
CLICCA QUI per andare alla pagina ufficiale del prodotto sul sito della NatureHike.
Caratteristiche ufficiali:
- available in different colors: black, rosy red, orange, dark blue, sky blue
- capacity: 15L
- size: 50x30x18 cm
- weight: 460 g
- material: 5% polyester, 95% nylon
- unique helmet mesh design
- suitable for riding
Dove acquistarla
È possibile acquistare questo zaino sul sito Banggood in tutte le sue colorazioni disponibili CLICCANDO QUI.
La confezione
Il NatureHike NH15C001-B viene venduto in una semplice busta in plastica trasparente che evita che lo zaino si sporchi durante il trasporto.

Attaccato allo zaino c'è solo un cartoncino con su il logo dell'azienda,

le informazioni sulla garanzia,

altre informazioni sulla NatureHike ed eventuali suoi partners commerciali

e un adesivo, scritto in cinese, con le informazioni sul prodotto.

Lo zaino
L'NH15C001-B è uno zaino prodotto da NatureHike e pensato principalmente per i ciclisti o per tutti quegli utenti che necessitano di uno prodotto compatto e leggero dove poter riporre le proprie cose per una breve uscita o passeggiata.
Lo zaino è sprovvisto di un qualsiasi tipo di struttura interna e ha una forma leggermente ricurva per adattarsi meglio alla schiena quando si sta pedalando.
In totale possiede tre tasche con chiusura a zip (una piccola, una di medie dimensioni e una grande, accessibile lateralmente), due tasche elasticizzate (una per lato) con tanto di cinghietta di compressione per serrare gli oggetti ed un'altra tasca, posizionata alla base dello zaino, che ha il solo compito di ospitare la rete per reggere degli oggetti al di fuori dello zaino.
Il tessuto dello zaino è un mix 5% polyestere e 95% nylon, altri piccoli componenti sono invece in plastica. Oltre a questa colorazione a contrasto blu-giallo, ci sono anche altre [url0http://bit.ly/2Hog6xb]colorazioni disponibili[/url] e su tutte troveremo, in maniera più o meno evidente, la trama a quadrettini dovuta dalla lavorazione del ripstop.

Nella parte superiore dello zaino è presente un utile maniglia, che tornerà utile per spostare lo zaino quando lo sarà indossato.

Subito sotto la maniglia troviamo due cordini in tessuto (una per lato) a cui sono attaccati due anelli di plastica (andremo a vedere la loro funzione), la prima tasca dotata di cerniera e una toppa plastificata con il logo del brand.

Questa prima tasca non è eccessivamente capiente,

infatti uno smartphone da 5,7 pollici esce abbondantemente fuori,

ma può contenere magari un portafoglio, le chiavi, dei fazzoletti... cose non esageratamente grandi insomma.

A seguire c'è la tasca centrale di medie dimensioni che sfrutta buona parte dell'altezza dello zaino e la cerniera la divide praticamente a metà.

Rispetto a quella precedente è decisamente più capiente anche se, vista la poca profondità, si deve far ricorso alla sua altezza e larghezza.

Il cellulare, un powerbank e altre cose che devono essere a portata di mano (barrette, gps, piccolo kit di pronto soccorso, un multiuso o gli attrezzi della bici) ci entrano senza molti problemi.

Alla base dello zaino invece c'è la piccola tasca che contiene la retina per portare eventuali oggetti da appendere al di fuori dello zaino. Dato che lo zaino è principalmente studiato per un uso ciclistico, hanno pensato bene di usare il disegno di un casco per identificare la funzione della tasca.

Una volta estratta la retina ferma oggetti, va agganciata ai due anellini in plastica visti in precedenza. La parte esterna è elasticizzata per meglio adattarsi agli oggetti che vi inseriremo.

Ecco un primo piano del moschettone, sempre in materiale plastico, che serve ad agganciare la tasca agli anellini dello zaino.
Piccola nota sulla retina: non si può sganciare completamente dallo zaino.

Lateralmente troviamo la cerniera che dà accesso al vano principale. Si può ben notare come, su ambedue i lati dello zaino, ci siano anche le tasche laterali elastiche.

Le due tasche sono elasticizzate e hanno una cinghia di compressione regolabile per stabilizzare gli oggetti che metteremo al loro interno.

