Pagina 1 di 2

Visita in un complesso di grotte / miniere a Bergamo

Inviato: 08/01/2012, 13:04
da P.P.
Ieri e stamattina sono andato con amici a visitare un complesso di
grotte naturali poi nel tempo adibite anche a miniera all'oggi visitabili
senza particolari precauzioni, tuttavia molto belle per il lungo tragitto
che si può fare all'interno della montagna con - non poca cosa - un
eccezionale ricambio d'aria garantito da numerose bocche sparse quà
e là nei vari piani.

Attrezzatura minima :
Caschetto protettivo da cantiere ;
Scarponi antinfortunistici totalmente impermeabili ;
Gomitoli di spago per segnare il camminamento fatto ;
Un paio di guanti in gomma e qualche cerotto ;
Delle starlight da appendere ai vestiti o alla torcia ;
Un marsupio multitasca facilmente alla propria portata ;
.... ;) Naturalmente la propria torcia, con scorta di batterie per
un'autonomia calcolata di 4 ore totali a luminosità massima, e
due altre torce di evenienza.

Ulteriori necessità :
Far sapere a qualcuno dove si va quel giorno, e a che
ora più o meno si dovrebbe tornare indietro.

Alcune impressioni :
Trascorrere molto tempo in un complesso di grotte e miniere dà
bellissime sensazioni dovute al luogo ovattato e distante dal mondo,
ogni anfratto ricco di minerali o acqua dà all'osservatore una varietà
di chiaroscuri e giochi di luce sulle pareti che nessuno si immaginerebbe,
avendo due soli compagni di viaggio perennemente presenti : il buio
" assoluto " e il tintinnare di polle d'acqua e ruscelletti che di quando
in quando fanno capolino dietro un angolo dopo averli avvertiti a lungo
solo come eco.

Per muoversi vedendo dove si cammina serve particolarmente una luce
flood ma, non appena si han davanti le vuote occhiaie di nuovi passaggi
da oltrepassare, essendo quella luce ingoiata oltre quel punto occorrerà
per forza munirsi di una torcia che abbia un buon tiro con altrettanta
luce almeno sugli 80 metri, per potersi orientare. Direi che 200 lumen
sono più che sufficienti per la portata sulla " prossimità " , mentre per
vederci nei cunicoli sulla lontananza ne occorrono almeno il doppio.
Io ho portato con me la Sky Ray XM L T6 con cui mi son trovato davvero
superbamente ; la torce dei miei compagni avevano più autonomia, ma
dopo i 20 metri non si riusciva a vedere nulla..... Con me avevo anche
la fida 9 led da 15 lumen nella tasca e una Superfire da 120 Lumen al
fianco fissata sulla cintura.

E' spettacolare vedere illuminate le volte di mille colori che si aprono
davanti a voi mentre si cammina.

Unica sensazione di sbigottimento è quando da una torcia molto potente
si passa ad una meno potente : il buio riprende possesso del luogo in
modo così pesante che, fintanto il vostro occhio non si abitua a vederci
con meno luminosità, può sembrare che tutto appaia improvvisamente
minaccioso e " sconosciuto " :o .

Quando si è là sotto la sensazione del tempo si annulla e due ore passano
come nulla... dunque è necessario prepararsi con una sufficiente scorta di
batterie cariche per ogni evenienza. ;) :)

Perdonatemi se le foto non sono state tutte raddrizzate e di beamshot
non ne ho fatti, vi lascio sotto una piccola raccolta che spero gradirete.

Foto qui : Click .

Re: Visita in un complesso di grotte / miniere a Bergamo

Inviato: 08/01/2012, 13:22
da Pomp92
Bell'avventura! ;)
Però le foto non si vedono.. :( puoi sistemarle?

Re: Visita in un complesso di grotte / miniere a Bergamo

Inviato: 08/01/2012, 13:58
da r3venge
bellissima recensione fai venire voglia di andarci! ;)
peccato ancora non si vedano le foto!

Re: Visita in un complesso di grotte / miniere a Bergamo

Inviato: 08/01/2012, 15:01
da Francesco1303
Bella recensione :)

Aspetto di vedere le foto.

Re: Visita in un complesso di grotte / miniere a Bergamo

Inviato: 08/01/2012, 16:08
da Hombregti
Che storia....dove si trovano queste grotte?
Mi piacerebbe andare a visitarle...
Io metto a disposizione la x21 e altre throw....

Re: Visita in un complesso di grotte / miniere a Bergamo

Inviato: 08/01/2012, 16:12
da P.P.
Pardon... non avevo messo " visibilità sul web " per le foto.... ora le potete vedere.

Sembrano ripetitive, ma gli ambienti son sempre diversi !

https://picasaweb.google.com/1171477367 ... nnaio2012#

Re: Visita in un complesso di grotte / miniere a Bergamo

Inviato: 08/01/2012, 16:13
da P.P.
Hombregti ha scritto:Che storia....dove si trovano queste grotte?
Mi piacerebbe andare a visitarle...
Io metto a disposizione la x21 e altre throw....
Quando vuoi fai un fischio che vi ci porto, son grotte senza pericolo.

Sotto, in verde, la dimensione di una persona nel complesso :

Immagine

Re: Visita in un complesso di grotte / miniere a Bergamo

Inviato: 08/01/2012, 16:22
da Hombregti
P.P. ha scritto:
Hombregti ha scritto:Che storia....dove si trovano queste grotte?
Mi piacerebbe andare a visitarle...
Io metto a disposizione la x21 e altre throw....
Quando vuoi fai un fischio che vi ci porto, son grotte senza pericolo.
fiiiiiittttttt....fischio fatto....in che zona è di bergamo? Io sono di curno,quanto ci vuole per arrivare?

Re: Visita in un complesso di grotte / miniere a Bergamo

Inviato: 08/01/2012, 16:26
da P.P.
Hombregti ha scritto:
P.P. ha scritto:
Hombregti ha scritto:Che storia....dove si trovano queste grotte?
Mi piacerebbe andare a visitarle...
Io metto a disposizione la x21 e altre throw....
Quando vuoi fai un fischio che vi ci porto, son grotte senza pericolo.
fiiiiiittttttt....fischio fatto....in che zona è di bergamo? Io sono di curno,quanto ci vuole per arrivare?
:D 40 minuti al massimo ! C'è poi anche, lì vicino, la pista ciclabile col fiume
e il bosco, alla sera è interamente al buio 8-) . Nessuna casa attorno, da che
nessun fastidio se si fanno prove con le torce. Ti mando un messaggio privato, ciao.

Re: Visita in un complesso di grotte / miniere a Bergamo

Inviato: 08/01/2012, 16:53
da Budda
non è un po' pericoloso?
o illegale?