Pagina 1 di 2

Pulitore ad Ultrasuoni LIDL

Inviato: 19/12/2011, 14:36
da vincenzo164
Siccome è un oggetto molto interessante, e dato che qualcuno mi ha chiesto info, da oggi 19.12.2011 è disponibile a 24,99 eurozzi

Buone Spese
UTRASUONI LIDL.jpg
UTRASUONI LIDL.jpg (12.91 KiB) Visto 10309 volte

Re: Pulitore ad Ultrasuoni LIDL

Inviato: 19/12/2011, 19:59
da dorgabri
Tu l'hai provato? Come va?

Re: Pulitore ad Ultrasuoni LIDL

Inviato: 20/12/2011, 0:27
da vincenzo164
dorgabri ha scritto:Tu l'hai provato? Come va?
Yesssss, in mio possesso da circa 6 mesi.

Per quanto riguarda l'efficienza dovevi vedere la faccia perplessa di mia moglie quando gli ho chiesto il trilogy in prestito per provarlo, e dovevi vedere la sua faccia dopo...

In effetti l'anello non sembrava piu' lo stesso, difatti sembrava...
























Uscito dalla gioielleria.

In tutta sincerita' non so' chi ha sudato piu' freddo tra me e la mia signora, perche' prima di mollarlo mi ha detto: " Se me lo squagli me lo ricompri "


Mi e' andata bene.........

Lampi

Re: Pulitore ad Ultrasuoni LIDL

Inviato: 20/12/2011, 1:27
da Budda
effettivamente è un po' caro per essere un prodotto lidl, ma sembra ben fatto.
lo prenderò anche io.

Re: Pulitore ad Ultrasuoni LIDL

Inviato: 05/01/2012, 17:11
da kawa
lo cercai tempo fa invano..

Re: Pulitore ad Ultrasuoni LIDL

Inviato: 06/01/2012, 14:30
da Pomp92
se dovesse tornare disponibile perfavore segnalatelooo! :D Mi farebbe davvero comodo..

Re: Pulitore ad Ultrasuoni LIDL

Inviato: 03/10/2012, 17:22
da gexil
rispolvero questo post...ma voi per cosa lo utilizzate realmente?...in riferimento alle nostre torce come ci torna utile considerati i circuiti elettrici contrapposti all'utilizzo dell'acqua nel pulitore (penso indispensabile) ?

Re: Pulitore ad Ultrasuoni LIDL

Inviato: 03/10/2012, 17:54
da Budda
tutte le parti meccaniche le puoi pulire, basta smontare l'elettronica.
un elenco della roba che ci ho pulito:
coltelli
multiuso
torce (rimossa l'elettronica)
parti di orologi
gioielli
parti meccaniche in generale e meccanismi non attinenti al mondo delle torce

Re: Pulitore ad Ultrasuoni LIDL

Inviato: 03/10/2012, 18:05
da gexil
Budda ha scritto:tutte le parti meccaniche le puoi pulire, basta smontare l'elettronica.
un elenco della roba che ci ho pulito:
coltelli
multiuso
torce (rimossa l'elettronica)
parti di orologi
gioielli
parti meccaniche in generale e meccanismi non attinenti al mondo delle torce

ma utilizzi solo acqua o aggiungi anche sgrassante? ma soprattutto che tipo di sporco riesci a rimuovere?

Re: Pulitore ad Ultrasuoni LIDL

Inviato: 04/10/2012, 0:13
da Budda
incrostazioni. Certo, se butti dentro una roba lurida non hai grandi risultati. prima gli dò sempre una passata per sgrossare il lerciume.
Ad esempio io ho avuto alcuni lubrificanti che si sono addensati mischiandosi nei filetti di una torcia, rendendola durissima da aprire.
Dopo i primi 5 fogli di scottex imbevuti di alcol che ho buttato senza che le cose cambiassero ho sbattuto la torcia nel pulitore.
Con il pulitore ad ultrasuoni sono riuscito a rimuovere quasi tutto l'addensamento, mi ha facilitato molto le cose.

la soluzione che usi per pulire dipende da cosa devi pulire.
Per pulire CD uso acqua distillata e una microgoccia di sapone
Per pulire le torce, bracciali, gioielli, uso una miscela di acqua, sapone, sgrassante concentrato.
Per pulire altre cose uso solo alcol etilico perché evaporando non lascia residui.
Per pulire i movimenti degli orologi conosco gente che usava benzina.
Per pulire gli occhiali e i vetri liquido sgrassante, poi li passo con alcool più volte per rimuovere l'acqua.

nel mondo delle torce non è indispensabile, in altri diventa molto più utile (orlogeria, ricarica munizioni, meccanica...)

quello della silvercrest non è molto capiente, calcola che più di un tot di volume di liquido non bisogna mettere, alcuni pezzi li devo lavare in 2 volte. Ma costa 25€.

Quello che usavo nel laboratorio di sintesi farmaceutica era professionale e più grosso, lo usavamo per sbloccare la vetreria incastrata, sciogliere meglio i prodotti che si scioglievano poco, staccare dalle pareti i prodotti ecc :mrgreen: :mrgreen:

puoi pulire anche roba grossa e molto sporca... dipende da quanto è potente e grande --> da quanto costa
http://www.youtube.com/watch?v=5GdTFwmn ... re=related