Spyderco Endura4 FRN vs Flat Ground vs ZDP Plain

I nostri amici affilati
Rispondi
Avatar utente
Sasuke
Messaggi: 233
Iscritto il: 04/05/2011, 10:56
Località: Sturzellata a Mare

Spyderco Endura4 FRN vs Flat Ground vs ZDP Plain

Messaggio da Sasuke » 23/10/2011, 13:43

Qual'è la differenza tra lo Spyderco Endura4 FRN e lo Spyderco Endura4 Flat Ground (entrambi in acciaio VG-10)??

E cosa ne pensate dello Spyderco Endura4 ZDP Plain?? L'acciaio ZDP è indicato per un uso outdoor e edc??

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Spyderco Endura4 FRN vs Flat Ground vs ZDP Plain

Messaggio da Erlige » 23/10/2011, 15:26

Lo ZDP permette valori di durezza molto alti (anche 66-67), se ben affilato taglierà molto bene e molto a lungo. Di contro è relativamente più fragile di altri acciai che si temprano più in basso (58-61).

Per EDC è sicuramente un acciaio molto valido, anche grazie alle sue doti di inossidabilità, per altri utilizzi .... tieni conto di quanto sopra. Se parliamo di folder è comunque una buona scelta, visto che di norma è una tipologia di lama che non viene destinata a particolari abusi.

L'unico dubbio che mi viene, nel caso specifico, è dovuto al fatto che sia uno Spyderco: non è ben chiaro che acciaio realmente sia lo ZDP che utilizza questo produttore. Se cambi marca e vai di Rockstead invece stai tranquillo :mrgreen:

Personalmente lo ZDP è l'acciaio che preferisco per i miei folder, seguito da S30V e 154CM.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
Sasuke
Messaggi: 233
Iscritto il: 04/05/2011, 10:56
Località: Sturzellata a Mare

Re: Spyderco Endura4 FRN vs Flat Ground vs ZDP Plain

Messaggio da Sasuke » 24/10/2011, 11:32

@Erlige
Grazie!

@Budda
Tu che ne pensi??

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Spyderco Endura4 FRN vs Flat Ground vs ZDP Plain

Messaggio da biomeccanoide » 24/10/2011, 12:16

Quoto quanto detto da Erlige sullo ZDP che come EDC è ottimo ed ha anche alte dosi di inossidabilità visto il 20% di Cr. Questo lo rende buono anche per un uso outdoor.
Di per contro nell'outdoor dovresti sempre avee la possibilità di rifare comodamente il filo in caso di emergenza e lo ZDP è molto duro da riaffilare. Se usato come coltello da outdoor secondario è ottimo.
Ti allego un link con delle indicazioni sui vari acciai da coltelleria con brevi descrizioni e link alle composizioni chimiche:
http://zknives.com/knives/kitchen/misc/ ... elp2.shtml
E' per i coltelli da cucina ma la descrizione torna utile in generale per scegliere l'acciaio im base alle proprie esigenze.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Spyderco Endura4 FRN vs Flat Ground vs ZDP Plain

Messaggio da Budda » 24/10/2011, 17:45

il mio endura in vg10 è stato lanciato di forza da circa 1,6 metri, atterrando di punta sul cotto
dubito che lo zdp riporterebbe il lieve schiacciamento di punta che ha subito il mio.

Questo più in generale, io ho le mani di m per alcuni oggetti (come il telefono), un po' meno per altri.
cerco sempre di circondarmi di oggetti il più resistente possibile, ovviamente se cadono si rovinano lo stesso, ma sono ancora utilizzabili.
un po' come le torce che si graffiano nell'anodizzazione ma funzionano al 100% lo stesso :)


Detto questo, escludi dalla lista l'endura 4 classico e la sfida rimane tra il flat ground (più bello e più tagliente del "normale") e quello in ZDP.
Lo ZDP lo eviterei su lame così lunghe, prenderei un Delica o una lama più corta con lo ZDP.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi