Ringrazio la Casa Costruttrice Olight per avermi mandato questi due esemplari da testare ; sotto lascerò una recensione con le mie osservazioni in proposito.
Olight S1 Mini Baton ( versione XM-L2 C.W. e XP-G3 N.W. HI-CRI )
( con cella 16340 ricaricabile via USB )


Alcuni miei semplici scatti : ( Se le immagini tardano a visualizzarsi ecco qui l'elenco su IMGBOX : https://imgbox.com/g/rDMGqB6igC ).



Ecco la nostra S1




La S1 Baton in mano pare davvero mignon


Ho inserito il lacciolo usando la coppiglia, utilissima, che fa imboccare al volo il forellino predisposto...

Le due ottiche T.I.R. sono profondamente diverse, da versione a versione...



Innanzitutto... la satinatura completa della lente nella versione HI-CRI è evidente ; nell'altra ( C.W. ) troviamo invece la satinatura frosted solo al centro, in corrispondenza della convessità nella zona stile " mini-asferica "

...Inoltre... anche la forma della T.I.R. differisce tra l'una e l'altra S1 : la lente della versione HI-CRI è piana, esternamente ; invece nella versione C.W. è ad imbuto, come nella classe di torce -Baton che nel tempo abbiamo già conosciuto. Questo fatto può esser spiegato con l'ipotesi che DIE differenti - per classe dimensionale - chiedano, per dar un fascio luminoso simile per geometria, T.I.R. diverse, le quali facciano disordinare o collimare la luce OTF a seconda degli angoli diversi di emissione dei rispettivi led




Particolare della nuova lente T.I.R.


Al tailcap un ulteriore differenza consta, nella scritta HCRI per la versione omonima


Ben fatto il lettering



Particolare della clip e della anodizzazione, ottima


Il tastino elettronico


Il modello è poco più grande di una singola CR123A


Nel girare il tailcap è meglio facilitare la cosa aprendo un poco la coda della clip, sennò struscia contro esso



Il tailcap
La seconda parte della recensione la trovate Quiiii : ----> https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 22&t=14802