Ringrazio Banggood per aver dato la possibilità di recensire questa torcia, inviandola per scriverne a riguardo. Sotto troverete una recensione con i pareri che mi son sentito di dare.
Nitecore MH27 rgb
XP-L H.I. CW ( 1x 18650 )

Qui è presentato il Datasheet con tutti i dati della nostra torcia : Click !
La Nitecore MH27 recensita la potete trovare presso Banggood qui

Alcuni miei semplici scatti :


Una tattica non ingombrante e dalle linee moderne, con profilo antirolling


La MH27 è una tattica compatta dalle forme aggressive

La parabola SMO con trattamento A.R. e i quattro led interni

<< N >> come Nitecore ; il tasto in gomma al tailcap ha giusta tensione, corsa lunga



Curato il lettering, molto buona la godronatura e l'anodizzazione HA III

La parabola principale accoglie un sistema di tre semiparabole per i led rgb

Il bezel merlato ha una superficie satinata grigio opaca



I due tasti elettronici in testa hanno buona sporgenza e pertanto facile rintracciabilità

L'anello cigar grip è svitabile ma... su una tattica... è senz'altro meglio lasciarlo per poter usare la MH27 così come sopra


Il disegno centrale è liscio, esiste un forellino anche sull'anello cigar per eventualmente ancorarvi un anellino o un lanyard


La semimerlatura al tailcap consente il tailstand

L'accendiamo ?



I filetti non anodizzati scorrono molto bene, son già grassati

Al tailcap una doppia molla placcata come polo negativo

Il sistema di anti inversione di polarità meccanico al polo positivo

Questa cella non fa funzionare la MH27 ( flat-top )

Questa cella fa funzionare la MH27 ( button-top )


La prova della lente da saldatore mostra una parabola ben curvata

Paragone dimensionale con ( da sinistra a destra ) : Eagletac S200c2, Streamlight Super Tac X

Paragone dimensionale con ( da sinistra a destra ) : Rofis JR20, Armytek Wizard

Paragone dimensionale con The Multitask Flashlight Gallina

Paragone dimensionale con ( da sinistra a destra ) : Sky Ray King, Fenix CL20, Accendino BIC

Un convertitore USB - presa di casa ci può far ricaricare la cella nella torcia pure sul comodino



Notiamo il gommino che nasconde il jack micro-usb come ben fatto, morbido ma con profonda sede anti pioggia

La torcia dà un blink di segnalazione che la cella è in carica tramite il led blu sotto ai tasti ; la MH27 resta spenta durante la ricarica


Particolari dei jack e del cavo di alimentazione


La MH27 ha buone potenzialità sia per l'uso in casa che per l'outdoor
Più che una " EDC "... è una " RGB "

Questo gioco di parole a presentare brevemente la nostra MH27 che all'atto pratico si colloca nel segmento delle torce che definiremmo " tattiche " : non è una torcia minimalista per dimensioni ( come al più le EDC sono ) tuttavia ha misure ragionate per potersi usare comodamente anche ancorandola ad un lembo di tessuto tramite la clip, o tenendola in una tasca di giacca o in un marsupio. Il suo led XP-L H.I. decupolato offre tutti quei vantaggi che anche solo due anni fa erano impensabili ad una tattica con classico led XM-L : abbiamo qui tanti lumens, tanto tiro e, in questo modello, pure la scelta di tre led colorati indipendenti ( tinte Rosso, Verde, Blu ) per scopi di segnalazione o di basso impatto visivo sulla distanza ( usi stealth ).
Sotto scriverò due note presentando cosa ho notato di positivo o meno di questo modello dopo averla usata per un pò.
( Un thread sulle tinte RGB qui - click - ).

Confezione

Chissà cosa conterrà questa confezione...


Ecco i principali dati stampigliati esternamente

Nitecore in questi anni è uno dei principali Brand rampanti in commercio

Alcune anticipazioni...

Ecco il corredo al completo !



Il fodero è morbido e si compone di tessuto in nylon ben cucito : ha due possibilità di tenuta : a velcro o ad asola

Internamente esiste una superficie antiurto ed antigraffio morbida


Anche con l'anello cigar grip la MH27 entra nel fodero senza problemi !

