[Recensione] SureFire E2D LED Defender Ultra - 500 Lumens

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

[Recensione] SureFire E2D LED Defender Ultra - 500 Lumens

Messaggio da Blux » 20/02/2014, 4:17

Immagine

Breve resoconto delle caratteristiche principali
-Output / Runtime
Alto: 500.0 lumens / 2.25 ore
Basso: 5.0 lumens / 67.75 ore
-Emettitore: Osram Oslon Square LED
-Intensita': 15.150 candela
-Lunghezza: 14.2 cm
-Diametro Bezel : 2.86 cm
-Diametro Body :2.03 cm
-Peso con batterie: 119 gr
-Clip: In acciaio a due vie.
-Switching: Dual-Output-Click-Type
-Batterie: 2 x 123A (incluse)
-Ufficialmente compatibile con le ricaricabili LFP123A
-Garanzia a vita

La nuova E2D LED Defender Ultra e' l'ultima evoluzione della linea Surefire Defender.
Pur mantenendo delle dimensioni abbastanza compatte riesce a sfoggiare 500 lumens focalizzati dalla ottima lente TIR di cui e' dotata.
Come dice il nome, la E2D LED Defender Ultra e' stata progettata da Surefire anche per scopi di autodifesa, infatti grazie alle merlature presenti sulla lunetta e nel tailcap si dimostra un ottima alleata in caso di "urgenti necessita'". Senza contare che il suo fascio e' circa dieci volte superiore alla luce necessaria per sopraffare la visione notturna di un eventuale aggressore.


------------------------------------------------------------------------------------------------
Immagine
Immagine
La confezione si presenta molto curata e robusta , ma purtroppo la dotazione di serie' e' tirata all'osso.
Dentro l'elegante scatola troviamo alcuni volantini, il libretto di istruzioni e un adesivo Surefire.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Caratteristiche di funzionamento
Per mantenere la massima semplicita' d'uso la SureFire E2D LED Defender Ultra possiede due livelli accessibili tramite lo Switching: Dual-Output-Click-Type.
Premendo leggermente il pulsante posteriore possiamo disporre della funzionalita' tattica momentary-on accedendo immediatamente al livello alto di 500 lumens. Mentre premendo,lasciando e ripremendo leggermente il pulsante entro due secondi si accede al livello basso di 5 lumens.
Con un click la torcia si accende in modo costante al livello alto.
Con un doppio click sempre entro due secondi e' possibile accedere in modo costante al livello basso.
Mentre per attivare la "modalita' blocco" basta svitare leggermente il tailcap di 1/4 di giro.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Immagine
Costruzione generale
La SureFire E2D LED Defender Ultra oltre a superare le specifiche militari a norme MIL-STD-810F e' realizzata in lega di alluminio Ergal 7075 tornito dal pieno e grazie ai suoi spessori di tutto rispetto possiede senz'altro una resistenza eccezionale. L'anodizzazione dura HAIII oltre a essere molto resistente si rivela molto curata.
Il pulsante protetto dalle merlature possiede un ottima ergonomia.
Oltre a poter essere smontata in tre parti(head, body e tailcap) possiede una molla sia al polo negativo che in quello positivo, il che la rende adatta ad essere montata in tutta tranquillita su varie armi da fuoco.
Mentre le ottime tolleranze, le filettature e i generosi orings non possono che renderla impermeabile.
La lente TIR(Total Internal Reflection) in Pyrex permette un eccellente focalizzazione del fascio luminoso, mentre l'Osram Oslon Square LED di cui e' dotata, oltre ad avere un ottima efficienza possiede una tinta sul neutral white molto gradevole.
ImmagineImmagine


Per chi non lo sapesse l’ottica TIR sfrutta il fenomeno ottico-geometrico delle riflessione totale interna per orientare il fascio luminoso secondo un determinato angolo di emissione.
In natura questo fenomeno si verifica quando sott'acqua si tende a guardare verso l’alto con un inclinazione che determina una angolo molto acuto.
In poche parole nel confine tra aria e acqua il fenomeno TIR si manifesta in tutto il suo splendore come potete vedere nella foto sotto stante.
Immagine
Per maggiori informazioni vi invito a leggere questa ottima guida https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=5801
------------------------------------------------------------------------------------------------
Runtime/Regolazione
La SureFire E2D LED Defender al livello Alto possiede sia un runtime che una buona regolazione legata alla temperatura esterna.
Infatti il sensore termico inserito nel driver per salvaguardare l'incolumita' dell'elettronica e dell'utilizzatore, preserva la torcia da eventuali surriscaldamenti, abbassando leggermente l'output quando la torcia raggiunge temperature troppo elevate.
Essendo ufficialmente compatibile con le ricaricabili LFP123A mantiene circa lo stesso output delle primarie CR123A, ma naturalmente vista la minor capacita' delle ricaricabili il runtime risultera' dimezzato.
In questi due grafici(realizzati da Jim Bashan in diversi momenti), potete notare il runtime/regolazione della torcia a temperatura ambiente senza il supporto di nessuna ventola. In poche parole il peggior scenario possibile per una torcia visto che il calore trova immense difficolta' a dissiparsi. A mio parere bisogna sempre ricordarsi dell'importanza di tenere la torcia anche semplicemente in mano, visto che la dissipazione viene enormemente agevolata.
Spoiler: show
ImmagineImmagine
Mentre in questo altro grafico(realizzato da Sean) in cui viene alimentata con le ricaricabili LFP123, potete notare come grazie al supporto di una ventola per dissipare il calore la regolazione/runtime varia considerevolmente.
Spoiler: show
Immagine
Naturalmente il livello basso di 5 lumens mantiene una regolazione piatta in qualsiasi condizione.
------------------------------------------------------------------------------------------------

