incrostazioni. Certo, se butti dentro una roba lurida non hai grandi risultati. prima gli dò sempre una passata per sgrossare il lerciume.
Ad esempio io ho avuto alcuni lubrificanti che si sono addensati mischiandosi nei filetti di una torcia, rendendola durissima da aprire.
Dopo i primi 5 fogli di scottex imbevuti di alcol che ho buttato senza che le cose cambiassero ho sbattuto la torcia nel pulitore.
Con il pulitore ad ultrasuoni sono riuscito a rimuovere quasi tutto l'addensamento, mi ha facilitato molto le cose.
la soluzione che usi per pulire dipende da cosa devi pulire.
Per pulire CD uso acqua distillata e una microgoccia di sapone
Per pulire le torce, bracciali, gioielli, uso una miscela di acqua, sapone, sgrassante concentrato.
Per pulire altre cose uso solo alcol etilico perché evaporando non lascia residui.
Per pulire i movimenti degli orologi conosco gente che usava benzina.
Per pulire gli occhiali e i vetri liquido sgrassante, poi li passo con alcool più volte per rimuovere l'acqua.
nel mondo delle torce non è indispensabile, in altri diventa molto più utile (orlogeria, ricarica munizioni, meccanica...)
quello della silvercrest non è molto capiente, calcola che più di un tot di volume di liquido non bisogna mettere, alcuni pezzi li devo lavare in 2 volte. Ma costa 25€.
Quello che usavo nel laboratorio di sintesi farmaceutica era professionale e più grosso, lo usavamo per sbloccare la vetreria incastrata, sciogliere meglio i prodotti che si scioglievano poco, staccare dalle pareti i prodotti ecc
puoi pulire anche roba grossa e molto sporca... dipende da quanto è potente e grande --> da quanto costa
http://www.youtube.com/watch?v=5GdTFwmn ... re=related