...Mi scuso per la telegraficità di queste due brevi righe... stese a presentar brevemente due torce
che ultimamente ho reperito in una casa di parenti

Daimon Nr. 437





Ecco la confezione di cartoncino : il soprannome significa " Bacchetta Luminosa "


La Marca tedesca Daimon definisce spesso i suoi modelli con numeri... questa torcia è la " Nr. 437 ". Il pallino azzurro indica senz'altro
il colore della testa della torcia


Ecco la " 437 " in mano : corpo in plastica ed ergonomia diciamo sufficiente


L'interruttore a scorrimento lineare ha alla sommità un rilievo seghettato per meglio far aderire il dito al pulsante

La lente in plexiglass e il bulbo INC da 3,6 Volt ; mi piace molto la testa di colore azzurro brillante, sul resto grigio chiaro

Ecco - all'apertura della testa - il vano batteria della torcia. Per aprire la testa la si svita di mezzo giro e la si fa scattare

All'interno non ci sta nè il formato batteria " D ", nè " C ", nè " AA "... chissà che cella/e andrà bene !


La stampigliatura della Marca, in altorilievo

Un confronto dimensionale tra le ben più recenti Rofis JR30 (1xAA) a sinistra e la Spark SD-6 NW (1x18650) a destra
...Il mistero che riguarda la batteria da usarsi rimane... deve aver diametro più piccolo di quello di una " C "... e, qualora servissero due celle in serie... senz'altro saranno ben corte...

Torcia rossa a lanterna
Questa torcia ridesta in me molti ricordi. Mia nonna l'adoperava nel periodo in cui era malata, per anni è stata sotto il cuscino del letto da dove l'inferma non poteva più spostarsi


Ecco una torcia a lanterna in lamiera spessa di colore rosso, databile entro il periodo anni '70 ; è ben fatta, ma non si rintraccia il Marchio. Ha la parabola plastica con sfaccettature

Il vano è perfetto, manca la batteria da 4,5 Volt Zinco Carbone. Sul retro c'è il gancino per appender la torcia al muro

Il particolare dell'interruttore meccanico monolivello a scorrimento sagomato. Tutto si dimostra molto robusto

Qui la pagina per dialogare !!! :lovecpfi: