
Recensione in corso, mancano ancora le considerazioni finali dopo averla usata per bene...


Oggi vi presento il mio ultimo acquisto, la lampada frontale Petzl Nao.
Ma perché proprio questa frontale e non una Zebra o una Spark? Sono ottime entrambe, per certi versi superiori, ma questa è speciale...
Infatti è dotata della tecnologia Reactive Lighting, che permette di mantenere costante l'illuminazione ovunque voi guardiate


Questa la "breve" descrizione fornita dalla casa madre:
- Lampada con tecnologia REACTIVE LIGHTING in grado, con il suo sensore di luminosità, di adattare immediatamente ed automaticamente la forma del fascio luminoso e la potenza di entrambi i LED in base alle esigenze d’illuminazione. La lampada NAO:
- garantisce un’illuminazione adeguata e confortevole,
- consente di tenere le mani completamente libere,
- aumenta la durata d’illuminazione grazie all’utilizzo ottimale della fonte di energia. - Due livelli d’illuminazione disponibili:
- livello REACTIVE LIGHTING,
- livello costante. - Illuminazione personalizzabile con il programma OS by Petzl (scaricabile gratuitamente sul sito http://www.petzl.com/OS) per:
- regolare l’intensità di luce, il tempo e la distanza d’illuminazione in base al tipo di attività,
- registrare fino a 4 profili di attività, attivabili direttamente sulla lampada in base alle vostre esigenze,
- creare fino a 5 differenti livelli d’illuminazione per modalità,
- creare e condividere profili personalizzati. - Batteria ricaricabile Li-Ion:
- elevate prestazioni alle basse temperature,
- ricaricabile facilmente con la porta USB integrata (compatibile con tutti i caricatori USB: telefono cellulare, lettore MP3, computer, accumulatore portatile di energia, pannello solare, caricatore accendisigari, ecc.).
- con indicatore luminoso di scarica/carica per visualizzare lo stato della batteria ricaricabile,
- sostituibile in emergenza con due pile AAA/LR03 (prestazioni ridotte). - Interruttore multifunzione bloccabile per evitare le accensioni involontarie durante il trasporto o lo stoccaggio.
- Perfetta stabilità della lampada sulla testa con la fascia elastica Zéphyr regolabile, molto facile da riporre per il trasporto della lampada e l’elastico superiore aggiuntivo per le attività tecniche.

Ora passiamo alle foto!
Sulla scatola sono già presenti le informazioni più interessanti, cioè il Reactive Lighting con un disegnino esplicativo:



La scatola si apre magneticamente e fa vedere la lampada, aggiungendo dei dettagli.
Come avete potuto leggere, la lampada costa poco meno di 125€ da Sportler, un prezzo in media con quelli online ma senza spese di spedizione

Una volta aperta la scatola tiriamo fuori il porta lampada in materiale riciclato e riciclabile (tutta la confezione è riciclabile, ottimo lavoro!):

Sono presenti prolunga USB, laccio superiore opzionale, manuale e istruzioni veloci, oltre alla lampada, ovviamente:

Ora passiamo alla parte più intrigante, cioè la testa:

Sembra quasi uno smile divertito...
Tornando seri...la testa si può dividere in due parti. Quella superiore con una parabolina contiene il sensore di luce, cuore del reactive lighting. La parte inferiore invece ha due ottiche TIR, una da tiro e una flood, con entrambe un led XP-G (a occhio e croce, non ne sono così sicuro, potrebbe anche essere XM-L). Il funzionamento preciso lo descriverò successivamente. Subito sotto c'è un'apertura, che fa arrivare aria al generoso dissipatore posteriore:

Sotto la gabbia di plastica è presente un dissipatore alettato in alluminio nero.
Passando invece alla parte posteriore:

Si nota a sinistra il piccolo indicatore del livello di batteria.
La parte posteriore include il lacciolo per regolare la fascia e il porta batteria, rimovibile e dotato di una presa USB:

Una volta rimosso il porta batteria si può attaccarlo a una presa usb per la ricarica o per la personalizzazione dei livelli luminosi, come farò vedere dopo.
Aprendo lo sportellino si libera una 18650 con attacco mini molex:



Se per caso la batteria ci lascia a piedi è sempre possibile usare due AAA per emergenza

Devo dire che è ingegnerizzata suberbamente, ha anche una valvola di sfogo nel caso la batteria sfiati

Per finire il laccio che tiene su l'intera lampada, a mio dire molto confortevole e veloce da regolare:

La lampada rimane in posizione senza problemi e senza muoversi durante le normali attività. Se invece si pensa di correre o comunque fare attività più movimentate c'è sempre il laccio superiore opzionale

Prossimamente arriveranno i beamshots, screenshots del programma di personalizzazione e pareri d'uso
