Consiglio primo coltello
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Consiglio primo coltello
dipende dall'uso che se ne vuol fare.
sia in caso di uso più intenso che di uso leggero, un prodotto migliore da più soddisfazione ed è migliore nell'uso.
è come se consigliaste una torcia da 10€. Con 10€ non ci si prende una torcia affidabile. nemmeno con 11.
Non è un discorso di prezzo in se, se ci fosse una torcia con un driver conosciuto e affidabile, materiali e finiture buone, partite di led buone e ben saldate a prezzi economici, le prenderemmo. Così come se ci fossero coltelli con un buon acciaio, buone geometrie, buon track record & co.
sia in caso di uso più intenso che di uso leggero, un prodotto migliore da più soddisfazione ed è migliore nell'uso.
è come se consigliaste una torcia da 10€. Con 10€ non ci si prende una torcia affidabile. nemmeno con 11.
Non è un discorso di prezzo in se, se ci fosse una torcia con un driver conosciuto e affidabile, materiali e finiture buone, partite di led buone e ben saldate a prezzi economici, le prenderemmo. Così come se ci fossero coltelli con un buon acciaio, buone geometrie, buon track record & co.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- andrea
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 01/01/2013, 8:56
- Località: Thiene(VI)
Re: Consiglio primo coltello
Il discorso e' giusto budda. Ma da come ho letto lui cerca un coltello da vetrina che all occorrenza svolga il suo compito.Ho un bacho da 10 euro con un acciao inox normalissimo ed è il coltello che per primo metto nello zaino in escursione. Il schrede per ciò che cerca lui va benissimo e andrebbe benissimo anche per chi cerca un coltello da usare e maltrattare.il suo lavoro lo fa e lo posso confermare. Se lui diceva di cercare un coltello da spaccare legna e affidare la propria vita in una foresta amazzonica , sarebbe stato un altro discorso. In campeggio o nel bosco a tagliar rametti un mora vale quanto un Ontario
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Consiglio primo coltello
il coltello da vetrina è ancora più bello se quando lo usi ti dà soddisfazione.
se il coltello lo devi usare senza patemi allora è il caso che lo prendi in grado di poterlo usare senza paura di romperlo.
certi oggetti andrebbero presi non con l'idea di doverli sostituire, ma di doverli tenere.
non voglio parlare di marche, né di prezzi. ma di materiali e costruzione.
se il coltello lo devi usare senza patemi allora è il caso che lo prendi in grado di poterlo usare senza paura di romperlo.
certi oggetti andrebbero presi non con l'idea di doverli sostituire, ma di doverli tenere.
non voglio parlare di marche, né di prezzi. ma di materiali e costruzione.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- andrea
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 01/01/2013, 8:56
- Località: Thiene(VI)
Re: Consiglio primo coltello
Esatto! Difatti consiglio anch io altro per un coltello lama fissa da usare senza timore. Ma lui chiede un lama fissa bello da vedere e che costi non più di cinquanta euro. Su quel prezzo siamo tutti d accordo e credo anche lui che non avrà un coltello che se usato e abusato dura in eterno. Io consiglio scherede per il loro rapporto qualità prezzo in una fascia di prezzo bassa.
-
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 09/10/2011, 13:36
Re: Consiglio primo coltello
Si ragazzi effettivamente una volta preso vorrei mi rimanesse per sempre o quasi, un po come le torce, all inizio spendevo 10 euro ora ne spendo 10 volte tanto.Budda ha scritto:il coltello da vetrina è ancora più bello se quando lo usi ti dà soddisfazione.
se il coltello lo devi usare senza patemi allora è il caso che lo prendi in grado di poterlo usare senza paura di romperlo.
certi oggetti andrebbero presi non con l'idea di doverli sostituire, ma di doverli tenere.
non voglio parlare di marche, né di prezzi. ma di materiali e costruzione.
Se potessi alzare di qualche decina di euro il budget, rimanendo su quei gusti li (all'incirca), cosa mi consigliereste?!
Ho visto lame sui 15 cm e lame oltre i 20, cambia di molto la manegevolezza tra le due?
