Pagina 1 di 2
Dogana e radiazioni
Inviato: 23/02/2012, 12:12
da wawe

Visto che spesso sul forum acquistiamo materiale proveniente dalla Cina o dal Giappone e comunque non conoscendo la provenienza esatta del materiale utilizzato per costruire torce, batterie etc etc.
Mi chiedevo se le nostre efficientissime Dogane fanno dei controlli sulla radioattività sui pacchi anche piccoli provenienti dalle zone potenzialmente contaminate

Re: Dogana e radiazioni
Inviato: 23/02/2012, 13:18
da Hakyru
wawe ha scritto:
Visto che spesso sul forum acquistiamo materiale proveniente dalla Cina o dal Giappone e comunque non conoscendo la provenienza esatta del materiale utilizzato per costruire torce, batterie etc etc.
Mi chiedevo se le nostre efficientissime Dogane fanno dei controlli sulla radioattività sui pacchi anche piccoli provenienti dalle zone potenzialmente contaminate

Certamente.....No.
Potrei anche sbagliarmi,ma dubito fortemente che lo facciano.
Re: Dogana e radiazioni
Inviato: 03/03/2012, 16:00
da Francesco1303
Penso di no, però per sicurezza presumo dovrebbero farli anche perchè se uno acquista qualcosa di radioattivo proveniente dagli USA.
Re: Dogana e radiazioni
Inviato: 26/08/2012, 10:42
da P.P.
Semi OT : circa i metodi doganali....

:
click
Re: Dogana e radiazioni
Inviato: 26/08/2012, 12:07
da Hakyru
Grande!!

Re: Dogana e radiazioni
Inviato: 26/08/2012, 12:55
da Alt_F4
Ma perchè sprecare tempo e denaro per controllare una cosa che verrà comunque "verificata" da qualcun'altro? Nel senso che l'utilizzatore finale del bene farà lui stesso da test.... se finisce in ospedale per avvelenamento da radiazioni allora vuol dire che l'oggetto era contaminato e si faranno i dovuti controlli....
... o almeno così mi immagino che funzionino le cose qui in Italia
Re: Dogana e radiazioni
Inviato: 26/08/2012, 13:09
da Alt_F4
Un esempio?
nel 2008 tonnellate di acciaio radioattivo sono state importate dalla cina e si sono accorti che era radioattivo solo dopo che hanno controllato gli scarti di lavorazione (dopo 10 mesi) delle fonderie italiane. Hanno ritirato la maggior parte dei semilavorati prodotti partendo da quel acciaio, ma una parte era ormai stata spedita all'estero, quindi chissà che fine ha fatto....
E da dove arriva l'acciaioradioattivo?? Semplicemente da tutti i mezzi utilizzati durante il disastro di chernobyl che, a causa delle radiazioni emesse dal reattore esploso, sono diventati fortemente radioattivi.
E se erano stimati 8 milioni di tonnellate di metallo radioattivo, come mai sono rimaste si e no 2000? Che sia per questo che la nuova pentola di mamma brilla al buio?

Re: Dogana e radiazioni
Inviato: 26/08/2012, 14:11
da Francesco1303
Anche il Pellets prima che se ne accorsero ne furono bruciati un bel pò.
Quando ho ricevuto la 7G5 ho controllato lo scatolone ed era tutto ok. Però il problema potrebbe essere anche in nella torcia infatti l'alluminio cinese è pessimo ci buttano di tutto dentro.
Re: Dogana e radiazioni
Inviato: 26/08/2012, 16:13
da Alt_F4
Ma qua nessuno ha un contatore geiger?

Re: Dogana e radiazioni
Inviato: 26/08/2012, 16:21
da Francesco1303
Alt_F4 ha scritto:Ma qua nessuno ha un contatore geiger?

Si infatti ho controllato, però la possibilità che ci capiti una torcia radioattiva è bassa molto bassa insomma non penso utilizzino materiali che provengono dalla centrale di Fukushima per farci la torcia.
Da notare che dopo l'incidente di Fukushima il nostro caro amato governo ha aumentato il livello di pericolosità per le merci importate, un'esempio.
Prima compravo del tonno e se era 10% in più del fondo non si poteva mangiare, dopo l'incidente quello tonno con il 10% in più divente commestibile.

(i numeri sono inventati)