Abitualmente le torce le compro, le provo, e talvolta condivido le mie riflessioni.
Quando circa 4 settimane fa Sofirn mi ha chiesto se fossi interessato a provare in anteprima questa SP31 V3.0, ho ricordato loro ciò che già sapevano:
• I miei strumenti di misurazione sono modesti e non professionali.
• Le prove le faccio in casa, avercelo un laboratorio!
• Se qualcosa non mi piace, lo scrivo chiaro e tondo.
• In quanto appassionato, vedo per primi i difetti, poi, forse, i pregi.
Mi hanno risposto che andava bene così, per cui nel giro di due settimane (c'era di mezzo Pasqua) il postino ha suonato al mio citofono.
Dimenticavo: in questo momento è iniziata la prevendita presso la casa madre.
Confezione
La scatola è semplice ma funzionale, a mio parere in linea con la strategia del brand che privilegia la sostanza.

Contenuto
Anche qui pochi fronzoli:
- La torcia con batteria 18650 inside e clip già montata
- Un lanyard
- Due o-ring aggiuntivi
- Un cavetto di ricarica con spine USB-A, USB-C
- Il cartoncino che ci ricorda di togliere il dischetto arancione al catodo
Non ho trovato istruzioni, ma quando è avvenuta la spedizione la produzione massiva non era ancora iniziata.





Dettagli
Per inserire il lanyard senza ausili ci vuole una pazienza infinita, ma per lo meno la scelta di Sofirn permette lo standing al tailcap ... o quasi.
L'equilibrio infatti risulta estremamente precario per via della scarsa superfice di appoggio, quindi meglio poggiarla sul bezel, peraltro liscio come non dovrebbe essere in una vera tattica.


Tolto il dischetto di protezione, per prima cosa ho ricaricato completamente la batteria, una 18650 a marchio che promette 3000 mAh di capacità.
Non ho fatto prove in merito questa volta, ma in passato le batterie Sofirn, anche in formati diversi, si sono sempre dimostrate sincere.




Peso e dimensioni
Lunga 122 mm,
alla testa il diametro è di 25 mm,
Il corpo centrale Ø 23 mm,
mentre il tailcap misura Ø 24 mm.
Batteria compresa, la mia bilancia indica un peso di 111 g, di cui 46 dovuti all'accumulatore.
Accanto a:
ad alcune sorelle, tutte di casa Sofirn.



Interfaccia Utente
La Sofirn SP31 V3.0 adotta una UI semplificata che la pone a metà strada tra una EDC e una tattica, termine spesso abusato.
In una tattica pura meno roba c'è meglio è!
L'impiego specifico di questo genere di torce non lascia spazio ad altro se non a meccanismi collaudati.
La concentrazione va rivolta altrove, per cui una tattica furba, sempre a mio parere come tutto ciò che scrivo, deve disporre di un solo switch, quello in coda, e di due livelli più lo strobo.
Qui invece sono 5, oltre allo strobo, l'SOS e il beacon, gestiti da due pulsanti:
🢜 un interruttore fisico in coda con funzione on/off
🢜 uno switch elettronico sul corpo per l'impostazione dei livelli.
Il tutto con funzione di memoria, perciò se ad esempio spegniamo la torcia al turbo, premendo successivamente il pulsante in coda avremo istantaneamente tutta la luminosità di cui la nostra Sofirn è capace.
Specifiche ufficiali
Riproduco di seguito uno schema trovato nel web:

Valori rilevati
Non sono attrezzato per misurare i lumen, ma limitatamente ai soli lux, magari ad un metro, di conseguenza al calcolo del tiro, sì, così come il dato riguardante la temperatura di colore, l'indice di resa cromatica, il flicker.
Ciò che il mio Opple ha restituito non corrisponde ai dati ufficiali, e questo mi induce a ricordare nuovamente che in laboratorio e con apparecchiature professionali sia plausibile un discostamento, sebbene ritenga opportuno segnalare che in molte circostanze del passato, in relazione ad altre torce, i miei numeri si sono dimostrati molto simili a quelli rilevati da recensori professionisti.
In altre parole, le cifre che pubblico di seguito non saranno precisissime, ma neanche tanto distanti dalla verità.



La seconda immagine immortala l'istante in cui dopo molti tentativi sono riuscito a congelare con uno screenshot la temperatura di colore più elevata.
Per farlo ho decentrato il fascio luminoso fino a colpire il sensore con la zona più periferica dello spot.
Poiché il sensore si trovava esattamente alla distanza di un metro (dalla lente per i più smaliziati), i lux coincidono con le candele, e questo mi permette di calcolare il tiro teorico pari a:
Low = 172 cd = 26 m dichiarati 18 m
Med = 3273 cd = 114 m dichiarati 104 m
High = 9738 cd = 197 m dichiarati 182 m
Turbo = 16070 cd = 253 m dichiarati 269 m
In definitiva le differenze non sono eclatanti, al contrario; il turbo non si discosta di molto, mentre i livelli inferiori a me risultano addirittura più luminosi e penetranti.
Fascio
Il LED, un Luminus SST40 con temperatura di colore 6000/6500 K secondo il costruttore, capace di sprigionare 2000 lm, produce un fascio sorprendentemente pulito, più di quanto appaia nelle immagini.
Solo ai livelli inferiori si individua una leggera colorazione giallognola al centro dello spot; in condizione high si vede a fatica, al turbo non c'è proprio.
Lo spot appena citato risulta perfettamente circolare, ma con il bordo non definito che sfuma rapidamente in uno spill in realtà inesistente, dal momento che degrada a sua volta in modo progressivo.
Alcuni cerchi sono visibili solo a distanza ravvicinata, nella terza immagine la torcia si trova a circa un metro dal muro, ma a lunghezze maggiori non sono più percepibili.




Immagini
Mi sono fatto prendere un po' la mano, non è una novità, e queste sono le conseguenze.











In conclusione
Mi è piaciuto
⮞ L’anodizzazione di qualità migliorata ed il colore nero opaco
⮞ Il grip considerevole ma non fastidioso
⮞ La ricarica con porta USB-C
⮞ La temperatura di colore non troppo fredda
⮞ Una Interfaccia Utente adatta a tutti, anche agli inesperti
⮞ Il LED di stato al centro dello switch rosso, verde, fisso, lampeggiante
⮞ Non da ultimo il prezzo accattivante, soprattutto con batteria compresa
Insomma, come EveryDay Carry la consiglio.
Avrei voluto
⮜ Che non fosse definita tattica
⮜ L'assenza delle striminzite alette nel tailcap. Inutili per l'appoggio, d'impiccio con pollici grandi, guanti o torcia girata male
⮜ Un ausilio per infilare il lanyard
⮜ Se proprio vuol essere tattica, almeno un bezel merlato