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2
Leatherman Rebar - XTAR VC2
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Consiglio primo coltello
la maneggevolezza dipende anche dal tipo di manico e dalla forma della lama.
ha parità di lunghezza della lama, una panciuta e una dritta hanno una maneggevolezza diversa.
insieme alla maneggevolezza cambia anche il tipo di forza che si può imprimere e quindi il tipo di lavoro che si può fare con maggiore efficacia.
guarda le marche che ti abbiamo consigliato, l'estetica è individuale e su ciò non mi esprimo
ha parità di lunghezza della lama, una panciuta e una dritta hanno una maneggevolezza diversa.
insieme alla maneggevolezza cambia anche il tipo di forza che si può imprimere e quindi il tipo di lavoro che si può fare con maggiore efficacia.
guarda le marche che ti abbiamo consigliato, l'estetica è individuale e su ciò non mi esprimo
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 09/10/2011, 13:36
Re: Consiglio primo coltello
Riporto su il thread, mi sono deciso all acquisto ma il dubbio rimane, ero propenso a prendere il bk7 però poi ho pensato che è un coltello che tengo come sfizio e userò un paio di volte l anno per tagliare rametti ecc, "giocare" al bushcraft in pratica, e non posso stare con l'ansia che si righi o che si rovini il filo a ogni colpo che prende quindi un coltello da 100 e passa euro finirei per non usarlo affatto per paura si danneggi.
Detto questo riscendo sul budget più basso e chiedo:
differenza tra acciaio 440, 1095 e 8Cr13MoV
quale tra questi 4 che mi piacciono secondo voi risulta più affidabile e adatto allo scopo, visto che appunto non so nemmeno la differenza tra i vari acciai e quello che ne comporta:
http://www.passionepericoltelli.com/it/ ... rrior.html
http://www.passionepericoltelli.com/it/ ... chf37.html
http://www.passionepericoltelli.com/it/ ... hf37m.html
http://www.passionepericoltelli.com/it/ ... chf3n.html
Grazie mille della pazienza!!
Detto questo riscendo sul budget più basso e chiedo:
differenza tra acciaio 440, 1095 e 8Cr13MoV
quale tra questi 4 che mi piacciono secondo voi risulta più affidabile e adatto allo scopo, visto che appunto non so nemmeno la differenza tra i vari acciai e quello che ne comporta:
http://www.passionepericoltelli.com/it/ ... rrior.html
http://www.passionepericoltelli.com/it/ ... chf37.html
http://www.passionepericoltelli.com/it/ ... hf37m.html
http://www.passionepericoltelli.com/it/ ... chf3n.html
Grazie mille della pazienza!!

Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2
Leatherman Rebar - XTAR VC2
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Consiglio primo coltello
Se non erro il primo è inox e gli altri 2 sono carboniosi, il 440 dovrebbe essere "più morbido" rispetto al secondo ma non lascia sapori strani ai cibi e si ossida con più difficoltà; il 1095 come già detto è carbonioso, è più duro e lo usano spesso per i coltelli adatti al batoning/chopping, spesso ha una copertura nera che lo protegge dall ossido, copertura che va via facilmente, il coltello va comunque pulito e asciugato a modo, l'ultimo acciaio non lo conosco, gli schrade li stavo vedendo anche io fino ad un mese fa ma ho desistito perché hanno un controllo qualità schifosa! In giro si leggono esperienze tristi, coltelli che si spezzano in punta o al manico e lama del coltello non del tutto uniforme!!r3venge ha scritto:Detto questo riscendo sul budget più basso e chiedo:
differenza tra acciaio 440, 1095 e 8Cr13MoV
Alla fine ho acquistato il ka bar bk7, il bk13 e un mora con il fodero con gli attacchi MOLLE !! Più in là acquisterò un victorinox hunter xt o similare (con blocco lama) e/o uno spiderco!!

- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Re: Consiglio primo coltello
Fatti un bel "cold steel tanto lite" lo paghi sui 40€ ed è di buona fattura
Lama acciaio inox da 3mm se ricordo bene
Lama acciaio inox da 3mm se ricordo bene
- nutless
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 15/08/2014, 5:44
Re: Consiglio primo coltello
Ciao!
Purtroppo non conosco molto quelli che hai indicato, ma posso dirti che per poca spesa tanta resa (per lavori normali e non estremi visto che parlavi di bushcraft) puoi affidarti ad un Mora, un Cold Steel Bushman, Cold Steel Finn Bear, Cold Steel Outdoorsman ed usarli senza troppe remore.
Comunque sia io mi preoccuperei di più ad utilizzare un coltello da poco perchè quasi sicuramente si rompe, rispetto ad un coltello di migliore qualità seppur pagato di più (fermo restando che non sempre è vero che più si paga, più è alta la qualità...)
Purtroppo non conosco molto quelli che hai indicato, ma posso dirti che per poca spesa tanta resa (per lavori normali e non estremi visto che parlavi di bushcraft) puoi affidarti ad un Mora, un Cold Steel Bushman, Cold Steel Finn Bear, Cold Steel Outdoorsman ed usarli senza troppe remore.
Comunque sia io mi preoccuperei di più ad utilizzare un coltello da poco perchè quasi sicuramente si rompe, rispetto ad un coltello di migliore qualità seppur pagato di più (fermo restando che non sempre è vero che più si paga, più è alta la qualità...)