Recensione ThruNite Lynx by Giovanni92

Qui trovate le recensioni degli utenti
Bloccato
giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Recensione ThruNite Lynx by Giovanni92

Messaggio da giovanni92 » 01/05/2014, 4:13

Recensione ThruNite Lynx

Immagine

Caratteristiche principali:

• Led principale: CREE XM-L2 U2

• Lumen: 1000 (ANSI/NEMA FL1)

• Tiro massimo 310m (ANSI/NEMA FL1)

• Dimensioni: 170mm (lunghezza), 35mm Ø (Testa), 25.4mm Ø (Corpo)

• Peso:210g (Senza batteria)

• Batteria utilizzata: 1X 18650 o 2X CR123A

• Grado di impermeabilità IPX8


Eccoci alla confezione, una valigetta in plastica comoda per il trasporto della torcia con tutti i suoi accessori

Immagine

Immagine

Immagine


Al suo interno troviamo: 3 O-ring (2 per il tail cap e una per la testa), batteria 18650 da 2600 mAh, adattatore per CR123A, fondina, laccetto, manuale d'uso e warranty card

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Vista generale della torcia

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Alcuni scatti con la Xtar B20

Immagine

Immagine

Immagine


La fondina

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


La lavorazione è eseguita in maniera perfetta in tutte le sue parti, zigrinatura,alette dissipatrici e scanalature, anche il lettering è ben fatto.

Immagine

Immagine

Immagine


Le filettature al tail cap e alla testa della torcia sono a sezione quadra, hanno uno spessore importante, il che le rende molto resistenti, le filettature sono ben scorrevoli

Immagine

Immagine


Svitando l'anello zigrinato posto subito dopo il tail cap è possibile rimuovere la clip

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Lo spessore del corpo è abbastanza alto, la misura sfiora i 2mm, la scanalatura che si trova all'interno del corpo della torcia serve per bloccare la rotazione del selettore dei livelli

Immagine


Questi sono i due blocchi che vanno ad infilarsi dentro la scanalatura

Immagine

Bezel e diffusore

Immagine

Immagine

Immagine


Particolare delle alette dissipatrici

Immagine

Immagine


I contatti sono placcati in oro per prevenire l'ossidazione, inoltre sulla molla del tail cap è stato saldato una basetta liscia che evita di rovinare il polo negativo della batteria

Immagine


La parabola SMO è ben fatta, il led è perfettamente centrato e la lente ha un'ottima trasparenza

Immagine

Immagine


Qui possiamo vedere dal colore viola che è presente il trattamento anti-riflesso

Immagine


Il led XM-L2 U2 e il retro della parabola

Immagine

Immagine

Immagine


Il pulsante sul tail cap è di dimensioni generose infatti si riesce a fare pressione agevolmente anche avendo guanti spessi

Immagine

Immagine


Il foro che permette di applicare il laccetto

Immagine


Breve confronto della batterie thrunite 18650 con la eagletac e xtar tutte in formato 18650, la lunghezza della batteria ThruNite è identica alla Eagletac anche se il polo positivo è meno sporgente sulla ThruNite ma è piu lunga la cella, la plastica e la realizzazione generale è nettamente superiore sia della Xtar che della Eagletac

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


L'apertura del fascio di 64°

Immagine


Beamshot su parete bianca 1000 lumens prima foto, seconda foto 1000 lumens con diffusore

Immagine

Immagine


Beamshot all'esterno

Siepe a 10 mt, per tutte le foto è stata mantenuta una regolazione della macchina fotografica invariata, prima immagine di controllo

Immagine

regolazione a circa 50% della luminosità

Immagine

1000 lumens

Immagine

1000 lumens con filtro diffusore, purtroppo questa immagine non rende giustizia, con il filtro diffusore la torica diventa un'ottima torcia flood e con un'ottima potenza

Immagine


Distanza dagli alberi circa 40mt prima foto con regolazione della luminosità a circa 50%

Immagine

1000 lumens

Immagine


Distanza dalla torretta circa 40mt, prima immagine di controllo

Immagine

50% circa

Immagine

1000 lumens

Immagine


Palo (bianco) elettrodotto a circa 125mt prima immagine controllo

Immagine

1000 lumens

Immagine



L'interfaccia:

Un interfaccia che si puo tarare come piu ci piace, infatti la prima posizione del selettore ci obblica ad utilizzare il momentary on con una potenza di 1000 lumens, i restanti 3 livelli del selettore sono totalmente personalizzabili da 0.04lumens fino a 1000 lumens in piu ci sono 2 frequenze di strobo, queste regolazioni si possono applicare a qualsiasi delle tre posizioni del selettore.

Per fare la regolazione dell'output basta posizionare il selettore nella posizione alla quale vogliamo modificare l'output luminoso e tenere premuto il pulsante, a questo punto si avvierà un automatico loop delle luminosità e dello strobo, quando troviamo l'output che piu ci soddisfa è sufficiente rilasciare il pulsante per bloccare la selezione.

Una volta memorizzati i livelli rimarranno in memoria anche se viene tolta la batteria dalla torcia

Per cambiare il livello si deve ruotare il selettore in piu si deve fare una pressione sul pulsante, se non abbiamo ruotato il selettore la torcia si spegnerà.

per bloccare il pulsante è sufficiente fare 3 pressioni consecutive e il pulsante verrà bloccato, la torcia quanto blocchiamo o sblocchiamo il pulsante emette due lampeggi



Pro:

• Interfaccia
• Qualità costruttiva
• Bundle ben fornito

Contro:

• Niente da rilevare



Considerazioni finali:

La torcia mi ha lasciato sorpreso fin da subito, infatti fin da subito si percepisce la qualità dei materiali, e della lavorazione, lo spessore del corpo torcia fa capire che si tratta di una torcia molto resistente, l'interfaccia è praticamente perfetta, si adatta a qualsiasi esigenza grazie alla sua programmabilità e l'effetto memoria lo ritengo una buona cosa.

Nella confezione ci sono tutti gli accessori che servono per poter utilizzare al meglio la torcia, mancano solo i diffusori rosso, verde, blu e giallo che sono acquistabili separatamente.

La batteria è costruita molto bene e la cella all'interno è la ormai collaudata Panasonic NCR18650B

Per quanto mi riguarda è una torcia che mi ha lasciato solo impressioni positive.



Se siete interessati all'acquisto potete trovarla su Amazon al seguente LINK



Spero che vi sia piaciuta la review di questa ThruNite Lynx


Ne parliamo qui

Bloccato