[Recensione] Fenix TK51

Qui trovate le recensioni degli utenti
Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: [Recensione] Fenix TK51

Messaggio da Renus » 11/11/2013, 21:06

grazie ragazzi, è stato piacevole ;)

come ho scritto nella recensione, è una torcia tuttofare per situazioni tranquille tipo campeggio, escursioni o lavori notturni non a rischio: anche se fa tanta luce, non la poterei mai per fare vigilanza notturna: sceglierei una torcia tipo predator o simile senza dover preoccuparmi per le accensioni involontarie o peggio gli spegnimenti involontari, nessun rischio di danni da cadute, maneggevolezza infinitamente superiore ecc ecc

se dovessi però usarla in outdoor, scampagnate, trekking ecc ecc avrei pochi dubbi....

ciao :D
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Fenix TK51

Messaggio da Torch65 » 12/11/2013, 22:11

Questa torcia mi piace tantissimo, non è neanche tanto ingombrante per quello che offre e trovo giustissimo la scelta delle 3 18650 invece delle solite 4. Chiaramente meno sono le batterie in parallelo più di qualità debbono essere. Ad ogni modo se in emergenza ci sbattere i ma AW IMR 2000mAh dentro di sicuro avrete tutti i lumens possibili anche se per poco tempo.

Unica cosa che non mi piace è la gobba netta per far spazio alla parabolica flood. Fateci caso, sarebbe bastato farla entrare per un terzo all'interno dell'altra parabola per avere una forma molto più armonizzata.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7078
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Fenix TK51

Messaggio da ro.ma. » 12/11/2013, 22:47

Ottima recensione e ottima torcia. L'unica cosa che mi preoccupa è il peso da valutare dal vivo. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: [Recensione] Fenix TK51

Messaggio da Renus » 12/11/2013, 22:47

si, ma avresti avuto una parabola per lo spot imperfetta, o avresti dovuto aumentare le dimensioni della testa....
comunque alla fine non è nulla di che, può sembrare strana all' inizio, ma poi ti ci abitui :)

ovviamente è una questione di gusti, io sono uno che guarda l' estetica, ma le qualità tecniche di un oggetto vengono prima di tutto

per il peso: sono 615 grammi, so che non è poco rispetto ad una comune 1x 18650, però non disturba.
1800 lumen hanno bisogno di batterie e alluminio per dissipare, si deve scendere un pò a compromessi, come scritto nella rece.
Però d' altra parte hai una torcia completa per gli utilizzi tranquilli: hai il tiro, hai il flood per la distanza ravvicinata, hai l' autonomia...

ciao ;)
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Fenix TK51

Messaggio da P.P. » 14/11/2013, 14:27

La TK51 pesa esattamente come la Crelant 7G9 ; peso " importante " ma gestibile ;
salendo di grammi ( se si cammina abbastanza ) si sentirebbe dopo un uso prolungato
una certa noia alle mani.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [Recensione] Fenix TK51

Messaggio da AntoLed » 14/11/2013, 17:48

Ottima recensione! :)

Mi sembra di notare dalle foto, che il flood riempe la mancanza dello spill,
del LED da tiro,ok, ma realmente, dopo quanti metri dai piedi vedi lo spill del LED
da flood??

Complimenti per le arance ! bellissimi! sono piante giovani.. che qualità sono??

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: [Recensione] Fenix TK51

Messaggio da Renus » 14/11/2013, 20:08

ciao Antonino.
allora, esattamente, il led flood riempie quel vuoto del led spot e ti crea davvero un muro di luce.

con la torcia parallela al terreno e tenuta ad altezza spalla, circa 1,75 mt, lo spill del flood inizia a circa 1,65 - 1,70 mt dai piedi

per le arance: grazie, ma non sono mie...
eravamo nel terreno di un amico, poi mi informo e ti faccio sapere (io non ne capisco :) ) :D
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

manitux
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/12/2012, 14:44

Re: [Recensione] Fenix TK51

Messaggio da manitux » 07/12/2013, 20:50

interessante questa Fenix TK51, qualcuno sa dove si può trovare magari in Italia oppure fuori se con prezzo vantaggioso?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Fenix TK51

Messaggio da stefano » 07/12/2013, 22:24

manitux ha scritto:interessante questa Fenix TK51, qualcuno sa dove si può trovare magari in Italia oppure fuori se con prezzo vantaggioso?
http://eu.nkon.nl/fenix-flashlights/fen ... light.html a 129 euro

Flashlightshop.de la fa 154 euro
http://www.flashlightshop.de/product_in ... 7f4812ffb8

Lamelancette 160 euro ma è convenzionato con noi e fa sempre buoni sconti.
http://www.lamelancette.com/catalogo/Fe ... 00-Lumens-

manitux
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/12/2012, 14:44

Re: [Recensione] Fenix TK51

Messaggio da manitux » 08/12/2013, 7:50

grazie Stefano :)
intanto ho ordinato la zebra h52w dal sito zebra (vediamo che succede con la dogana)

Rispondi