Mi trovo pienamente soddisfatto di questo forum tocca praticamente tutti i miei interessi e hobby, non sono però riuscito a trovare nemmeno un topic che tocchi in generale tutto ciò che voi ritenete fondamentale avere con voi nelle vostre uscite a partir dal vestiario fino agli accessori.
In particolare vorrei discutere con voi dell'equipaggiamento da metter nello zaino per partire per la lapponia e starci 1 settimana.
Il mio programma sarà di sostare un paio di giorni ad Helsinki per poi spostarmi 5 giorni nell"estremo nord in un hotel che mi faccia da campo base per fare 3 o 4 escursioni anche estreme (notturne con sci di fondo/ciaspole/slitte/motoslitte) il tutto per ammirare l'aurora boreale

Parto dall'abbigliamento per le uscite in questo primo th poi piano piano giornalmente vorrei editarlo con voi aggiungendo accessori e extra fondamentali.
Per il vestiario utilizzerò una classificazione a strati:
Intimo e calze:
Ho letto che l'intimo di lana è consigliato ma pareri personali me lo han sconsigliato preferendovi un cotone misto sintetico. Ho provato calzini in cotone misto pile e mi da una sensazione di freddo già sulle ns montagne quindi lo eviterei puntando quindi su un doppio calzino di cotone misto elastane molto spesso.
Primo strato
-sup.: Maglia termica sintetica di buona fattura (anche senza esagerare mi pare che le termiche da sci decathlon sian più che suff.)
-inf.: calzamaglia termica sempre sintetica
Secondo strato (a):
Sup: Felpa pesante in sintetico o maglione in cachemire? Qua son indeciso io non ho mai utilizzato pile nylon e altro in alte concentrazioni ma molti ne parlan bene. Posseggo vari maglioni in vari filati di lana pura e mi pare che cachemire sia una bomba in quanto calore/leggerezza e traspirazione praticamente imbattibile ma magari i misti a questo livelli funzionan meglio.
Inf: occorre secondo voi uno strato intermedio tra la calzamaglia e i pantaloni tipo da sci quindi con fodera in pile, imbottitura termica ed esterno antivento e idrorepellenti?
Secondo strato (b) (solo per temperature estreme o viaggi in motoslitta)
Sup: da aggiungere tra la termica e la felpa/maglione mi trovo molto bene con le maglie climacool adidas manica lunga mi paiono un'ottimo compromesso di leggerezza e traspirazione essendo meno aderenti delle termiche vere e proprie mi pare sian ottime come strato intermedio.
(?) Terzo strato??
-Sup: ho letto su alcune guide che conviene indossare sottogiubbini leggeri tipo piumini north face con alto fill power prima del parka per migliori rendimenti ma secondo me si rischia solo di soffocare dal caldo e azzerare la traspirazione già difficoltosa con molti strati inferiori. Qualcuno ha esperienze di questo tipo con due piumini? (Sicuramente con questa configurazione va tolto almeno uno strato inferiore a mio parere ma si rischia di acquistare volume e umidità interna senza davvero aumentare sensibilmente il calore trattenuto).
-Strato esterno:
-sup: mi son fissato sul parka expedition della canada goose, mi son informato un po' in giro anche tecnicamente e ne ho provati alcuni e a mio parere non si trova di meglio (a meno che salite di gamma ad esempio il canada goose da spedizione artica

-inf: pantaloni da sci con fodera in pile, imbottitura termica e rivestimento esterno antivento e antiacqua tipo goretex (qui non so consigliare una marca o modello ma ne ho viste molte probabilmente accettabili)
Accessori:
-Secondo voi meglio guanti da neve professionali oppure le moffole in pura lana con sottoguanto in pile? Gli scaldamani tipo quello di cisalfa me li han sconsigliati diventano troppo caldi a contatto sulle mani.
-Colbacco in pelliccia animale (o sintetica?)
-Solette riscaldanti?
Scarponi:
Li ho lasciati per ultimi perché non so assolutamente che pesci pigliare sulle calzature, voi cosa consigliate?
Per ora ho scritto abbastanza. Aspetto vostri consigli e suggerimenti per approfondire e correggere questa prima.parte, più tardi inizieremo a discutere degli accessori e utensili.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk