Ringrazio TinyDeal per aver dato la possibilità di recensire questa torcia, inviandola per scriverne a riguardo. Sotto troverete una recensione con i pareri che mi son sentito di dare.
Torcia Scuba FLD-103385
Cree XM-L T6 CW
I dati preliminari del costruttore che si posson leggere sul modello :

o Led : CREE XM-L CW con parabola SMO
o Usa tre celle AAA ( nell'apposito carrier ) oppure una cella 18650 Li-Ion ricaricabile, ha uno stantuffo fisso al polo negativo ed una molla al positivo
o Livello di Impermeabilità : IPX 8
o Max Output : 1200 Lm.
o Opzioni di luminosità : monolivello ; Funzionalità ON / OFF dal tailcap ( rotazione e chiusura del tailcap )
o Max runtime : ( runtime sconosciuto ) , torcia regolata , assenza di funzione Momentary-On
o Peak beam intensity : al Luxmetro misurati 17.500 Lux/1m. di picco
o Beam distance : - sconosciuto -
o Dimensioni : 145 x 50 mm.
o Peso : 201 grammi ( senza batterie )
o Costo : ca. 22 Euro
o Torcia acquistabile qui ( Click ) su TinyDeal
Ulteriori dati qui :
<< Product Features :
The 1200 Lumen LED Submersible Dive Light is the newest twist to the old flashlight
This 1200 Lumen Dive Light is made of anodized aluminum construction, and is anti-corrosion proof via its hardened finish
The Dive Light contains a Super Flux LED that offers state of the art performance
On land, the center spot concentrates 80% of the light output while using the remaining 20% to provide a bright area around the center spot to light up a wide viewing area
Throws beam up to 10 meters in water
Suitable for underwater working, police, searching, outdoor activities, etc
It can work 50 meters under water
Switch off the light by taking off battery from the torch
Hard-Anodized finish; Anti-abrasive, free-scratch, shock-proof
Ultra-deep trench structure with skid-proof effect is excellent when diving
Emitter Type: CREE XM-L T6 LED
Light Color: White
LED Quantity: 1
Battery Configurations: 1 x 3.7V 18650 battery (battery NOT included)
Brightness: 1200 lumens maximum brightness
LED Lifespan: 100,000 hours
Material: Aluminum
Lens: Coated Glass Lens
Reflector: Aluminum textured reflector
Casing Color: Black
Net Weight: 201 g / 7.035 oz (battery excluded)
Size: 145 x 50 x 50 mm / 5.655 x 1.95 x 1.95 inch
Color: Black
NOTICE: Please do not shine the flashlight beam directly into the eyes. The powerful light could cause permanent injury
Product Specifications:
Package Contents:
1 x Submersible Flashlight (Battery Not included >>
Qui alcune fotografie fornite dal Sito :






Alcuni miei semplici scatti :

La << Scuba >> qui recensita è compatta ed ha corpo centrale di diametro leggermente superiore rispetto alle comuni 1x18650

Non c'è godronatura nè alcun lettering oppure scritte. L'anodizzazione si presume esser HA I : la torcia si compone di un monoblocco che dalla
testa finisce in coda con un tailcap svitabile : ciò a garantire che ci sia il minor numero di parti accoppiate od avvitate tra loro che possano
causare eventualmente infiltrazioni di acqua causa pressioni esterne o colpi


Presa col " Cigar Grip " o " a pugnale " la torcia dà buon senso di tensione in mano

Tre robuste viti stringono la lente esterna alla testa al corpo torcia


Bellissime per me queste scanalature ed il disegno complessivio che ne deriva... facendomi ricordare le teste della Fivemega...

Sarà possibile ? ...Non si può lasciarla sola un attimo che in un minuto gli animali marini cercano di portarla via...



Più tailstand di così...

Una nuova disciplina delle Olimpiadi... il << Tailstand su ghiaccio >>


Dal design molto accattivante... questa torcia ha profilo alquanto personale ed aggressivo



Curiosa soluzione dotare la torcia di configurazione ibrida << 3xAAA o 1x18650 >> : peccato che una Li-Ion 22650 non entri però


Questa Scuba si imbraccia molto bene ed il grip in testa è garantito dalle lamelle dissipatrici di calore

I filetti sono scorrevoli e due robusti O-Ring di gran spessore chiudono bene il tailcap. Sono pressochè secchi però... vanno ingrassati

Chissà se tempo fa i pirati la usavano sull'Isola del Corsaro Nero...



La possente lente in plexiglass denota una robustezza senza pari tuttavia ha rilievi obliqui imputabili a difetti di lavorazione

L'accoppiamento " lente / alluminio della testa " ha tolleranze ma l'acqua non può penetrare nella parabola per la presenza di una guarnizione

Come un animale anfibio pure la Scuba qui recensita può essere usata in acqua o fuori da essa


Un forellino su una lamella dissipatrice... utile ad inserire un lacciolo

Scanalature trasversali solcano la testa offrendo così un valido sistema anti-roll


Il Tailcap piano e lineare non ha interruttore ma è un solido monoblocco di alluminio sagomato. Internamente esiste un pirolo fisso quale pseudo-stantuffo


Internamente il tailcap denota un'anodizzazione parziale ed a macchie : dettaglio solo " antiestetico " che non mina l'affidabilità della torcia comunque

La lente di plexiglass rimane debolmente illuminata verso l'esterno quando la torcia è accesa

Confronto dimensionale tra - da sinistra a destra - : Streamlight Super Tac X , Eagletac s200c2 , Lumintop Terminator TD15X ; la parabola della
Scuba è press'a poco di egual volume / dimensioni di quella di una Ultrafire C8

Confronto dimensionale tra - da sinistra a destra - : Sky Ray King , Rofis JR20 , Armytek Wizard

Sapore di Mare... ( Click Qui )

...Se desideraste un modello budget con fisionomia accattivante ed a prezzo contenuto... la torcia in oggetto potrebbe far per voi ; questa ha avuto fin dall'inizio su me una pesante attrattiva sia per l'aggressiva estetica sia per il particolare dato dal tailcap privo di interruttore, scelta adottata dalle torce da sub per garantire maggiore protezione di fronte alle possibili infiltrazioni d'acqua per causa dello screpolamento del classico gommino ; gli O-Ring se periodicamente lubrificati restano molto più protetti essendo al riparo dai colpi, dall'aria e dalle fonti dirette di luce e per questo se di buona qualità abbisognano di poca manutenzione nè di particolari precauzioni. Caratteristica di rilievo nel modello FLD-103385 è visivamente la vistosa e " carrarmatesca " lente di plexiglass che anteriormente è avvitata alla parte terminale della testa tramite tre viti di fissaggio : ciò a garantire un'alta resistenza di fronte a possibili violenti crash che sott'acqua eventualmente la torcia potesse subire ; se infatti in un buio anfratto una torcia fosse sbattuta contro una roccia e la sua lente di vetro si rompesse ( con conseguente spegnimento del led ) il sub avrebbe seri problemi a trovar di nuovo la strada del ritorno

Confezione
La confezione della Scuba è minimalista e si compone di un pacchetto di cartoncino con inserito un sacchetto di pluriball che avvolge la torcia, a corredo non c'è altro.


Ergonomia, fisionomia della torcia e funzionalità

La torcia si dimostra compatta ed in linea con la consueta media lunghezza di una tattica 1x18650 ( sommariamente ha circa le dimensioni di una Ultrafire C8 mentre la sua parabola è di poco più profonda di quest'ultima ). Il peso è accentuato soprattutto verso la testa ( vista l'abbondante superficie di alette dissipatrici che cinge interamente la nostra FLD-103385 in una lunga cresta longitudinale ) ; esiste un foro per lacciolo nella parte finale dell'ultima lamella dissipatrice qualora servisse per infilarvi ( a mò di " maniglia " ) il lanyard collegato già al tailcap dove ci sono altri tre vistosi inserti vuoti. Nella " cresta " son anche ricavate delle profonde scanalature trasversali che servono a generare la funzione di antirotolamento ; il tailcap è perfettamente piatto e di grande diametro. Il design della testa è particolarmente curvilineo ed in mano la torcia si impugna bene grazie anche al grip che i vistosi anelli per i lanyard offrono verso la coda ( utili anche per afferrare la torcia in posizione " cigar grip " ). La parte centrale è totalmente liscia e senza godronatura ; mi chiedo se eventualmente una gomma adesiva od una camera d'aria possa magari dar ulteriore aiuto per fornire più grip ( modifica questa semplicissima da fare ). Il tailcap è duro da ruotare causa i robusti O-Ring presenti : è utile poterli grassar bene per renderli docili mentre la testa non si può aprire visto che la torcia è un monoblocco di alluminio. Alla prova del Ceiling Bounce la potenza massima si assesta sui 450 Lumens circa riferendo i valori di proporzione ad altri modelli di cui conosco le specifiche ANSI ( con le prove svolte in rete dai recensori atte a certificare le loro potenze tramite sfera integratrice ). La presenza di un tailcap totalmente piatto garantisce - se servisse - l'uso della torcia in tailstand. Da rimarcare alcune imperfezioni riscontrate quali minimi scratch probabilmente dovuti alla lavorazione durante la tornitura dell'alluminio ; la lente ha micro-rilievi in superficie che la rendono quasi " frosted ". Ho provato a svitare le tre viti che chiudono la lente di plexiglass ma - probabilmente per il frenafiletti - il tentativo è risultato vano : sostenendo la prova con più forza probabilmente la lente si riuscirebbe comunque a rimuovere. Il led pare ben centrato e nella parabola non ci sono residui di polvere o particolati ; i filetti sono abbastanza ben puliti e scorrevoli. Non si riscontra flickering ( per la presenza di PWM ) se si muove velocemente il palmo della mano davanti alla lente quando la torcia è accesa.
La funzionalità è quanto di più semplice possa esistere : essendo una torcia monolivello essa si accende serrando il tailcap e si spegne svitandolo di 1/8 di giro : non c'è possibilità di sbagliarsi

Ingrassando quel poco che basta gli O-Ring... la torcia si manovra con una sola mano esattamente come le twisty

Runtime

Qui sotto lo schema del Runtime ( usando una cella Eagletac / Panasonic Li-Ion 18650 da 2.500 mAh ) :

Si nota una semi-regolazione che entro l' Ora e 45 minuti di scarica fa decrescere con regolarità la luce presentando poi un rapida curva in direct-drive. Entro i 15 minuti dalla prima accensione il tiro si assesta dai 17.500 Lux/1m. ai 15.000 Lux/1m. ca. restando a seguito più regolare nel tempo. A lato della bassa temperatura nell'ambiente del test la torcia non ha dato minimi segni di tepore nei pressi della testa ( chiaramente... in quanto il led sforna circa la metà dei Lumens che potrebbe dare se portato al massimo dell'assorbimento ). La prova con le tre celle " AAA " non è stata svolta giacchè questa configurazione la ritengo " di cortesia " e per lo più utile solo se la torcia si adopera sporadimente per pochi minuti, causa il rapido decrescere prestazionale che ne deriva visto il formato delle celle usate nel carrier, che hanno poca carica. Se il diametro interno del vano portabatterie ( che ospita il castelletto " 3xAAA " ) fosse quel tanto più generoso potrebbe ospitare pure una Li-Ion 22650 : con solo 1 mm. circa in più di spazio... sarebbe possibile ; la cella 18650 in effetti ha agio di muoversi lateralmente all'interno della torcia prima che si serri un pò il tailcap.
Fascio Luminoso e tinta

Spesso nel forum si è parlato dell'importanza di vedere chiaramente e con naturalezza i colori durante le immersioni e questo è dato soprattutto col dotarsi di una luce Neutral o Warm ; la torcia in oggetto ha led Cool White ma non ha tendenze a mostrarsi di tinta troppo fredda nè vira a contaminarsi di tinte verso l'azzurrino.
Il fascio risulta sommariamente bilanciato nella sua geometria e ci sono dei minimi artefatti - quali evidenti chiaroscuri ai margini esterni dello spill che peraltro è ampio e ben sfruttabile pure usando la torcia nelle camminate -. Ci sono tre punti di chiaroscuro che si notano ai bordi dello spill soprattutto rivolgendo il fascio in dirittura di una parete chiara o di un muro bianco, questi son dovuti alla presenza delle tre viti sporgenti dalla testa che in qualche modo creano un'ombra conica corrispondente a cadaun inserto metallico : queste sagome apparirebbero anche qualora una torcia avesse il bezel con la merlatura molto sporgente, evidente e lunga. Tenendo la torcia con lo spot rivolto " all'infinito " ( ovvero ponendo il fascio luminoso parallelo al suolo ) la lente molto spessa ed estroflessa proietta al suolo uno spill comunque omogeneo che rimane vistoso vicino al piano di camminata, ciò probabilmente per un fenomeno di rifrazione :

Il tiro si assesta sui 17.500 Lux/1m. di picco, lo spot è spalmato cadendo con naturalezza nello spill probabilmente causa la lente spessa di plexiglass che aumenta il diametro del punto centrale più luminoso del fascio, sulla distanza.
A titolo esemplificativo ho illuminato un cortile ( distanza dalla macchina fotografica : 45 metri ) tanto a presentare la geometria del fascio sulla media distanza ove lo spot è in tutto ben raccordato allo spill, di grande dimensioni :
Control Shot e scatto a torcia accesa :


Prova dell'acqua ( una intera notte a bagnomaria...

Per testare la torcia ( impossibilitato a svolgere una vera prova subacquea scuba



Con questo " tipo di acqua " la Scuba non ha presentato infiltrazioni...

...ma neppure lasciandola a bagnomaria in un lavandino per una notte intera !

Alcuni pareri...
PRO

- Grande robustezza generale ed O-Ring di grande spessore

- Design davvero molto accattivante

- Si può usare una cella Li-Ion 18650 od in alternativa tre celle " AAA " messe nell'apposito carrier
- Costo contenuto
CONTRO

- Qualche imperfezione costruttiva - scratch
- Un solo livello può non piacere a chi desidera versatilità
Considerazioni Finali
Dal punto di vista della robustezza fisica ( alluminio / lente ) questa Scuba è senz'altro un esemplare di rilievo tra le torce in mio possesso e probabilmente è la più " carrarmatesca " : ritengo che potrebbe sopportare cadute e stress ingenti ma all'oggi un crash-test od una prova distruttiva non l'ho fatta, va rimarcato. Questa torcia relativamente alle sue caratteristiche generali mi piace molto, il prezzo di listino la rende valida per usi generali ( pure non subacquei ) dimostrandosi adeguata anche per lavori che siano impegnativi laddove è facile imbattersi frequentemente in cadute a terra o colpi. Torcia dall'uso semplicissimo, bella anche per un regalo


...Taluni affermano che se si avvicina l'orecchio a questa torcia... si sentono le onde del mare...


Grazie per aver letto questa recensione !!!

La torcia subacquea qui recensita la potete trovare presso : http://www.tinydeal.com/it/cree-xm-l-t6 ... 64085.html

Una canzone che sento adatta a questa torcia è << You've Got Time >> di Regina Spektor : https://www.youtube.com/watch?v=w9_isl1jjHc .
Ne discutiamo qui.