La cinghia è dotata anche di una chiusura (in plastica) a doppia fibbia con due pulsanti laterali.

Le tasche tornano utili per riporvi borracce o altri oggetti ingombranti o di necessità.

La cerniera del comparto principale si estende per tutta l'altezza dello zaino e segue addirittura la curvatura presente sul fondo per permettere un completo accesso all'intero contenuto.
All'interno del vano non sono presenti eventuali ganci per le chiavi o la sacca idrica, manca addirittura il foro passante per l'eventuale "cannuccia".

Considerando i 15 litri dichiarati, non ci si può aspettare che ospiti un enorme carico utile. Lo spazio è adatto a contenere pochi oggetti, come una eventuale felpa, un maglioncino, un poncho, una giacca a vento, un qualcosa da mangiare oppure una torcia con le sue batterie di scorta.

Secondo le specifiche, lo schienale (leggermente imbottito) è costituito da materiale traspirante. Non sono presenti dei rialzi particolari e quindi, l'intera superficie, rimane a contatto con la nostra schiena.
Anche gli spallacci sono leggermente imbottiti e sono presenti due cinghie di sostegno che evitano allo zaino di muoversi troppo.

La fascia superiore è leggermente elastica e una chiusura (in plastica) a doppia fibbia con due pulsanti laterali si occupa di tenere i due lati chiusi. Sulla fibbia è presente anche un fischietto di emergenza (che non emette un suono troppo rumoroso) in plastica.

Ecco nel dettaglio il fischietto

ed il logo della NatureHike.

Piccola chicca sulla fascia superiore: si può regolare verticalmente.

Anche la fascia inferiore si chiude con una chiusura a doppia fibbia a due pulsanti.

Grazie all'impiego del ripstop, lo zaino può godere di una certa resistenza all'acqua. C'è da tenere a mente che la zona attorno alle cerniere e le tasche laterali non è in questo materiale e quindi tenderanno a bagnarsi.

Dimensioni: pesi ed ingombri
Secondo le specifiche ufficiali, il NatureHike NH15C001-B misura 50x30x18 cm e pesa 480 grammi per un litraggio complessivo di 15 litri.
Ecco come appare lo zaino una volta indossato.

Una vista laterale.

Ed ecco le due cinghie di sostegno.

Una borraccia da 650 ml entra senza problemi

e il casco resta bello stabile una volta messo all'interno dell'apposita retina.

Oltre che per un'uscita in bici, lo zaino può anche essere utilizzato in una semplice passeggiata. La tasca laterale ospita senza problemi anche una borraccia Nalgene da 1 litro.

La retina, in questo contesto, può essere utilizzata per sorreggere un qualsiasi indumento che, se umido o bagnato, può avere il tempo ed il modo di asciugarsi.

Considerazioni personali
Questo NatureHike si è dimostrato uno zaino adatto per tutte le uscite di un giorno, esteticamente molto bello. Il poter scegliere tra diversi colori è un punto a suo favore.
Prodotto utilissimo per le uscite in bici in cui bisogna portare un numero di oggetti maggiore a quello che entrerebbe nelle nostre tasche. Ovviamente questo è zaino utilizzabile anche per brevi passeggiate a piedi in cui dobbiamo portare lo stretto necessario.
Lo zaino ha la possibilità di essere regolato e ciò lo rende molto comodo, è leggero e la sua costruzione è molto ben fatta, le cerniere scorrono bene, le cuciture sono perfette, non c'è un solo filo fuori posto e le fibbie in plastica sembrano di buona fattura.
Il materiale dello schienale viene definito traspirante, ma non aspettatevi miracoli se userete lo zaino in una uscita in bici. Io l'ho testato in un giro collinare (quindi con diversi sali e scendi) di diverse decine di minuti e con una temperatura di 27 gradi... mi ha fatto sudare la schiena.
Per come si presenta lo trovo un prodotto molto valido e comodo ma, volendo, si potrebbero apportare un paio di migliorie come, ad esempio, un gancio per la sacca idrica ed un foro per far passare la sua cannuccia o l'aggiunta qualche strisciolina di materiale catarifrangente.
L'unico difetto da me riscontrato è la poca potenza del fischietto, ma sarà un caso.
Voi cosa ne pensate di questo zaino? L'acquistereste? Discutiamone insieme