Pagina 1 di 2
Pacco assicurato
Inviato: 19/10/2013, 22:23
da giomero
Cosa mi consigliate per spedire un pacco assicurato per 160 euro(il prezzo ricevuto tramite paypal).
Tipo celere 3 assicurato.In caso di smarrimento come dimostro il valore non avendo fattura o scontrino?
Puo' valere la transazione paypal del bene acquistato.
Si accettano consigli.
Ciao
Re: Pacco assicurato
Inviato: 19/10/2013, 23:20
da Erlige
Per esperienza personale posso dirti che ottenere un rimborso con le Poste è sempre impresa titanica, comunque serve (ma potrebbe non bastare) scontrino o fattura.
Re: Pacco assicurato
Inviato: 19/10/2013, 23:27
da giomero
Si,ma l'oggetto e' datato e non posso reperire fattura.Ci sara' un modo!
Grazie
Re: Pacco assicurato
Inviato: 20/10/2013, 8:06
da Erlige
Che io sappia solo con l'Assicurata (è una raccomandata) non sono richieste - per il rimborso - prove circa il valore dell'oggetto.
Questo è quanto ricordo, informati con le Poste se è ancora così ed anche circa le modalità di confezionamento, superato un certo valore (credo una 50ina di €) è richiesto l'utilizzo dei sigilli (li vendono anche alla posta insieme al pacco).
Se non ci rientri con le dimensioni massime dell'imballo, prova con un corriere. Diversamente consegnalo o mano oppure......prega che non vada rubato

Re: Pacco assicurato
Inviato: 20/10/2013, 11:30
da panda
giomero ha scritto:Cosa mi consigliate per spedire un pacco assicurato per 160 euro(il prezzo ricevuto tramite paypal).
Tipo celere 3 assicurato.In caso di smarrimento come dimostro il valore non avendo fattura o scontrino?
Puo' valere la transazione paypal del bene acquistato.
Si accettano consigli.
Ciao
Il valore lo scrivi tu alle poste sul modulo per la spedizione e te ne rimane una copia.
Re: Pacco assicurato
Inviato: 20/10/2013, 11:36
da giomero
La posta assicurata e' per pacchi piccoli,il mio pesa 13 kg.
Re: Pacco assicurato
Inviato: 20/10/2013, 11:40
da giomero
panda ha scritto:giomero ha scritto:Cosa mi consigliate per spedire un pacco assicurato per 160 euro(il prezzo ricevuto tramite paypal).
Tipo celere 3 assicurato.In caso di smarrimento come dimostro il valore non avendo fattura o scontrino?
Puo' valere la transazione paypal del bene acquistato.
Si accettano consigli.
Ciao
Il valore lo scrivi tu alle poste sul modulo per la spedizione e te ne rimane una copia.
Non e' il problema di riempire il modulo,ma dimostrare il valore del bene.Al limite oltre la ricevuta di pagamento dell'acquirente,si puo' fare un'autocertificazione.Strada impervia,ma essendo un'assicurata di 160 euro,magari la passano.Diverso e' assicurare un bene di 3000 euro senza scontrino.
Re: Pacco assicurato
Inviato: 20/10/2013, 12:12
da Renus
secondo me il modo migliore per non farsi fregare un pacco è quello di dichiarare roba di poco valore o generica (ricambi), senza mettere valori all' esterno....
una volta una conoscenza spedì un binocolo bausch & lomb 7x50 mk41 restaurato e in perfette condizioni, assicurato per il valore di 3000 €, con le poste italiane....
il pacco è sparito (uno scatolone molto grande con doppio imballaggio) e il rimborso probabilmente non lo avrà mai....

Re: Pacco assicurato
Inviato: 20/10/2013, 12:20
da Altair
Per l' amor del cielo, mai assicurare un pacco, sono i primi a sparire...
Re: Pacco assicurato
Inviato: 20/10/2013, 13:52
da giomero
Altair ha scritto:Per l' amor del cielo, mai assicurare un pacco, sono i primi a sparire...
L'importante e' non essere beffato,con un mancato rimborso.Pecio' cerco di capirne il piu' possibile.
ciao