
Ci tengo a precisare che le recensioni sono fatte a livello amatoriale e senza l’ausilio di strumenti scientifici o di test in laboratori segreti all’avanguardia pertanto, tra le righe che seguiranno, ci saranno anche le mie umili osservazioni.
Caratteristiche ufficiali:
Tipo LED: Nichia 219b
Materiale: Lega di alluminio
LED totali: 1
Modalità: Basso, medio, alto, strobo (La memoria non è inclusa)
Configurazioni della batteria: 1 x AAA alcalina o batteria Ni-MH (non inclusa)
Tipo di interruttore : Twisty
Resistenza all'impatto: 2m
Luminosità: 102 Lumen di luminosità massima
Impermeabile: IPX-8
Peso: 15g
Dimensione: 65mm X17mm
Dove acquistarla
La piccola torcia in questione è acquistabile facilmente dal sito Banggood ed è possibile acquistarla ad un prezzo inferiore usufruendo del codice sconto " ODLIGHT " che ci è stato riservato. Non fatevela scappare!
Dove acquistarla
La torcia arriva all'interno di una piccola scatola di cartone rigido sopra il quale spicca il nome del brand.

Dalla parte opposta vi è un adesivo che riporta, oltre al nome del brand, il nome del modello in questione e il tipo di LED montato.

Estratto tutto dalla confezione avremo:
- la A01
- un O-ring di ricambio
- un anellino metallico
- il manuale in lingua inglese e cinese

A seguire, la scansione delle sole pagine in inglese del manuale

La torcia
La Astrolux A01 è una piccola torcetta mono AAA che accetta sia batterie Alkaline che Ni-Mh.
Il corpo,quasi interamente liscio, è costruito in alluminio ed è disponibile in diversi colori.
La forma del corpo è prevalentemente cilindrica ma sull'impugnatura sono presenti due smussature. Su una di esse è presente un simbolo di una batteria che ci indica la polarità da rispettare, il marchio del brand ed il nome del modello.
Per finire, in coda, è presente il foro in cui inserire un lacciolo oppure l'anellino metallico uscito dalla confezione.

La testa è l'unica parte della torcia ad avere una zigrinatura romboidale. Essa è presente perchè questa A01 è una torcia twisty, ciò significa che per accenderla e cambiare i livelli occorre svitare e riavvitare la testa. Questa zigrinatura ci fornisce grip e ci aiuta infatti ad interagire con facilità con la UI.
Al di sotto della zigrinatura è presente una doppia freccia che, insieme alle parole ON ed OFF, ci indicano da che lato ruotare la testa per accendere o spegnere la torcia.
Il lettering di queste scritte e di quelle viste in precedenza non presentano imperfezioni.

Osservando la torcia da sopra, notiamo il LED Nichia 219b dalla tinta NW. Il LED è circondato da una parabola OP.
Il vetro che sovrasta il tutto non sembra avere il trattamento antiriflesso.

Il corpo si divide solamente in due parti, ciò ovviamente permette l'inserimento della batteria. Le filettature e l'O-ring arrivano sufficientemente lubrificati e il tutto scorre bene.

Al polo positivo, al di sotto del LED, non è presente alcun contatto rialzato

mentre, all'interno del corpo torcia, il polo negativo è costituito da una molla NON placcata.

Come funziona
La Astrolux A01 ha quattro livelli selezionabili, uno dei quali è speciale (lo STROBO).
Secondo i dati ufficiali della casa, i livelli normali hanno le seguenti caratteristiche:
- High -> 102 lumen
- Medium -> 7 lumen
- Low -> 0,14 lumen
Come detto prima per accendere e spegnere la torcia bisogna avvitare o svitare la testa.
Per cambiare i livelli occorre avvitare e svitare velocemente la testa. I livelli cicleranno tutti dal più basso al più alto per poi ricominciare. Ogni 2 ripetizioni dei livelli, quindi ogni 6 svita/avvita, si attiva lo STROBO dopo l'High.
Per considerare realmente spenta la torcia bisogna svitare la testa eseguento 1/4 di giro.
Secondo il manuale, la torcia dovrebbe essere dotata di memoria ma, secondo le mie prove, ad ogni accensione e con pause di ogni tipo, il LED si accendeva sempre al livello successivo a quello che avevo quando l'ho spenta.
Dimensioni: pesi ed ingombri
La Astrolux A01, con la testa completamente serrata, è lunga 7,16 cm ed ha un diametro massimo di 1,64 cm.
La torcetta pesa, senza batterie, 17,5 gr. Con la Ni-Mh pesa 30 gr mentre con la Alkalina pesa 28 gr.
A seguire ecco il paragone dimensionale sia con un accendino BIC grande ed una AAA Ni-Mh Ladda,

con una 18650 e una AA Alkalina

e confronto con altre torcette AAA più una "imbucata". Da sinistra a destra abbiamo la Manker E02, la Rofis ER3A, la Astrolux A01, l'Olight I3E e la Nitecore TIP.

Lumen, runtime, candele e beamshot
N.B. Le prove a seguire sono state fatte con una LADDA AAA Ni-Mh e una Alkalina AAA Duracel Industrial. Il tutto è stato eseguito in un ambiente casalingo a 21° con e senza ventilazione forzata.
I seguenti valori sono stati presi con la Ni-Mh carica e sono da considerarsi di picco.

I seguenti valori sono stati presi sia con la Ni-Mh che con la Alkalina cariche e sono da considerarsi di picco.
N.B. Le curve di scarica sono ovviamente indicative, il risultato potrebbe variare in positivo o in negativo a seconda delle batterie utilizzate dall'utente finale o dalle condizioni di utilizzo che possono variare dalle mie durante i miei test.
Le eventuali leggere discrepanze inerenti alle prove fatte su uno stesso livello sono da imputare ad un diverso posizionamento dell'attrezzatura di misurazione.



I seguenti valori sono stati presi con la Ni-Mh carica e sono da considerarsi di picco.

La foto seguente è stata scattata ad una distanza di 20 cm dal muro.
Ampiezza fascio
Beamshot al solo livello High. La linea degli alberi si trova a 25 metri. Lo spill, con lo spot rivolto verso l'infinito sul piano orizzontale, parte da circa un mezzo metro dai piedi.
Considerazioni personali
Piccola torcetta portachiave dal facile funzionamento. Trovo comodo che accetti sia Alkaline che Ni-Mh, l'estetica generale è molto carina e come dimensioni generali è molto simile alla concorrenza anche se di poco più grandi. La tinta è molto gradevole.
Come nota negativa devo sottolineare la UI non proprio chiara e le prestazioni leggermente sotto tono rilevate nel mio esemplare.
La vedo molto indicata per regali non troppo impegnativi oppure può essere molto utile per quelle persone che non necessitano delle prestazioni all'ultimo grido.
Voi cosa ne pensate? L'acquistereste? Discutiamone insieme QUI