Le istruzioni sono in Inglese, ben curate

Qui esemplificato il sistema di misurazione della tensione delle celle


Ecco le parti a corredo e quelle di ricambio
La confezione è di rigido cartone e nel classico stile Nitecore son presentati con cura i dati sia all'esterno che internamente tramite un foglio di istruzioni completo che riassume in tutto quanto la MH27 ha come opzioni ed interfaccia. Dentro la scatola troviamo, oltre alla torcia... : il manuale d'uso, il cavo micro usb per la ricarica, un bel fodero, un cordino, due O.R. di ricambio, una robusta clip, un ricambio del gommino tondo e del coperchietto usb, la carta di garanzia Nitecore ; l'anello " cigar grip " è già inserito sulla torcia e - volendo - lo si può togliere

Ergonomia e funzionalità

La torcia si impugna molto bene e c'è equilibrio tra i pesi in testa e nel corpo torcia ; i disegni sulla testa, poi, danno alle dita un sicuro appiglio per generar sui tasti una pressione senza pericolo di scivolate. Si consente, grazie ai filetti anodizzati, di generare un lock-out fisico ( modalità anti-autoaccensione ) semplicemente girando di 1/8 di giro il tailcap ( aprendo così il circuito ). La semi-merlatura al tailcap consente il facile inserimento del pollice col premere il gommino per le accensioni momentanee.
L'interfaccia così si compone... : la MH 27 ha un pulsante meccanico al tailcap ( che consente il momentary-on ) ed ha due tasti elettronici in testa raggruppati a formare un pulsante sdoppiato ove ci sono i segni " + " e " - " ; ben sporgenti questi offrono ottimo grip e facile rintracciabilità anche al buio. Un click al pulsante meccanico farà accendere la torcia, un click la spegnerà salvando in memoria quel livello ( semi-ciclico o sottolivello ( tranne l' S.O.S. e il beacon / flash ) oppure il led rgb che sia ). La funzionalità non è propriamente ciclica ed è garantita tramite i tasti in testa : si può partire dai led rgb arrivando al Turbo cliccando " + " e viceversa retrocedendo di intensità / posizione ; dal " Turbo " però cliccando il " + " non si passa di nuovo agli rgb ciclicamente. Abbiamo anche Strobo , S.O.S. , beacon / flash ed altri livelli che chiameremo " segnali polizia " che si attivano premendo " + " e " - " simultaneamente, poi ciclandoli ; ripremendoli assieme si passerà all'ultimo livello che si stava dapprima usando nella modalità standard. Dunque abbiamo in totale 3 luci rgb + 4 output per il led bianco principale + i vari sottolivelli strobo / S.O.S / beacon locator / segnali di polizia


Si possono, comunque, usare due modalità " dirette " - a torcia accesa - che consentono di attivare subito il led rosso oppure il Turbo ( led bianco ) indipendentemente dal livello che si sta usando. Se si preme per circa un secondo il pulsante " + " si attiverà il " Turbo " permanentemente acceso ( non è un " momentary-on " ) e, se si volesse attivare il led rosso ( stealth-mode ) basterà cliccare il tasto " - " in testa per circa un secondo. Operazione inversa per ritornare al livello precedentemente usato.
L'interfaccia è ricca e, all'atto pratico, è davvero semplice dopo aver fatto due prove

Riassunto :
Brightness Levels ( 1 x 18650 ) :
Turbo - 1000 lumens, runtime 1 hour
High - 250 lumens, runtime 6 hrs 15 mins
Mid - 55 lumens, runtime 28 hrs
Ultralow - 1 lumen, runtime 708 hrs
Red - 13 lumens, runtime 28 hrs
Green - 19 lumens, runtime 28 hrs
Blue - 3 lumens, runtime 28 hrs
Strobe & SOS & Location Beacon & Red / Blue Warning Signal modes.

E' necessario usare batterie con polo molto sporgente al positivo causa la presenza di un sistema meccanico di anti-inversione-di-polarità al polo positivo ( dello stesso tipo adottato su molti loro modelli ).

L'anello " cigar grip " in coda ed il tasto meccanico al tailcap consentono la presa a sigaro per usi tattici
Fascio Luminoso e tinta

La geometra del fascio luminoso del led principale si mostra ben equilibrata e votata al tiro : lo spot non è eccessivamente piccolo ed anzi è ben raccordato allo spill senza alcun artefatto ; la presenza di tre semiparabole internamente fuse alla superficie riflettente della parabola principale non crea minimi segni di chiaroscuro nella luce. Esiste ai bordi esterni dello spill solo un cerchio concentrico che, comunque, non crea fastidio. Lo spill è ricco e il led XP-L H.I. almeno in questo caso non fa sentire la mancanza di una luce abbastanza vicina a dove si cammina ; la tinta è di un bianco senza dominanti alcune, il colore non vira a toni freddi nè a tinte cangianti verso lo spot. Più avanti parleremo anche dei led rgb ( tre led da 5 mm. che consentono un bell' output luminoso

