- andare su questo sito dell'agenzia dogane e monopoli

- individuare in " Nomeclature


- inserire in " Misure


- aggiungere, in percentuale, al valore dell'oggetto il valore indicato accanto alla voce " Dazio paesi terzi "
- al totale aggiungere l'iva che è comunque indicata accanto alla voce " Imposta valore aggiunto "
E si, il sito è fatto malissimo e non ci si capisce nulla con le categorie
Ricordo che con i negozi:
- non si pagano dazi doganali né Iva se il valore totale del bene (costo della merce + spese di spese di spedizione) è inferiore a 22,00 euro
- si paga solo l’IVA se il valore totale del bene è compreso tra 22,01 euro e 150,00 euro
- si pagano sia i dazi doganali sia l’IVA per acquisti con un valore superiore ai 150,01 euro
E tra privati:
- Non si pagano dazi doganali né Iva se il valore totale del bene (costo della merce + spese di spese di spedizione) è inferiore a 45,00 euro
- Si pagano sia dazi doganali che Iva se il valore supera i 45,01 euro
Resta da capire se viene considerato il reale costo sostenuto da noi per l'oggetto o se viene assegnato un valore finto da ufficio per lucrarci maggiormente.