
La torcia magica insomma, il nome tutto un programma, sembra prodotta dalla Disney.

E comunque " magica " lo sembra davvero, ha un solo pulsante multifunzione posteriore che fa tutto.
1° click la torcia si accende
2° click la torcia si spegne
Mezzo click tenendo premuto, attiva la funzione momentary on.
ZOOM: svitando o avvitando la testa, si ottiene l' incantesimo , da flood diventa Throw.
Magico no ?
115 lumens
220 metri dichiarati di tiro, forse esagerati ma concentrando il fascio a 100 li ho testati, ci arriva tranquilamente.
148 grammi di peso. ( con le batterie aggiungo io )
Lunghezza 127 mm
Diametro testa 31 mm corpo 27 mm
Funziona con 3 mini stilo. 3x AAA
LED " High End Power Led "
Energy Tank 5,4 Wh
Durata dichiarata 52h
Ovviamente è impermeabile IPX4 e resiste a shock di caduta da circa 1,5 metri.
Curata la confezione, vengono offerti due preziosissimi ( almeno per me ) sacchettini di sale salva-umidità e a seguire...
Custodia
Laccetto
Moschettoncino in metallo.
Nesun oring di riserva e nessun accrocchio per variare il colore, filtri ecc...

Il pulsante di accensione offre una buona presa e un buon grip, è texturizzato e non scivola.
Ha funzione di “ Momentary On “.
A dire il vero l'ho trovato un filo duro nell' azione ma probabilmente meglio così per evitare accensioni indesiderate.
Mi dispiace abbia un piccolo “ gioco “ nella sua sede, qui a La Spezia diremmo “ slocia un po' “.
Ossia, con il dito, si può sentire muovere il pulsante, sui 360° per circa un millimetro di escursione.
Per carità, non da noia e non credo infici sul funzionamento della torcia ma ...insomma, io l'ho notato

L' anodizzazione nera è pressochè perfetta ed esente da difetti, ha un effetto non lucido ma satinato che mi piace molto.
Un difetto che ho trovato è che la torcia, tenuta in mano è “ scivolosa “ , anche dove ci sono le zigrinature per impugnarla, a causa della sobrietà di queste ultime, che non offrono un gran grip.
Sarebbe stato meglio una trama più marcata, sono poco accentuate e alla fine la torcia risuta come se fosse tutta liscia o quasi.
LA verniciatura non aiuta in questo senso.
La forma nemmeno, è praticamente un cilindro.
Insomma, a mio avviso può sfuggire di mano più facilmente di altre e cadere rotolando fino in Cina.


PArticolare del tastino incriminato di .....muoversi un po'.


Dunque, adesso veniamo al kit per sparare alle galline nel pollaio

Sempre della LED LENSER.
Il REMOTE SWITCH che loro chiamano pubblicizzandolo, contatto silenzioso.
E in effetti silenzioso lo è.
Non è infatti un interruttore, è una sorta di guaina gommata al cui interno devono esserci un paio di lamelle o contatti che quando sono premuti col dito, accendono la luce.
Appena si lascia la presa, la luce si spegne.
Non è altro che una sorta di remote momentary on, non esiste possibilità di blocco di questi contatti.
Azione silenziosissima diunque ma bisognerebbe vedere al momento dello sparo e del riarmo del pompa, se la presa viene lasciata o se si riesce a teenere le dita sul pulsante.
A mio avviso è facile subire dei momenti di " Black out " :/
Anche se il pulsante è ben gommato e lungo circa 3,5 cm per 1,5 di altezza.
Non so...andrebbe provato sul campo. ( di tiro

Ovviamente questa " linguetta " interruttore andrà posizionata con un nastro biadesivo possibilmente strong o extra strong.
Il cavetto è lungo circa 30 cm.
I più arguti riusciranno sicuramente a posizionarlo in maniera tale che nell' azione di riarmo del fucile a pompa, tirando indietro con forza l'astina di comando dell' arma....strapperanno tutto e buona notte ai suonatori ( è il caso di dirlo )


NOOO...NOOOO... non cominciamo con le allusioni...non mi è successo.
Quasi ma non mi è successo.


