Salve a tutti, con questa review oggi vedremo la Nitecore SRT7GT: torcia tattica multiled/multicolore dotata dell’innovativo sistema Smart Selector Ring.
La torcia è stata fornita direttamente da Nitecore appositamente per la review. Qui potete trovare il link della casa madre e Qui il link del prodotto in oggetto.
Vedremo inoltre lo Switch Remoto Nitecore RSW1 sfruttabile sia per la SRT7GT che per tante altre torce Nitecore con filettatura compatibile. Per visionarlo sul sito ufficiale basta cliccare sul seguente link
Confezione e contenuto:
La Nitecore SRT7GT arriva nella classica confezione di cartone Nitecore con su scritte le caratteristiche tutte le principali informazioni del prodotto. La dotazione comprende:
• La Torcia SRT7GT
• La clip da cintura
• Il laynard
• Tactical Ring
• Due o-ring di ricambio
• Batteria NL1834 3400mAh
• Gommino di ricambio per lo switch in coda
• Fondina in Nylon
• Manuale di istruzioni multilingua
• La Nitecore Warranty card












Caratteristiche principali:
• Torcia multifunzione ideale per la caccia e per applicazioni tattiche
• Utilizza un LED CREE XP-L HI V3
• Potenza d'uscita massima di 1000 lumen
• “Precision Digital Optics Technology” di seconda generazione per una parabola dalle prestazioni eccellenti
• Massima intensità luminosa pari a 50900 e portata massima di 450 metri
• Circuito ad alta efficienza, per una potenza costante ed una durata fino a 240 ore
• Indicatore di stato a LED integrato sulla testa della torcia
• Tecnologia “Advanced Temperature Regulation” (ATR)
• Protezione contro l'inversione di polarità
• Clip in acciaio inox con rivestimento in titanio
• Robusta lente frontale in vetro minerale temperato, con rivestimento antiriflesso
• Costruita in lega d'alluminio aeronautica con anodizzazione HAIII militare
• Certificazione IPX8 waterproof (può essere immersa fino a 2 metri )
• Resistente ad impatti fino a 1,5 metri d'altezza
• Possibilità di tailstanding
Specifiche del produttore:

Dimensioni e peso misurati:
Lunghezza: 158mm
Diametro testa: 40mm
Diametro corpo: 25.4mm
Peso senza batteria: 173g
Peso con batteria: 220g
Livelli di Output e runtime
La Nitecore SRT7GT non ha livelli preimpostati ma grazie al selettore girevole permette di impostare l’output che piu si preferisce da 0.1 a 1000 lumen. In aggiunta sono presenti 4 led ausiliari colorati (Rosso, Verde, Blu ed Ultravioletto).
Turbo: 1000 lm (misurati 980 lm) – 1h15min
UltraLow: 0.1 lm (misurati - ) – 240h
Rosso: 13 lm (misurati 10 lm) – 28h
Verde: 19 lm (misurati 14 lm) – 26h
Blu: 3 lm (misurati - ) – 26h
UV: - lm (misurati - ) – 26h
Schema di Runtime

Il corpo ed i materiali
La Nitecore SRT7GT è una torcia multifunzione alimentata da una singola 18650 o in alternativa da 2xCR123 o 2xRCR123.

Come per tutte le torce Nitecore, la sensazione prendendola in mano è di assoluta solidità e robustezza. Si percepisce subito che il prodotto è di qualità.

La particolarità di questa torcia è quella di possedere un innovativo sistema di selezione dell’output mediante il Smart Selector Ring di terza generazione e ben 4 differenti LED ausiliari di differenti colori.
Gestire l’output del LED principale è semplicissimo. Ruotando infatti il selettore è possibile passare in un attimo da 0.1 a 1000 lumen. Continuando a ruotare (si udiranno dei click ad ogni step) si potranno attivare i differenti led colorati e le funzioni speciali stroboscopiche.
Il bezel è in acciaio, satinato, abbastanza sporgente per proteggere in maniera efficace la lente.


Quest’ultima è di qualità eccellente con il classico trattamento antiriflesso.

La parabola è liscia, profonda e lucidata a specchio. Al centro il led XP-L HI, ben centrato grazie al centraled di colore nero. Incastonati nella parabola troviamo i 4 led ausiliari.




Il lettering è ben fatto, senza sbavature, ruvido al tatto e presente nella parte centrale del corpo con il logo dell’azienda, il modello della torcia, mentre sulla testa con il numero di serie (piccolissimo), il marchio CE e la classica icona “hot”.


I filetti sono anodizzati, quindi è possibile il lock-out fisico mediante il classico ¼ di giro. Arrivano ben ingrassati, lubrificati e scorrono perfettamente.

