Pagina 1 di 3

Truffe

Inviato: 21/04/2012, 13:53
da mefistofele86
cosa fare in caso di truffa subita?
Mi spiego, ho pagato tramite postepay 25 euro ad una persona (non ho pagato io.. è solo per velocizzare) che è letteralmente sparita.
Cosa posso fare? Ho perso 25 euro?

R: Truffe

Inviato: 21/04/2012, 14:05
da riccardo.dv
Con postepay è molto dura riprendere i soldi. Se hai il nome del propietario della carta ricaricata (sperando che sia vero) puoi far denuncia alla polizia postale ma non contarci troppo, probabilmente i 25€ non li rivedrai più. Mai pagare con ricarica postepay :(

Re: Truffe

Inviato: 21/04/2012, 14:39
da Erlige
Praticamente nulla, ovvero hai perso i soldi. Se vuoi puoi fare una denuncia ma per 25€ non credo ci perdano troppo tempo ad investigare ....

Re: Truffe

Inviato: 21/04/2012, 15:56
da lamia
Prova a dare un'occhiata qua https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =14&t=2445
So che postpay ha una procedura per la restituzione dei soldi , ma non so se è solo riferita a paypal ;)
Bisognerebbe chiedere ad alnilam78 che ha vissuto questo caso in prima persona .

Re: Truffe

Inviato: 21/04/2012, 16:20
da Erlige
Il chargeback è altra cosa. Se ha ricaricato una carta c'è ben poco da fare.

Re: Truffe

Inviato: 21/04/2012, 17:16
da fabrizio.fogliaroni
anch'io ho commesso questa leggerezza, ho ricaricato una postepay di un tipo di napoli che poi non mi ha mai mandato l'oggetto.
ho denunciato alla polizia postale l'intestatario della postepay ma poi più nulla...........il fattaccio risale al 2008.

Re: Truffe

Inviato: 21/04/2012, 18:11
da Luciaro
Capisco la rabbia ma prima o poi tocca a tutti.
Io non ho mai ricevuto la mia prima torcia..40-50 euro :roll:
Ad una persona hanno sottratto tramite postepay.. 35.000 euro..a poco a poco ovviamente. Poi sparizione. :o
Odio la beneficenza se non controllata, anche per aiutare una povera persona..

Re: Truffe

Inviato: 21/04/2012, 18:28
da Pomp92
Io ci ho rimesso 27€ di uno Zippo, ordinato dagli USA e mai arrivato. Purtroppo ho aspettato troppo per aprire la contestazione e il reclamo paypal. Ormai non ricordo neppure più chi fosse il venditore. Da quella volta, dopo un mese dall'ordine metto le mani avanti! ;)

Re: Truffe

Inviato: 21/04/2012, 18:40
da Luciaro
Pomp92 ha scritto:Io ci ho rimesso 27€ di uno Zippo, ordinato dagli USA e mai arrivato. Purtroppo ho aspettato troppo per aprire la contestazione e il reclamo paypal. Ormai non ricordo neppure più chi fosse il venditore. Da quella volta, dopo un mese dall'ordine metto le mani avanti! ;)
per lummi sono passati 16 giorni dalla transazione (di cui 10 dalla spedizione)..tra 15 giorni.. :twisted:

Re: Truffe

Inviato: 24/04/2012, 21:37
da mefistofele86
Ragazzi forse e ripeto forse sono riuscito a scoprire un nuovo annuncio dello stesso truffatore. Le modalità in cui sta avvenendo la comunicazione sono praticamente uguali.
Il problema è che ho bisogno di avere una informazione sicura comeun indirizzo, un numero..
Ho chiesto il numero di cellulare, l'ho ottenuto ma risulta irraggiungibile. :?
Ora ho solo una email che probabilmente cancellerà se capisce qualcosa.

Gli unici dati certi che possiedo sono due codici fiscali e relativi codici postepay.
Un altro problema è che ho ragione di credere che queste due persone siano solo ignari spettatori.

Vi spiego brevemente come penso avvenga la truffa.
Il truffatore compra un bene da un ignaro venditore.
Il venditore invia i propri dati al truffatore.
Il truffatore gira i dati a me che sono il truffato.

Il venditore riceve il mio pagamento e provvede a spedire il bene al truffatore.
Il venditore non è al corrente di nulla.
Il truffatore ottiene il suo bene.
Io mi incazzo.

Cosa potrei fare?