Pagina 1 di 5

EDC per la vita

Inviato: 06/09/2015, 17:29
da gexil
Salve ragazzi.
Non sono un esperto di coltelli e mi rivolgo ad occhi chiusi a voi.
Cerco un coltello (per la vita) richiudibile da portare al seguito durante il mio lavoro (urbano e non), che non mi lasci mai a piedi, che regga a sollecitazioni principalmente in termini di leveraggi (non a livello di un piede di porco ovviamente), tagli sostanziosi, forare e rompere ventro, ed altro in genere, utilizzabile con i guanti, che non sia più lungo di 15cm chiuso, il peso non mi interessa, che non costi più di 100-150 euro.

PS...per favore non consigliatemi multiuso come leatherman che già possiedo

grazie

Re: EDC per la vita

Inviato: 06/09/2015, 17:50
da Budda
da quello che ho letto mi veniva da consigliarti un piccolo fisso.
si tratta di strumenti relativamente economici, leggeri e molto robusti, nati con il solo scopo di resistere a leve.
I coltelli pieghevoli sono relativamente poco adatti alle sollecitazioni, sopratutto alle leve.
Per rompere i vetri ti consiglio un utensile che abbia una punta in carburo

un compromesso per quanto riguarda dimensioni, peso, efficacia potrebbe essere una prybar medio-piccola, se ti sta bene. guardati quelle di countycomm o della tops. utensili del genere sono temprati bassi e quindi possono aver problemi con vetro temperato rispetto a punte in carburo.
Un setup potrebbe essere pribar + coltello (A questo punto eventualmente da ridefinire)

Re: EDC per la vita

Inviato: 06/09/2015, 18:45
da gexil
grazie Budda ma preferisco andare di coltello...pieghevole...bello tosto. Le leve le farò con parsimonia :shock:

che ne so..tipo questo: Zero Tolerance 0350 ...che ne pensate?

Re: R: EDC per la vita

Inviato: 06/09/2015, 19:22
da cyberescudo
Possiedo lo 0350 e lo trovo un ottimo folder robusto.
I liner in acciaio sono spessi, il G10 con un buon grip, ottimo acciaio.
Se devo trovargli dei difetti direi baricentro un po' troppo arretrato, abbastanza pesante ed affilatura che richiede un certo grado di esperienza.
All fine la principale funzione di un coltello è quella di tagliare in special modo i folder.
Se la funzione di prying è consuetudine e non in emergenza ti consiglio come Budda una piccola prybar.
Uso con soddisfazione una Countycomm Widgy.

Re: EDC per la vita

Inviato: 06/09/2015, 19:31
da panda
Io ho qualche Voyager ma il mio consiglio è questo:
http://www.coldsteel.com/Product/62KGCM ... Edge).aspx

ci rompi tutto tranne i vetri però... :)

Immagine

Re: EDC per la vita

Inviato: 06/09/2015, 20:04
da Budda
Il 350 l'ho avuto. il rajah III ce l'ho in mano, serrated come in foto.
Consiglio un voyager XL tanto o un recon1.

ZT? i Cold steel hanno un blocco migliore e l'acciaio è comparabile sui modelli nuovi in Carpenter XHP


Le prybar oltre a essere più resistenti sono molto più agevoli ed efficaci da utilizzare.

Re: EDC per la vita

Inviato: 06/09/2015, 21:51
da gexil
Ragazzi alla fine ho speso un bel po ...ho preso un piccolo Spyderco Ladybug 3 Stainless Steel da appendere alle chiavi e un ER fulcrum II D.
In merito a quest'ultimo lo so che molti di voi (ho letto un po in giro nel forum) non condividono una punta così robusta specie su un coltello forse ...sopravvalutato.
Avrei potuto prendere un lionsteel...come da qualcuno consigliatomi...magari lama in titanio...molto belli esteticamente...ma capite bene che con l'ER un vetro lo posso rompere con il codolo, ed un minimo di leva la posso fare con quella puntaccia...abbiate pazienza.
Accetto critiche ma non "infossatemi" per la mia decisione :cry:


ps...non vi preoccupate...le torce sono sempre la mia collezione primaria :LaughOutLoud:

Re: EDC per la vita

Inviato: 06/09/2015, 23:18
da Sardo84
gexil ha scritto:Ragazzi alla fine ho speso un bel po ...ho preso un piccolo Spyderco Ladybug 3 Stainless Steel da appendere alle chiavi e un ER fulcrum II D.
In merito a quest'ultimo lo so che molti di voi (ho letto un po in giro nel forum) non condividono una punta così robusta specie su un coltello forse ...sopravvalutato.
Avrei potuto prendere un lionsteel...come da qualcuno consigliatomi...magari lama in titanio...molto belli esteticamente...ma capite bene che con l'ER un vetro lo posso rompere con il codolo, ed un minimo di leva la posso fare con quella puntaccia...abbiate pazienza.
Accetto critiche ma non "infossatemi" per la mia decisione :cry:


ps...non vi preoccupate...le torce sono sempre la mia collezione primaria :LaughOutLoud:
ottima scelta! a livello "estetico" probabilmente non è accativante come l'SR2 lionsteel (precisazione: E' il manico realizzato in titanio monoblocco, non la lama) , ma stai sicuro che farà il suo lavoro.. ok:

Re: EDC per la vita

Inviato: 06/09/2015, 23:53
da Budda
non è solo una questione di punte ma geometrie e spessore al filo. una lama così non è molto tagliente.

il coltello che ti avevo consigliato io era questo
Immagine

un ER non te l'ho consigliato per lo scarso rapporto qualità prezzo e per la scarsa robustezza PRATICA che offrono (lascia perdere la pubblicità e quello che scrivono, basta vedere i test sul rao e le relative risposte dell'assistenza)


Non sto dicendo che uno non possa comprare un ER, ma se cercavi un coltello da spendere non molto, affidabile e tagliente... stando ai fatti c'erano alternative migliori. Anche lo ZT che non mi aveva convinto l'avrei preferito.
Ma l'importante è che ti trovi bene. Facci sapere :ok: .

Re: EDC per la vita

Inviato: 07/09/2015, 0:14
da panda
gexil: Il fulcrum si riesce ad aprire con la frustata di polso?
Neanche io sono un particolare estimatore del marchio ER, facci sapere comunque come ti trovi e soprattutto le doti di taglio.

P.S. mi sta venendo voglia di un cold steel a lama seghettata :mrgreen:
Budda dicci qualcosa in più sul Rajah III