Pagina 1 di 2
Alimentatore per led
Inviato: 18/09/2015, 16:59
da romeo87
Come da titolo, cerco un alimentatore a parete, che possa essere collegato a 1 o più led in serie/parallelo, con possibilità di variare l'output, (variando corrente?)
Il tutto, possibilmente quanto più economico esistente (preferirei da ebay, per non attendere un eternità dalla Cina) grazie
Edit ho postato qua perché devo costruire una lampada da casa
Re: R: Alimentatore per led
Inviato: 18/09/2015, 18:46
da romeo87
Mi servirebbe una cosa del genere, ma regolabile in A...
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.vi ... 61&alt=web
Re: Alimentatore per led
Inviato: 18/09/2015, 18:54
da cicciop
scegli il led, scegli come montarli (serie/parallelo), calcolati gli amperaggi ed i voltaggi necessari e compri un alimentatore con potenziometro integrato
io ne presi uno tempo fa per un progetto (2 xm-l easywhite da 12v) 24V*1A funziona tutto alla perfezione e col potenziometro posso variare l'intensità del led
Re: R: Alimentatore per led
Inviato: 18/09/2015, 19:20
da romeo87
cicciop ha scritto:scegli il led, scegli come montarli (serie/parallelo), calcolati gli amperaggi ed i voltaggi necessari e compri un alimentatore con potenziometro integrato
io ne presi uno tempo fa per un progetto (2 xm-l easywhite da 12v) 24V*1A funziona tutto alla perfezione e col potenziometro posso variare l'intensità del led
Ma prima di stabilire il progetto finale, non potrei prendere qualcosa regolabile in V ed in A in modo che potrei adattarlo a tutto?
Per quanto riguarda il tuo progetto, se non ricordo male,gli xm-l vanno alimentati a 3V a circa 3A (ecco i quasi 10W)...e in tutti gli esperimenti che ho fatto e seguito sul forum, si parla sempre di aumento A...aumentare il wattaggio tramite la tensione, non lo danneggia?
Per quanto riguarda la configurazione, credo sia meglio e più semplice il parallelo...a questo punto, imposterei 3V,e (se voglio 3A per led) moltiplico 3 per il numero di led collegati, giusto ?
Es.( 3 led a 3A in parallelo= 3V 9A, giusto?)
Re: Alimentatore per led
Inviato: 18/09/2015, 19:27
da cicciop
Io ho usato degli easywhite sono particolari e lavorano a 12V.
Col potenziometro riddurresti tensione ed amperaggio, perché al massimo ti da il valore del trasformatore. Ad esempio col mio non posso andare oltre 24V ed 1A
Comunque negli aumenti di amperaggio ci sono anche dei cambi di Vf del led, appena ho un PC sottomano ti cerco qualche tabella

La tua richiesta di qualcosa di modulare è lecita, per sperimentare infatti la miglior cosa sarebbe un alimentatore da banco, scegli volt ampere e passa la paura

Re: R: Alimentatore per led
Inviato: 18/09/2015, 19:31
da romeo87
Si, lo so, ma costano!
Quello postato su, non costa niente, ma regola la tensione...vorrei lo stesso, magari con 3V fissi, ed ampere variabili...esistono?
Re: Alimentatore per led
Inviato: 18/09/2015, 20:32
da cicciop
Di solito si aumenta il voltaggio per tenere basso l'amperaggio
Re: R: Alimentatore per led
Inviato: 18/09/2015, 20:39
da romeo87
cicciop ha scritto:Di solito si aumenta il voltaggio per tenere basso l'amperaggio
Ma il contrario?
Strano che qua sul forum nessuno abbia fatto qualcosa di simile
Re: Alimentatore per led
Inviato: 18/09/2015, 20:44
da cicciop
Se non sbaglio l'aumento di ampere porta di conseguenza un sensibile aumento dello spessore dei cavi e la ricerca di una continua attenuazione delle resistenze. Basta far caso a quante torce con assorbimenti oltre i 4A abbiano bisogno di bypass alle molle ed ispessimento dei cavi.
Ma aspettiamo anche qualche persona più esperta di me

Re: R: Alimentatore per led
Inviato: 18/09/2015, 21:18
da romeo87
Stavo pensando...
Se impiegassi questo per 2 led in serie, con 2.5A e 6V?
Non avrei una caduta di 3V per led?
