Quale borraccia?
- Alien
- Messaggi: 4553
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Quale borraccia?
Inizia a far caldo e sento la necessità di portarmi durante le escursioni una scorta d'acqua che sia più di una bottiglietta di plastica (anche perchè odio pagare l'acqua quando quella del mio rubinetto è ottima!)
Che borraccia mi consigliate?
Ho una Sigg da tempo immemorabile ma ho un rapporto di odio-amore: mi piace molto perchè robusta, indeformabile e mantiene un po' fresca l'acqua, nonchè lavabile facilmente ma mi dà fastidio quel sapore metallico quando l'accosto alle labbra.
Quelle in plastica non mi convincono: da ex-ciclista mi ricordo del saporaccio che acquistavano dopo un po' d'uso nonostante i lavaggi e tutte le possibili precauzioni igieniche.
Voi cosa usate?
Che borraccia mi consigliate?
Ho una Sigg da tempo immemorabile ma ho un rapporto di odio-amore: mi piace molto perchè robusta, indeformabile e mantiene un po' fresca l'acqua, nonchè lavabile facilmente ma mi dà fastidio quel sapore metallico quando l'accosto alle labbra.
Quelle in plastica non mi convincono: da ex-ciclista mi ricordo del saporaccio che acquistavano dopo un po' d'uso nonostante i lavaggi e tutte le possibili precauzioni igieniche.
Voi cosa usate?
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: Quale borraccia?
Il frezzer della giostyleAlien ha scritto:
Voi cosa usate?








melior una facula hodie et cras
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Quale borraccia?
puoi sempre ri-riempire la stessa bottiglia di plastica.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
- Località: Emilia Romagna
Re: Quale borraccia?
Attenzione perchè le ultime bottiglie di nuova generazione le fanno con meno plastica e quindi non si potrebbe riempire più volte la stessa bottiglia...Budda ha scritto:puoi sempre ri-riempire la stessa bottiglia di plastica.
Il numero di volte che si potrebbe riempire e stampato nel culo della bottiglia...
Io personalmente rimarrei sulla borraccia di ferro...puoi sempre bere non appoggiando le labbra alla borraccia...
- biomeccanoide
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/06/2011, 0:20
Re: Quale borraccia?
Su un forum ho trovato questa citazione relativa al numero stampato in fondo alla bottiglia:Pulsar ha scritto:Attenzione perchè le ultime bottiglie di nuova generazione le fanno con meno plastica e quindi non si potrebbe riempire più volte la stessa bottiglia...Budda ha scritto:puoi sempre ri-riempire la stessa bottiglia di plastica.
Il numero di volte che si potrebbe riempire e stampato nel culo della bottiglia...
Io personalmente rimarrei sulla borraccia di ferro...puoi sempre bere non appoggiando le labbra alla borraccia...
[/quote]
"Il numero in fondo alla bottiglia nei paesi dell'UE, fatta eccezione per l'Italia indica proprio quante volte si può riutilizzare la bottiglia.
In Italia indica invece lo stabilimento e quindi la rintracciabilità della bottiglia, dove è stata prodotta. Le associazioni dei consumatori hanno chiesto una maggiore trasparenza anche in questo al Governo italiano ma sembra che la cosa, seppur molto importante, non sia ritenuta tale.
Fonti:
una recente puntata di Striscia la Notizia
In quella del http://www.striscialanotizia.mediaset.it… si diceva che il numero sul fondo della bottiglia indicasse proprio il numero di riutilizzabilità.
Poi ha fatto una errata corrige:
http://www.striscialanotizia.mediaset.it… (all'inizio c'è un servizio sulla carta, alla fine del servizio, l'inviata parla delle bottiglie)
In cui dice che è così in altri paesi ma che in Italia serve per la rintracciabilità"...[/quote]
- delta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 26/09/2011, 20:26
- Località: SV
Re: Quale borraccia?
Da alcuni anni uso con molta soddisfazione una bottiglia Nalgene (robustissima)
è sempre con me nello zaino
http://nalgene.com/
nello specifico questa (foto rete)

è sempre con me nello zaino
http://nalgene.com/
nello specifico questa (foto rete)

- gintonik
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
- Località: Napoli
Re: Quale borraccia?
anche io uso con molta soddisfazione Nalgene (BPF free) dovresti trovare una mia recensione in questa sezione...
edit: forse mi confondo col vecchio forum... avevo anche fatto una recensione del tappo (preso a parte) coi led, che trasformava la borraccia in lanterna
edit: forse mi confondo col vecchio forum... avevo anche fatto una recensione del tappo (preso a parte) coi led, che trasformava la borraccia in lanterna

La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection
la mia collezione - my collection
- delta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 26/09/2011, 20:26
- Località: SV
Re: Quale borraccia?
interessante!gintonik ha scritto:anche io uso con molta soddisfazione Nalgene (BPF free) dovresti trovare una mia recensione in questa sezione...
edit: forse mi confondo col vecchio forum... avevo anche fatto una recensione del tappo (preso a parte) coi led, che trasformava la borraccia in lanterna

l'avevi fatto tu o è un accesorio a parte Nalgene?
- gintonik
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
- Località: Napoli
Re: Quale borraccia?
no non l'ho fatto io, ma non è nemmeno della Nalgene ma bensì si tratta del "Fireflye" della Guyotdesigns
ecco di cosa parliamo... (prezzo 22$ circa)







ecco di cosa parliamo... (prezzo 22$ circa)







La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection
la mia collezione - my collection
- delta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 26/09/2011, 20:26
- Località: SV
Re: Quale borraccia?
Caspita non lo sapevo!
E' bellissima
Spero solo che il diametro della bocca vada bene
Grazie 1000 per l'info, ora devo solo cercare di trovarla

E' bellissima
Spero solo che il diametro della bocca vada bene
Grazie 1000 per l'info, ora devo solo cercare di trovarla
