Armytek Wizard Pro XHP50

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Armytek Wizard Pro XHP50

Messaggio da nickdano » 23/07/2019, 0:09

Buongiorno a tutti oggi recensiremo la Armytek Wizard Pro, mandatami dalla stessa Armytek; che ringrazio per la fiducia concessami, appositamente per la recensione.

Immagine


Qui alcuni link utili:

La pagina ufficiale della torcia: https://www.armytek.com/flashlights/mod ... agnet-usb/

Il sito Armytek: https://www.armytek.com/



Codice Sconto

Con il codice "review" avrete uno sconto del 15% su tutti i prodotti ArmyTek, acquistando dal loro sito: https://www.armytek.com/



Come sempre ricordo a tutti che le mie recensioni sono fatte con strumenti di uso comune e non professionale; pertanto i risultati dei test possono differire da quelli della casa madre. Inoltre, tra le righe seguenti troverete i miei umili pareri.



CONFEZIONE

La torcia arriva in una confezione di cartoncino bianca, dove vi sono scritte diverse caratteristiche e dati della torcia.

Immagine

Immagine

Immagine



Al suo interno troviamo la torcia, la batteria 18650 Armytek da 3200 mah, la fascia da testa, la fascia da mano, il cavetto di ricarica, la clip, gli oring di scorta e il manuale multilingua.


Immagine

Immagine



PESO E DIMENSIONI


La Wizard ha le dimensioni di una classica mono 18650, ovvero perfette per essere portata con se in un borsello, nella tasca dei pantaloni e nel giaccone invernale.

Il suo peso è di 109 gr con la batteria, e di 64 gr senza:

Immagine

Immagine



Qui alcuni paragoni dimensionali con altre torce frontali in mio possesso e con oggetti di uso comune:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


La piccola famiglia ArmyTek in mio possesso:

Immagine

Immagine

Immagine




LA TORCIA


La Wizard Pro, essendo una frontale angolare, ha la parte luminosa posta lateralmente alla testa.
Sotto alla lente TIR multisfaccettata vi è il led XHP50 capace di emettere ben 2100 Ledlumen.

Al contorno della lente vi è un bezel liscio e argentato.

Immagine


LA restante parte della testa è liscia, con molte scritte e ospita lateralmente alla lente, il pulsante di accensione; in gomma gialla e retroilluminato, anch'esso contornato da un anello argentato.
Al di sotto della testa troviamo alcune alette che servono a dissipare il calore prodotto dal led in funzione.

Immagine

Immagine


Il corpo della torcia è liscio ed ha scritto sopra il logo ArmyTek.

Immagine


Il tailcap ha lateralmente delle scritte, mentre sul fondo, oltre ad avere gli agganci per la ricarica ha anche delle scritte utili per quando si procede con il caricamento della torcia.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Svitando il tailcap notiamo subito i filetti anodizzati molto ingrassati con ben 2 oring dalle dimensioni ragionevoli che garantiscono una resistenza all'immersione fino a 10 mt.

Il poli, negativo al tailcap e positivo al testa, sono entrambi formati da una doppia molla dorata.

Immagine

Immagine


Il lettering e l'anodizzazione sono impeccabili.



OGGETTISTICA


Come detto in precedenza, la torcia arriva insieme alla batteria 18650, il cavetto di ricarica , la fascia da testa e quella da mano ed in fine alla clip.

La Batteria;


LA 18650 marchiata ArmyTek che arriva con la torcia ha una capacità di 3200 mAh ed è ad alta scarica, appunto per sopportare le grandi correnti di assorbimento della Wizard.

A seguire alcune foto:

Immagine

Immagine

Immagine



Il Cavetto ;


Il cavo di ricarica è ben fatto, in materiale gommoso bianco, lungo circa 1 mt , ha le protezioni contro la rottura dei fili nelle zone sensibili (all'entrata dei connettori).

