Pagina 1 di 1
Spyderco Delica 4 o Drangonfly 2? ZDP o no?
Inviato: 27/12/2011, 20:17
da Pomp92
Ciao a tutti! Vorrei prendermi un altro coltellino per sostituire il victorinox che porto in tasca tutti i giorni. Principalmente mi serve per aprire scatole, tagliare qualche spago, farmi un panino etc etc.
Io punterei più sul Dragonfly, più piccolo e meno ingombrante. Voi che dite?
Per quanto riguarda l'acciaio, non sono pratico, ma ho letto che lo zdp è molto più duro rispetto agli altri disponibili, questo significa che mantiene meglio il filo ma anche che è più delicato e si spezza facilmente se usato in modo non convenzionale o cadendo. Voi che mi dite a riguardo? qualche consiglio?
GraaaziE! ciao ciao!
edit: ad esempio restando sul Dragonfly, che mi piace di più, quale acciaio scegliereste tra zdp-189, Vg-10 e H-1? E perchè?
Grazie!

Re: Spyderco Delica 4 o Drangonfly 2? ZDP o no?
Inviato: 27/12/2011, 20:59
da Budda
H-1 se vivi in ambienti molto umidi o salmastri, è un acciaio con cui si fanno lame da sub, molto resistente all'ossidazione.
Tra VG-10 e ZDP io proverei lo ZDP. il VG 10 del mio endura non è eccezionale come tenuta del filo ed è piuttosto rognoso da riaffilare.
tanto vale, visto che si sta su dimensioni ancora più piccole, provare qualcosa di più duro, che dovrà essere riaffilato più raramente e dovrebbe essere sottoposto a sollecitazioni minori.
come mail il dragonfly e non qualche altro modello? (per curiosità)
i miei 2 centesimi.
Re: Spyderco Delica 4 o Drangonfly 2? ZDP o no?
Inviato: 27/12/2011, 21:20
da Pomp92
Boh mi piace perché e' piccolino e mi ispirava quell'acciaio. Ma se hai qualcosa da proporre a meno di 75 euro ben venga!

comunque grazie mille per le dritte!

Re: Spyderco Delica 4 o Drangonfly 2? ZDP o no?
Inviato: 27/12/2011, 22:11
da Budda
ti sei visto il fallkniven U4? costa poco di più ma è molto più elegante
Re: Spyderco Delica 4 o Drangonfly 2? ZDP o no?
Inviato: 27/12/2011, 22:30
da Pomp92
Mmm visto ma non mi ispira molto.. missà che provero questo spyderco alla fine.. è sportivo si, ma mi piace. Non sono un gran amante dei coltelli quindi non mi interessa averne molti e pregiati, certo alcuni sono bellissimi, ma non ci spenderei tanti soldi.

Lo porto solo perche effettivamente mi è utile, mi interessa che tagli bene e non si spacchi subito. Il povero victoriox ormai è a fine vita, lo relegherò nello zaino da montagna ahah! Vabbè dai, vediamo di ordinare questo piccoletto, da passionepericoltelli hanno quello in zdp a 75€

Grazie mille budda, ti farà sapere come mi trovo con il nuovo acquisto.

Re: Spyderco Delica 4 o Drangonfly 2? ZDP o no?
Inviato: 20/02/2012, 19:19
da lazarus
con il dragonfly in zdp fai sicuramente un ottimo acquisto,
è leggerissimo e taglia da paura ,la lama è abbastanza lunga da poter essere usata da vero edc
inoltre viste le dimensioni difficilmente lo userai per fare leva per cui l'integrità della lama è (quasi) garantita
Re: Spyderco Delica 4 o Drangonfly 2? ZDP o no?
Inviato: 21/02/2012, 0:11
da Pomp92
Ed infatti lo ho da ormai un mese e mezzo e mi ci trovo benone! sparisce in tasca, e' leggerissimo e taglia come un rasoio!

Re: Spyderco Delica 4 o Drangonfly 2? ZDP o no?
Inviato: 21/02/2012, 23:19
da chenko
ZDP non è quell'acciaio molto duro che se ti cade il coltello si può rompere?
Re: Spyderco Delica 4 o Drangonfly 2? ZDP o no?
Inviato: 24/02/2012, 18:20
da Budda
TUTTI i coltelli se cadono si possono rompere, non esiste excalibur (Chenko lo so che tu lo sai, ma potresti essere frainteso da chi legge).
certo, con lo ZDP il rischio aumenta perché ha una minor resilienza di altri acciai.... tuttavia basta stare attenti a non farlo cadere e a non torcere la lama.
Re: Spyderco Delica 4 o Drangonfly 2? ZDP o no?
Inviato: 25/02/2012, 11:33
da chenko
Si certo, ho esperienza di diversi danni sui coltelli che ho usato

Anche cose che non mi aspettavo!

Ho sentito che lo ZDP è particolarmente fragile, tanto da essere possibile che la
lama si spezzi se il coltello cade da altezza "umana". Non ho esperienza dello ZDP come premesso, ma stiamo parlando di rotture della
lama: quello che credo (sottolineo che "credo", non è dimostrabile facilmente e non mi cimenterò nel provarci) è che nessuno dei miei coltelli pieghevoli subirebbe una rottura di questo tipo cadendo. Mi aspetterei piegatura del filo, chipping, punta spezzata o piegata, tacche sul dorso: tutte cose che mi sono successe, ma che si spezzino non me lo aspetterei proprio.

Quindi mi domandavo quanto fragile possa essere davvero questo durissimo ZDP.