
Da qui troviamo la pagina della Nitecore EC21
Caratteristiche principali:
• Led : CREE XP-G2 (R5)
• Dimensioni: 111.5mm (lunghezza) 45.5mm Ø
• Peso:218.6g (senza batteria)

Iniziamo con la confezione, vengono riportate le caratteristiche principali oltre a riportare la foto della torcia, inoltre in alto a destra possiamo notare che Nitecore da 5 anni di garanzia sulla torcia

Al suo interno oltre alla torcia troviamo: fondina, clip, 2 o-ring, laccetto da polso, la scheda della garanzia e il manuale d'uso

Vista generale della torcia




La fondina è abbastanza "grezza" ma risulta comunque ben fatta, sul retro oltre ad avere l'occhiello per essere agganciata la fondina troviamo un passante "fisso" e un altro con lo strappo






La torcia è provvista si sistema contro l'inversione della polarità che possiamo vedere nella prima foto, mentre troviamo la molla placcata in oro al polo negativo


L'anodizzazione è resistente, godronatura e lettering sono ben fatti


La filettatura a sezione quadra è scorrevole e abbastanza robusta, l'o-ring tra corpo e tail cap ha una buona tenuta

Il corpo della torcia ha un buono spessore

Qui possiamo vedere la torcia smontata nelle sue tre parti

La torcia è dotata di sistema anti roll, questo ci permette di poter appoggiare la torcia senza correre il rischio che rotoli per poi cadere

Particolare delle alette dissipatrici

I due tasti restituiscono un buon feed ad ogni pressione e sono facilmente individuabili al buio

Il bezel anch'esso anodizzato

Qui possiamo vedere il foro che Nitecore ha creato per il fissaggio del laccetto da polso

Il tail cap ha la base piatta, questo ci permette di poter posizionare la torcia in tail stand


È possibile fissare la clip in due modi come si puo vedere nelle foto seguenti, inoltre la forma della clip permette l'ancoraggio della torcia da entrambi i lati


Il trattamento anti graffio sul vetro possiamo notarlo dal colore violaceo

Il led CREE XP-G2 (R5) non è perfettamente centrato nella parabola liscia (SMO), al centro della parabola troviamo anche il led rosso che funge da led fisso, lampeggiatore e da indicatore di tensione della batteria

L'apertura del fascio misura quasi 80°

Beamshot su parete bianca, distanza circa 1mt, impostazioni scatto invariate per tutta la serie di scatti, prima immagine di controllo

1 Lumen

20 Lumens

100 Lumens

210 Lumens

460 Lumens

Beamshot su siepe distante 10mt, regolazioni fotocamera invariate per tutta la serie di foto, prima immagine di controllo

1 Lumen

20 Lumens

100 Lumens

210 Lumens

460 Lumens

Beamshot su alberi distanti 40mt, regolazioni fotocamera invariate per tutta la serie di foto, prima immagine di controllo (livello Lower non visibile)

20 Lumens

100 Lumens

210 Lumens

460 Lumens

L'interfaccia:
L'interfaccia ha 5 livelli piu lo strobo.
Per accendere e spegnere la torcia è sufficiente una pressione sul tasto I/O.
A torcia accesa tenere premuto il tasto I/O piu di un secondo per attivare il led secondario (rosso), si spegnerà il led principale e il led rosso lampeggerà per la funzione "location"
Con il tasto avente il simbolo a righe ad ogni pressione scorreremo ciclicamente da Lover a Turbo, se la torcia viene spenta memorizza il livello utilizzato e alla successiva accensione ripartià dall'ultimo livello utilizzato.
Con la torcia spenta è possibile attivare direttamente il livello Lower, è sufficiente tenere premuto il tasto I/O fino all'accensione.
Con la torcia spenta è possibile attivare direttamente il livello Turbo, è sufficiente tenere premuto il tasto a righe fino all'accensione, dopo tre minuti la torcia avra lo step down per proteggere i componenti dal surriscaldamento.
Con la torcia spenta premendo il tasto a righe attiviamo il led secondario, per cambiare modalità del led tenere premuto il tasto arighe fino al cambio di modalità. per spegnere il led rosso è sufficiente una singola pressione di uno dei due tasti.
Per attivare le funzioni speciali: strobo, localizzazione e SOS, da torcia accesa tenere premuto il tasto a righe e attiveremo lo strobo, per scorrere alle altre due modalità è sufficiente tenere premuto il tasto a righe fino al cambio di modalità, se invece esercitiamo una breve pressione torneremo all'ultimo livello utilizzato, premendo il tasto I/O la torcia si spegne.
Per accedere immediatamente allo strobo con la torcia spenta fare una doppia pressione sul tasto a righe, per spegnere la torcia premere uno dei due tasti.
Per attivare e disattivare la funzione di blocco tasti da torcia accesa premere contemporaneamente i due tasti fino al lampeggio del led, per sbloccare la torcia premere nuovamente i due tasti contemporaneamente.
Pro:
• Facile da usare
• Dimensioni
• Indicazione voltaggio batteria tramite lampeggio del led secondario
Contro:
• Il led leggermente decentrato
Considerazioni finali:
Non simpatizzo molto per le nitecore ma questa piccola torcia mi ha lasciato una buona impressione, i tasti in gomma danno un buon feed ad ogni pressione, la lavorazione è ben fatta, le dimensioni della torcia la rendono facilmente trasportabile, L'interfaccia ha molte funzioni, certo non è facile ricordarsele tutte immediatamente ma con un utilizzo continuo potrebbero rivelarsi ottime funzioni, la tinta del led è un po troppo fredda ma qui come ben sapete è questione di gusti/esigenze.
In generale la torcia è valida e quindi se state cercando una torcia di questo genere è sicuramente una torcia da tenere in considerazione.
Spero che vi sia piaciuta la recensione di questa Nitecore EC21
Se siete interessati all'acquisto potete trovarla su banggood.com LINK
Ringrazio Banggood.com per avermi fornito la torcia da recensire.
Ne parliamo qui