Ha da un lato una normale USB, mentre dall'altro ha un connettore proprietario formato da un anello metallico dorato e da una parte centrale che sporge ( e si adatta perfettamente grazie ad una molla sottostante); il tutto magnetico, in modo da attrarre il connettore della torcia.
Inoltre il connettore si illumina di vari colori in base alla fase della ricarica e se viene collegato in modo esatto.


Qui alcune foto:

Immagine

Immagine

Immagine



La Fascia da Testa e da Mano;

La fascia da testa è ben fatta, in tessuto elastico non troppo spesso; su di essa vi è impresso il nome e il motto della casa madre.

La fascia viene supporta la torcia poggiando su tre lati la testa.
Gli agganci sono in materiale plastico ben fatto e resistente; inoltre vi è anche un elastico molto spesso che consente alla torcia di rimanere fissa nella sua sede.


Qui le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


La fascia da mano invece, è una semplice fascia regolabile con il velcro e dove si può fissare la torcia tramite lo stesso aggancio della fascia da testa.

Immagine

Immagine



La Clip;


La Clip in metallo Argentato è davvero ben rifinita e lucidata, si inserisce perfettamente nel corpo della torcia è offre una presa davvero notevole, risulta abbastanza dura anche da flettere.


Foto a seguire:

Immagine

Immagine




UI

L'interfaccia della torcia non è molto difficile da imparare, bastano pochi minuti per conoscerla bene.
La Wizard Pro viene comandata dall'unico pulsante presente, a lato della testa.

Per accenderla e spegnerla basta un click, ovviamente si accenderà all'ultimo livello utilizzato.
Per cambiare livello una volta accesa la torcia basta premere e tenere premuto il pulsante, in questo modo i livelli cicleranno.



Questa torcia ha ben 4 serie di livelli:

3 livelli Firefly (lucciola); 0,15-1,5 e 5,5 Lumens
3 livelli Main (principali); 30 – 165 e 390 Lumens
2 Livelli Turbo; 900 e 1800 Lumen
3 Livelli Strobo; 165 lumen e 1 Hz, 1800 Lumen e 1 Hz, 1800 Lumen e 10 Hz


Per accedere ai livelli principali basta premere 2 volte il pulsante; questo funzionerà in qualsiasi serie di livelli vi trovate.

Invece per accedere ai livelli Firefly bisogna premere 2 volte il pulsante, ma si accederà a questi livelli solo se la torcia è accesa ai livelli principali.

Per accendere la torcia ai livelli Turbo basta premere 3 volte il pulsante.

Se invece si preme 4 volte il tasto, la torcia si accenderà ai livelli Strobo.




La wizard ha anche molte funzionalità a ci si può accedere, tipo l'indicatore di carica, di stato ecc questo accessibile solo tramite una piccola serie di operazioni, quali; svitare il tailcap, premere il pulsate e avvitare/svitare il tailcap.



Per ricaricare la torcia basta collegare l'apposito connettore al tailcap ( svitare il tailcap di ¼ priva di collegarlo), in questa operazione fate molta attenzione perchè è facile spostarlo di poco o non collegarlo correttamente. Durante la fase di ricarica il connettore si illuminerà di rosso e poi di verde, e lampeggerà in caso non sia collegato bene.
La ricarica dura circa 10 ore.

Immagine

Immagine



DATI E GRAFICI



A seguire i dati di Lux Lumen e Runtime:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



FASCIO E TINTA



La lente Tir Multisfaccettata, ovviamente, da una fascio total Flood per fettp per illuminare brevi e medie distanze.
Il fascio è omogeneo e tenendo la torcia sulla fronte (nel mio caso ad 1,80 mt) inizia a poco più di un mt dai piedi dell'utilizzatore; ma questo non è un problema in quanto la torcia è inclinabile.

La tinta, nel mio caso Bianco Freddo, non ha assolutamente alcuna dominante azzurrina; risulta un Bel Bianco.
É disponibile anche in diverse versioni, con tinte calde.


A seguire i Beamshot a 10 mt nei vari livelli:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



25 mt:

Immagine

Immagine

Immagine



Qui l'utilità del fondo magnetico:

Immagine




PARERE PERSONALE


Come avrete capito dalle mie parole, la Wizard Pro è una torcia dalle caratteristiche che definirei quasi uniche per il suo formato e dalla qualità molto elevata.
È una torcia che si può usare tranquillamente come edc, usare anche a livelli professionali, ma gari per chi ha bisogno di una fonte di illuminazione ampia, magnetica e dall'estrema resistenza.
E se non bastassero tutte le sue caratteristiche e qualità, vi è anche da considerare che arriva completa di tutto, pronta da utilizzare, è ricaricabile via usb (quindi la si può ricaricare anche in auto) .
Ha una luminosità davvero eccezionale, che basta per svolgere tutte le attività giornaliere, lavorative e professionali.
È consigliatissima a tutti, sia per uso quotidiano, sia per un uso sportivo quali running, pesca, caccia, bushcraft ecc. Senza dimenticarci che è più h eperfetta per un uso professionale grazie alle sue qualità e alla sua altissima affidabilità.



PRO


Completa di tutti
Estrema Luminosità
Ricaricabile via usb
Pronta all'uso
Altissima resistenza
Fondo Magnetico
Completa di ogni Accessorio



CONTRO


- Tempo di ricarica un po' troppo lungo.


Immagine

Immagine




Qui alcuni link utili:

La pagina ufficiale della torcia: https://www.armytek.com/flashlights/mod ... agnet-usb/

Il sito Armytek: https://www.armytek.com/



Codice Sconto

Con il codice "review" avrete uno sconto del 15% su tutti i prodotti ArmyTek, acquistando dal loro sito: https://www.armytek.com/






Come sempre ringrazio tutti coloro che perderanno alcuni minuti a leggere la mia recensione, ovviamente sono ben accetti commenti , consigli e critiche.

Ciao a tutti :)
Ultima modifica di nickdano il 23/07/2019, 1:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1124
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Armytek Wizard Pro XHP50

Messaggio da CAPPA » 23/07/2019, 0:43

Bella recensione e bella torcia!
Volevo segnalare che i beamshot a 10 e 25mt sono gli stessi

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: Armytek Wizard Pro XHP50

Messaggio da nickdano » 23/07/2019, 1:45

CAPPA ha scritto:
23/07/2019, 0:43
Bella recensione e bella torcia!
Volevo segnalare che i beamshot a 10 e 25mt sono gli stessi
Sistemati ;)
Grazie per averla letta :)

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1124
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Armytek Wizard Pro XHP50

Messaggio da CAPPA » 23/07/2019, 1:52

A te!

Avatar utente
occhiodifalco
Messaggi: 875
Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
Località: Rovigo

Re: Armytek Wizard Pro XHP50

Messaggio da occhiodifalco » 23/07/2019, 14:03

Ciao, grazie per la bella recensione.
Si tratta della torcia che porto sempre con me come EDC da quando mi è stata consigliata qui sul forum nel lontano 2014, anche se devo dire che è la terza versione in quanto mi è stata sostituita 2 volte in garanzia per i noti problemi di affidabilità che purtroppo affliggono questo e altri modelli ArmyTek.
Condivido pienamente le tue considerazioni: è una torcia tuttofare che si adatta perfettamente a diverse necessità.
Quello che mi piace di più è la varietà di livelli disponibili.
Non mi piace per niente il cavetto di ricarica USB, innanzitutto perché è in formato proprietario, e poi (come facevi notare anche tu) per la sua predisposizione a non caricare la batteria se non perfettamente posizionato; mi è successo un paio di volte di metterla in carica la sera (tanto la ricarica è molto lenta) e di trovarmi la mattina con la batteria ancora scarica perché il connettore magnetico si era mosso di un nulla e aveva interrotto la carica.

Vedo che anche nel tuo caso i lumen effettivi sono ben al di sotto del dichiarato, come già rilevato da altri su questo e altri forum.
:facepalm:

Per i moderatori (se ce ne sono ancora...): forse la discussione andrebbe unita a quella delle recensioni di few218 e di lock.
Almeno l'italiano sallo!

Rispondi