Pagina 1 di 3

Modifica plafoniera LED

Inviato: 28/07/2014, 23:09
da robertovetto
Un giorno ho pensato...
E se invece di mettere lampadine a led nelle plafoniere... mettessi direttamente dei led?? ;)

Così comprai il necessario:
• n°2 XM-L T6-EZW 3000K
12V - 700 -1000mA - 120
• n°2 dissipatori in alluminio.
• Alimentatore 24v 700ma.

Immagine

Immagine

Ho saldato i cavi alle basette.
Immagine

Ho fissato le basette sui dissipatori, con un goccio di pasta termica.
Immagine

E poi ho collegato il trasformatore.
Immagine

Qualche prova con una spina volante.
Ho fatto un test per la tenuta del calore, tenendola accesa per 3 ore.
Tutto regolare e il sistema a tenuto bene.
Immagine

Poi ho pensato a quale plafoniera modificare... e ho scelto quella della cucina visto che è quella che rimane più accesa.
Immagine
Ho fissato i dissipatori e il trasformatore sul fondo metallico della plafoniera.
Il risultato è stato molto soddisfacente...


Considerando che prima c'erano 2 lampade Leuci da 9.5w da 4000k.
A causa della posizione dei portalampada la luce nella stanza non era per niente omogenea e vi erano parti meno luminose.
Ora invece c'è un consumo di 14.4W contro i 19w precedenti... ma l'efficienza luminosa è maggiore, senza dubbio.
Sul tavolo ho misurato 96lux.

La tinta è più piacevole e la luce è distribuita in tutta la stanza in modo uniforme .
Immagine

Pienamemte contento del risultato...
Adesso la faccio lavorare un pò... e se tutto va bene, modifico anche quella della sala! ;)


Totale spesa per la modifica...
11$ per led e dissipatori.
12€ per il trasformatore.

Re: Modifica plafoniera LED

Inviato: 28/07/2014, 23:21
da cicciop
Una domanda, sono un po' diversi dai solito xm-l, sono degli mk-r?

Re: Modifica plafoniera LED

Inviato: 28/07/2014, 23:23
da robertovetto
Sono XM-L EZW
Qui il link della Cree
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... 9kCQtZhmIw

Re: Modifica plafoniera LED

Inviato: 04/08/2014, 15:05
da robertovetto
Dopo una settimana di utilizzo...
non posso che confermare l'ottimo risultato.
Anche gli ospiti hanno notato la differenza... ;)

Re: Modifica plafoniera LED

Inviato: 07/08/2014, 16:35
da wawe
robertovetto ha scritto:Un giorno ho pensato...
E se invece di mettere lampadine a led nelle plafoniere... mettessi direttamente dei led?? ;)

Così comprai il necessario:
• n°2 XM-L T6-EZW 3000K
12V - 700 -1000mA - 120
• n°2 dissipatori in alluminio.
• Alimentatore 24v 700ma.
:ok: Ottima idea e ottima realizzazione.

:? Hai alimentato i led a 24V :o :o :shock: :shock: , presumo di no, l'alimentatore è regolabile :?: :?: , ho visto dalle foto che hai collegato i led in serie, a che voltaggio lo hai impostato :?: :?:

Re: Modifica plafoniera LED

Inviato: 07/08/2014, 16:45
da robertovetto
Gli XM-L EZW vogliono un alimentazione di 12v da 0.7 a 1A...
Usando un alimentatore da 24v da 0.7A ho collegato i due led in serie... in questo modo la tensione viene divisa tra i due led!;)

Re: Modifica plafoniera LED

Inviato: 07/08/2014, 16:47
da wawe
robertovetto ha scritto:Gli XM-L EZW vogliono un alimentazione di 12v da 0.7 a 1A...
Usando un alimentatore da 24v da 0.7A ho collegato i due led in serie... in questo modo la tensione viene divisa tra i due led!;)
:ok: ok tutto chiaro, bel lavoro complimenti.

Re: Modifica plafoniera LED

Inviato: 07/08/2014, 16:51
da robertovetto
Grazie... ;)
Se questo adattamento LED funziona bene, senza problemi...
in futuro modifico anche le altre plafoniere!;)

Re: Modifica plafoniera LED

Inviato: 08/08/2014, 20:10
da cicciop
per fare qualcosa simile al tuo progetto secondo voi va bene
Questo alimentatore da modificare
o http://it.aliexpress.com/item/free-ship ... 85902.html qualcosa tipo questo?
se no accetto consigli non troppo dispendiosi :lovecpfi:

Re: Modifica plafoniera LED

Inviato: 03/09/2014, 11:15
da klonato
Ottimo lavoro ben fatto.

Puoi dirmi da dove hai preso led e dissipatori ?
Se ricordi mi daresti anche le dimensioni dei dissipatori ?

Grazie