Immagine

Impressioni personali
E' la prima Surefire che possiedo, quindi cercando di tralasciare il "fascino leggendario Surefire" che nel bene o nel mane prima o poi desta l'attenzione di ogni flashaholic che si rispetti, cerchero' di esporre le mie personali impressioni.
La SureFire E2D LED Defender Ultra oltre ad essere esteticamente stupenda,( almeno a mio parere :) visto che "de gustibus non disputandum est” ) si presenta molto solida, robusta e accattivante. Nell'insieme, le fragranti scritte bianche presenti nel corpo donano alla torcia un fascino che non passa di certo inosservato.
L'anodizzazione e' semplicemente perfetta in ogni suo punto e grazie all'ergonomia contornata dalle zigrinature presenti nel corpo, calza in mano come un confortevole guanto. L'interruttore posteriore oltre ad essere molto ergonomico e' musica per le mie orecchie.
La clip in acciaio a due vie agevola sicuramente la portabilita', mentre le merlature presenti sulla lunetta e nel tailcap oltre a ad essere state progettate per scopi di autodifesa, non si rilevano troppo invadenti e proteggono perfettamente le parti piu' delicate della torcia.
Senza contare che quelle presenti nel tailcap fungono anche da deterrente contro eventuali accensioni accidentali.
La torcia si presenta abbastanza compatta e leggera.
Se confrontata con altre torce della stessa categoria, ci si rende subito conto che grazie all'ottica TIR di cui e' dotata riesce a contenere le dimensioni della Head , risultando molto aggraziata e' filante.


Grazie all'efficiente Osram Oslon Square LED i 500 lumens ci sono tutti, mentre l'ottima ottica TIR di cui e' dotata permette un eccellente focalizzazione del fascio luminoso.
Quando l'ho accesa per la prima volta sono rimasto abbastanza stupefatto dall'ottima tinta neutral white che mi son ritrovato di fronte(il mio occhiometro rileva circa 5000K o poco piu'), assolutamente assente da qualsiasi dominante fastidiosa.
Paragonandola con altre torce neutral white di buona qualita' i miei occhi sono riusciti a scovare in quest'ultime alcune dominanti rossicce/rosate di cui non mi ero mai accorto. Per farvi un esempio, la Zebralight H600W nel paragone risultava emettere uno spot con una dominante leggermente rossiccia e uno spill decisamente rosato :shock:

Il fascio si presenta abbastanza pulito con un grande e luminoso spot, ma riesce a conservare comunque uno spill ampio e abbastanza usabile.
Ottima da usare all'esterno visto il buon throw che si ritrova, mentre il grande spot unito a uno spill non troppo luminoso rendono la torcia usabile anche in ambienti ristretti visto che non ci si ritrova abbagliati da un eccessiva fuoriuscita laterale che si riflette sulle superfici.
Anche in questo caso, sono rimasto abbastanza stupefatto dalla grandezza dello spot, visto che pur possedendo un intensita' di tutto rispetto, possiede la stessa ampiezza di molte torce dotate di XM-L/XM-L2 considerate fllood da noi appassionati.
Per farvi un esempio, possiede uno spot piu' ampio e luminoso della sorelle Fury.
Mentre pur ritrovandosi uno spot con circa la stessa ampiezza della Zebralight SC600w/H600w possiede una tale intensita' da coprirle e farle scomparire letteralmente. In quest'ultimo confronto che ho effettuato insieme a un mio amico, mi sentivo emozionato come un bambino :)
Che dire poi dell'UI? Sicuramente che il cambio dei livelli risulta semplice e intuitivo in qualsiasi condizione, anche di stress elevato.


Nel complesso la Surefire E2D LED Defender Ultra si rileva un ottima torcia con un ottimo rapporto dimensioni/fuoriuscita luminosa. Sicuramente molto affidabile, usabile e versatile.
L'ottima tinta, la focalizzazione del fascio, gli ottimi materiali, la robustezza e le rifiniture curate mi hanno piacevolmente sorpreso. In questa torcia nulla e' lasciato al caso ;)
Essendo un flashaholic incontentabile avrei preferito senz'altro un livello intermedio e magari anche un bello strobo(non si accettano lapidazioni pubbliche :mrgreen:), ma essendo conscio che Surefire ha progettato la E2D LED Defender Ultra soprattutto per le forze dell'ordine e per il personale militare, non posso che apprezzare la semplicita', le prestazioni e l'affidabilita' che risiedono in questo gioiellino.

Ne discutiamo qui :)

Rispondi