere ma non aiuta alla presa la torcia è abbastanza scivolosa sarebbe stata più utile una zigrinatura normale ma avrebbe inorridito il design.
I livelli luminosi sono ben spaziati tra loro e non presenta nessuno strobo o sos lampeggiante per chi odia le mille funzioni strobo questa è la torcia per voi!
tutte le scritte sulla torcia sono perfettamente verticali e centrali con la clip che anch'essa presenta l'incisione Olight incavata nel metallo,
la qualità e come tutti i prodotti Olight non deludono mai le aspettative a parte la tonalità dei led in alcuni modelli ma non in questo caso è perfetto c'erto vista la funzionalità della torcia no dispiacerebbe se in futuro olight decidesse di montare dei led neutral white.
l'interfaccia utente è molto semplice ed intuitiva premere fino in fondo ON/OFF premere leggermente cambia livello a ciclo nel seguente ordine: Lo -> Med. -> Alto -> ciclo per evitare accensioni accidentali basta svitare leggermente il tallicap,
ed ora un po di foto :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
il pezzetto di alluminio sporgente sul corpo serve per tenere in posizione la clip
Immagine
vedete la scanalatura sulla clip
Immagine
il tallicap rimontato
Immagine
Immagine
Immagine
la filettatura
Immagine

Confronto dimensionale con penna e batterie AAA
Immagine
Immagine
Immagine

Test Ceiling Bounce:

controllo
Immagine

low
Immagine

med
Immagine

alto
Immagine

beamshoat distanza circa 1 metro
Immagine

low
Immagine

med
Immagine

alto
Immagine

low
Immagine

med
Immagine

alto
Immagine

controllo distanza 17 metri
Immagine
Immagine
Immagine

low
Immagine

med
Immagine

alto
Immagine

in conlusione
Immagine
Immagine
e come penna è anche ottima :twisted:
Immagine
e che inchiostro scorrevole :!:
Immagine

Ultime righe
la Olight O'Pen mi ha stupito per potenza erogata dimensioni e peso la infili in un taschino o in un marsupio e te la dimentichi la miglior soluzione per avere luce i ogni momento il fascio prodotto è pulito e senza artefatti la massima distanza è a mio parere 30 metri pochi in piu di quelli dichiarati dalla casa se volete illuminare oltre, bhe esistono altre torcie per lo scopo
un saluto e buona lettura/visione :D

La torcia è stata fornita per la recensione da:
Top Equipment (http://www.topequipment.it/)
per conto della
Olight Tecnology (http://olightworld.com/en/index.aspx)

NE PARLIAMO QUI https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 717#p84717
Ultima modifica di fatigus il 28/06/2013, 14:07, modificato 1 volta in totale.
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: Recensione OLIGHT O'Pen

Messaggio da Guerriero777 » 14/06/2013, 1:38

Un'altra recensione bellissima da Fatigus, ottimo lavoro amico!:)

...E bella torcia:D Piccola ma potente:)

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: Recensione OLIGHT O'Pen

Messaggio da fatigus » 14/06/2013, 11:37

:D
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Rispondi