Valutazione dello Spill :
Presa la Nitecore MH27 e posta su un piano alla stessa altezza della postura di quando la si ha in mano mentre si cammina ( spot rivolto all'infinito, ovvero parallelo al piano di camminata ) è stato valutato lo spill relativamente al punto ove si poggiano i piedi e si è notato che parte a circa 1 metro dalle proprie scarpe. C'è un debole alone concentrico ai lati dello spill ma questo non è fastidioso, lo spill è ben percepito vicino a sé a terra.
Schema del Runtime :

Messa la torcia esternamente ed accesa al Turbo notiamo come curva di scarica un andamento semiregolato che tende poi a divenire un direct-drive. Al " Turbo " come autonomia ANSI abbiamo un tempo superiore a quanto dichiarato : nell'esemplare sopra, usata una cella da 3.500 mAh abbiamo ottenuto 110 ANSI minuti di runtime al Turbo ( dal 100% al 10% della potenza iniziale ).

Il livello medio da 250+ Lm. si mostra ben regolato, ha appena meno autonomia rispetto al dichiarato.
Si... ma come sarà il fascio luminoso del led bianco, avendo una parabola così complessa ?



Ecco il fascio luminoso a 50 cm. da un muro bianco
Beamshot :
80 metri di distanza
Scatto diurno :

Scatto nel giorno : in fondo alla strada stiamo a 80 metri di distanza

Distanza valutata dall'alto ( linea rossa )
Scatto notturno sui tre livelli Turbo - Medio - Basso :

Livello Turbo

Livello Medio

Livello Basso
160 metri di distanza
Scatto diurno :

L'abitato sotto sta a 160 metri dal punto di scatto
Scatto notturno sull' output Turbo :

Control Shot

Output Turbo : l'abitato risalta molto essendo di colore bianco
360 metri di distanza
Scatto diurno :

Scatto notturno :

Output Turbo
Sono state poi scattate alcune fotografie usando dei birilli con catarifrangente, valutando la portata dei led colorati ( RGB ) a terra :
Scatto diurno ( tra un birillo e l'altro c'è una distanza pari a 1 metro ) :

Scatti notturni ( led RGB ) :

Control Shot



Sopra il fascio è stato diretto verso i 5+ metri a terra ; lo spill per i led rgb parte a circa 80 cm. dalle proprie scarpe, non ha spot.
Note : il led rosso ad occhio emana una luce che in ambienti chiusi è percepibile oltre i 10 metri di distanza mentre in natura il tiro si abbassa a circa 3 metri di fruibilità ; il led verde è incredibilmente luminoso e in natura i 20 metri di allungo son coperti senza problemi ; per il led blu abbiamo una potenza di poco inferiore rispetto al led verde. Esiste un disassamento del fascio luminoso, talché è necessario tenere il led acceso verso l'alto della parabola per avere al suolo in giusta direzione la luce rgb, altrimenti a seconda della posizione del led da 5 mm. avremo un fascio diretto o a destra, o a sinistra, o in alto ma non direttamente davanti a sè ( basta ruotare di poco la torcia e tutto si risolve


Qui il led rosso a 50 cm. di distanza da un muro bianco - click -
Qui il led verde a 50 cm. di distanza da un muro bianco - click -
Qui il led blu a 50 cm. di distanza da un muro bianco - click -


PRO

- La U.I. è intuitiva e facilissima da usare ; c'è la memoria sia sui livelli semi-ciclici, i sottolivelli ( tranne due : S.O.S. e beacon flash ) e per i led rgb
- Torcia con ottime rifiniture, tasti in testa elettronici " + " e " - " facilmente rintracciabili
- Ricco corredo unito alla torcia

- Interessanti funzioni secondarie ( Voltmetro, Locator ecc. )
- Ottima la spaziatura dei livelli, gran tiro del led princpale
CONTRO

- Evidenti artefatti / disassamento per i fasci luminosi dei led RGB
Considerazioni Finali

Questa tattica mi ha piacevolmente convinto e si mostra anche votata per usi di tiro, toccando senza problemi oltre i 200 metri di allungo. Ha molte funzionalità interessanti e i led rgb sono utili poi per segnalazione o per generare nell'ambiente uno spill vivace che tende a non dare troppi riflessi attorno a sé. Nitecore in questo modello ha riassunto vari contesti d'uso permettendo di ottenere una torcia ibrida di pregio che si veste di un led aggiornato XP-L H.I. . Essendo una " tuttofare " la consiglio soprattutto a chi desidera semplicità e flessibilità d'uso non disdegnando una ricchezza complessiva di contenuti


Un'altra rece straniera quiii : Click.
Grazie per aver letto questa recensione !!!

La Nitecore MH27 recensita la potete trovare presso Banggood qui


Ne discutiamo qui - click -.
