
Ciao a tutti,

ringraziandoli per la fiducia concessami, oggi recensiremo la NICRON B10.
http://www.nicronlight.com per andare alla pagina ufficiale del prodotto sul sito NICRON.
Le recensioni sono fatte a livello amatoriale
La confezione e gli accessori

La confezione della NICRON B10 è molto minimal: confezione semplice in plastica trasparente.
Sul davanti troviamo il nome della torcia con le caratteristiche salienti.
Sul retro troviamo una descrizione del modello, le sue caratteristiche e istruzioni d’uso, il contenuto della confezione, i dati dell'azienda, un QR-code che porta alla pagina del prodotto, un codice a barre e le certificazioni RoHS e CE.
All'interno della confezione ci sono:
- la B10 con batteria CR123A inserita (rimuovere dischetto in plastica per il primo utilizzo)
- un cavo USB->microUSB lungo poco più di 2.5 cm

La torcia
La B10 è una piccola torcia portachiavi quasi interamente fatta in lega di alluminio anodizzato che resiste ad impatti fino a un metro.
Sul corpo, in testa ed in coda, è presente un pattern a rombi che ci aiuta a ruotare il corpo durante l'accensione del LED, che avviene tramite la rotazione appunto.
La parte centrale invece è liscia con un anello rotante in gomma che protegge l’entrata microUSB e sotto di esso troviamo scritto NICRON, il simbolo dell'USB, il simbolo della batteria(16340).

Tutte queste scritte sembrano perfette e prive di artefatti.
In testa, sotto una lente TIR priva di sfaccettature, è presente il LED CREE dalla tinta CW tendente al NW. La lente TIR è di poco incassata rispetto al bezel piatto e privo di merlature.

Non è presente il trattamento anti riflesso e il piccolo diffusore centrale che copre il led diffonde abbastanza bene la luce.
La coda è piatta rendendo possibile il tailstanding ma non magnetica. È inoltre presente un piccolo incavo che permettere l'aggancio di un anellino per usare la torcia come portachiavi.
Il corpo è divisibile in sole due sezioni: la testa ed il corpo vero e proprio.
Dividere le due parti ci tornerà utile quando dovremo sostituire la batteria estraibile (CR123A 650 mAh).

La filettatura è ben lubrificata e c’è un oring in gomma.
All'interno della testa, protetta da un anello rotante in gomma che assicura una protezione secondo lo standard IPX4, è inserita una porta microUSB che ha il compito di ricaricare la batteria. Da notare come il simbolo dell'USB e della batteria sia posto proprio sotto la porta.

Il sistema di ricarica
Assente un indicatore di batteria scarica.
Per ricaricare la batteria possiamo usare il cavo USB->microUSB dato in dotazione o aprire la torcia e caricare la batteria con un caricabatterie.
Durante la ricarica la torcia si accenderà debolmente, si spegnerà con il completamento.
Con la batteria completamente scarica, l'intero processo di ricarica durerà circa 1 ora e 30 minuti.
Come funziona
La NICRON B10 ha tre livelli e lo strobe.

Secondo i dati ufficiali della NICRON, i livelli hanno le seguenti caratteristiche:
• High 200 lumens 2h
• Mid 100 lumens 4h
• Low 30 lumens 10h
I lumens e I tempi dichiarati sono leggermente diversi, infatti io ho verificato in un ambiente a 16 gradi
• High 190 lumens 1.5h

• Mid 95 lumens 3h

• Low 30 lumens 8h

Il fascio non è molto ampio e tende ad andare in profondità; la casa madre dichiara 90m di range e 2000cd.
Lo spill, con lo spot rivolto verso l'infinito sul piano orizzontale, parte da circa 2 m dai piedi.
Buona la dissipazione del calore: la torcia scalda leggermente solo in high mode.
Accensione/Cambio livelli/Strobe/Spegnimento
Da spenta, una piccola rotazione oraria della testa farà accendere il livello LOW,turn MID,TURN high,TURN strobe,TURN spenta.
Dimensioni: pesi ed ingombri

La B10 è lunga 6.7 cm (dichiarati 6.5), ha un diametro di 2.03cm.
Pesa 19 g senza batteria.
A seguire il paragone dimensionale con una 14500AA e con la NITECORE TINI.

Considerazioni personali
NICRON B10 è una piccola twisty che punta ad essere economica senza rinunciare a buone prestazioni; è decisamente migliore della MECARMY X4S che ho avuto modo di provare e della Klarus Mi1C sebbene quest’ultima sia più luminosa nei primi 30secondi in modalità HIGH.
