sersil ha scritto:ehm...
cos'è il valore CRI?
CW? NW?? ClockWise e Nord West?

Il discorso sarebbe lunghissimo, semplificando (a rischio di essere imprecisi ma rendere l'idea) i nostri occhi fanno schifo, immagina la luce (che poi sarebbe l'intero mondo che guardiamo) come una linea di 10 cm che va dagli infrarossi fino agli ultravioletti. Bene, i nostri occhi riescono a vederne solo mezzo cm, magari un cane 2 cm, un falco 4 cm... e così via. Quindi premesso che i nostri occhi fanno schifo è inutile prendere una torcia, lampadina o qualunque cosa che spari 100.000 lumens se poi li vede solo il luxmetro (strumento elettronico) ma non i nostri occhi.
Quindi, sempre semplificando al massimo:
Lumens = intensità luminosa
Kelvin = colore della luce
CW = luce fredda (bianchissima, ghiaccio, azzurrata)
NW = luce neutra (che poi sarebbe il vero bianco)
WW = luce calda (che più si avvicina al colore delle luci ad incandescenza)
Chiaramente il mercato identifica un valore come di riferimento per dare l'impressione alla gente che non ne capisce di pensare di capirne, non so se rendo l'idea... ad esempio i lumens. Un poco come i megapixel nelle fotocamere mentre chi ne capisce parlerà di sensore, diaframma... sorvolando sulla scemenza dei megapixel.
Siccome i nostri occhi già scarsi di loro al buio diventono miopi anche nei non miopi è preferibile illuminare con una luce almeno Neutral White.
Già sapere questo basterebbe, poi andando oltre vi è il valore CRI, cioè identifica la resa cromatica, impropriamente detta "qualità della luce", più il CRI è alto più i nostri occhi ma addirittura l'intero organismo ne trova giovamento.
Ecco, guarda la foto sotto:
ATTENZIONE: Un CRI 70 è già buono, andrei scalzo a Lourdes se lo trovassi in quelle da 2 euro!
A te la prima differenza che salterà agli occhi nella foto è la differenza dei colori, ebbene fosse solo quello, nella realtà (ma se ti concentri lo percepisci pure dalla foto) è la profondità che manca.
Vi sono studi sulle scimmie che dimostrano come la permanenza sotto luce di scarsa qualità (CRI basso) aumenti l'aggressività dei soggetti mentre un CRI superiore ad 80 li rilassa.
@ Erlige
Non dubito che anche tu sia esigente, pienamente d'accordo sul qualità/prezzo, ammetto che il mio discorso sia estremizzato sulla qualità e basta, però in primo luogo è per rendere l'idea a sersil di come sia complesso l'argomento e poi stessimo a guardare il rapporto qualità/prezzo porteremmo in tasca tutti la torcia Duracell da 4 euro e non una EDC da 100 euro!