Il tailcap non è piatto ma permette ugualmente il tailstanig. Qui è presente uno switch meccanico che funge da interruttore ON/OFF, è in gomma ed alla pressione emette un sonoro click. Sono presenti inoltre due largi forni per l’inserimento del laynard.


Al polo positivo abbiamo un bottone sporgente, al polo negativo una molla dorata piccola ma di buona sezione.




Dettaglio con batteria inserita…



La godronatura a quadratini è ben fatta, al tatto è ruvida e fornisce un ottimo grip in qualsiasi condizione di utilizzo. È presente sulla parte centrale del corpo, sul tailcap e sullo Smart Selector Ring.


L’anodizzazione è ben fatta, non vi è alcuna imperfezione.
La Nitecore SRT7GT è resistente all’acqua ed è sommergibile fino a 2 metri di profondità (certificata IPX8) inoltre la resistenza all’impatto è data fino ad 1.5m di altezza.
La clip da cintura è in acciaio e placcata in Titanio, abbastanza piccola e molto rigida
La fondina in Nylon è ben fatta, l’estrazione e l’inserimento della torcia è confortevole anche con una sola mano.




La SRT7GT in mano si impugna comodamente in maniera molto salda. Il pulsante è facilmente rilevabile grazie anche alla particolare forma ad ‘U’ del Tailcap.






Lo Smart Selector Ring è molto semplice da utilizzare. Impugnando la torcia basta fare un po’ di pressione con il pollice per permette la sua rotazione e quindi la variazione dell’output.


Interfaccia Utente
L’interfaccia utente è semplice ed intuitiva. Ideale per differenti applicazioni.
In coda è presente lo switch che funge da interruttore ON/OFF mentre per la variazione dei livelli si può utilizzare lo Smart Selector Ring



Sono presenti anche due livelli speciali stroboscopici con lampeggiamento Rosso/Blu e Bianco
Sulla testa un piccolo led di stato blu funge da locator per individuare la torcia nell’oscurità o per segnalare lo stato di Low Battery.


La SRT7GT ha inoltre un controllo termico attivo (Advanced Temperature Regulation) che permette di regolare l’output qualora la torcia raggiunga livelli critici.
Fascio, Tinta e Beamshots
Il fascio della Nitecore SRT7GT è prettamente da tiro, non molto stretto ma ben focalizzato. La nuova parabola Nitecore di seconda generazione fa bene il suo dovere nonostante la presenza al suo interno dei quattro led ausiliari.

La tinta del LED principale è bianca Cool ma non eccessivamente fredda.
I Livelli colorati Verde Rosso e Blu permettono di illuminare distanza ravvicinata. Possono essere usati ad esempio per illuminare il piano di camminata o ad esempio per leggere una cartina durante un’escursione. Il Rosso è L’ideale per non affaticare la vista e per non farsi notare da lontano.



Al Turbo con l’XP-L HI si può illuminare tranquillamente a 200-300mt. È presente un po’ di spill, sfruttabile entro 10-15 metri.



Remote Switch RSW1

Lo Switch remote RSW1 può essere montato su torce compatibili Nitecore come la semplicemente sostituendo il tailcap.







Questo remoto è composto da un interruttore ON/OFF e da un Pressure Pad a tre click. Il cavo a molla è di buona sezione, morbido, abbastanza elastico ed estensibile oltre 40cm.



La parte che si avvita sulla torcia è leggermente superiore in lunghezza del tailcap classico ma con diametro è identico.




Il pad in gomma è realizzato con materiali di qualità. Lo spessore è abbondante. Alla pressione viene emesso un sonoro click.




Di seguito un video dimostrativo dell’utilizzo della SRT7GT con comando remoto: QUI!!!
Conclusioni
La SRT7GT è una torcia tattica multifunzione ideale per differenti scenari. Grazie all’innovativo sistema di selezione dei livelli permette di gestire l’interfaccia ed i LED ausiliari in maniera molto efficiente.
Comodissima la possibilità di poter selezionare l’output in maniera infinita tra 0.1 e 1000 lumen
I materiali sono di alta qualità, gli spessori abbondanti e in mano la SRT7GT dà una buona sensazione di robustezza.
La tinta è una cool, non molto fredda, rende bene i colori. La regolazione è ottima.
Il fascio è prettamente da tiro, mentre i LED ausiliari, vista la bassissima potenza, possono essere usati per le brevissime distanze o in situazioni in cui è necessario non farsi notare.
Questo prodotto mi ha particolarmente soddisfatto, tutto è curato nei minimi dettagli. Confezione ricca e completa. Sicuramente da consigliare!
Grazie per la lettura...ne discutiamo qui... !!!