Bisogna con un momento di calma e riflessione, trovare una posizione che non infici sul normale funzionamento del fucile a pompa e sia comodo da azionare per accendere la lumierè .
Una parola sul cavetto.
Avrete notato che non è di quelli " Arricciati " .
E' lungo , sciolto, resterà per forza di cose un po' a ciondoloni.
Io avrei preferito , acneh per un fattore estetico, un cavetto " Arricciato " come quello dei telefoni per capirsi.
E sarebbe stato anche più funzionale, in quento tenendo compatto il cavo, evita eventuali impigliamenti in rametti e oggetti vari.
Insomma, il cavo sciolto non i pare molto tattico e rimane molto più a rischio di impigliarsi da qualche parte.
Mi è stato detto però che quelli " Arricciati " a volte danno dei problemi di contatto.
Bohh....non lo so.....

Il kit si inserisce svitando il corpo della torcia e riavvitando quello modficato, sempre contatti in oro, sempre 3 batterie AAA
Il tutto pesa circa 50 grammi.


Ecco il cavetto penzolante

Ovviamente in questa foto l'astina di riarmo è tutta avanti.
Il " bando " del cavetto è necessario per consentire all' astina di arretrare senza strappare tutto.

Particolare dove potete veder il posizionamento del pulsante di accensione.
In attesa di comprare un biadesivo di tenuta adeguata, l' ho messo con lo scotch normale...assolutametne insufficiente


Altre cose improtanti mi pare non ce ne siano, è giunto il momento di parlare del prossimo articolo.
UNIVERSAL MOUNTING SYSTEM
Che dire ?
E' un accrocchio nemmeno tanto bello da vedersi a mio avviso.
Ce ne sono di più intriganti.
Sempre originale Led Lenser, non brilla per compattezza o linea o stile e a montare torcia e " Accrocchio " sul serbatoio del pompa c'è da diventare un po' matti.
Lo vendono con un pezzo di gomma da interporre fra la plastica del supporto e il metallo dell' arma.
Primo non si rovina la brunitura ....secondo un pochetto migliora la presa e a mio avviso smorza anche un po' le vibrazioni e le sollecitazioni dello sparo.
Sembra resistente il giusto.
Pesa 75 grammi.



Qui potete vedere il sistema montato, si noti la striscia di gomma che aderisce al serbatoio del fucile.
Se ci fate caso, per migliorare la tenuta ho aggiunto un pezzetto di gomma anche attorno alla torcia.


Veniamo ora ad un paio di BEAMSHOT che mostrano brevemente , tanto per farsi un' idea, le qualità della torcia e del sistema di focus.
FAccio presente che in queste foto la torcia è montata sull' arma.
Salotto a luce spenta
.....ma sul serio devo metere uan foto completametne nera ?

Total Flood
Ossia testa completamente AVVITATA.

Total Throw
Ossia testa completametne SVITATA

Foto fatte puntando il giardino fuori dalla finestra.
Foto di controllo .

Total Flood
Ossia testa completamente AVVITATA.
In questa foto gli olivi sullo sfondo sono a circa 20 metri e il capanno dietro, al centro della foto a circa 30 metri.

Total Throw
Ossia testa completametne SVITATA
Come prima, gli olivi sullo sfondo sono a circa 20 metri e il capanno dietro, al centro della foto a circa 30 metri.

Chiedo scusa per le foto, riuscite veramente male pur con una reflex canon coi controcxxx

Oltretutto ho scattatoa 16 megapixel e il programma online che uso per postarle si sta caxxxo addosso ad ogni foto con attese interminabili e spesso cashando pure


se ne parla QUI
se...QUO E QUA ...come si fa a mettere il " se ne parla Qui ? "
