La tasca a rete solitamente la lascio sgombra piu' che altro per un fattore estetico, ma all'occorrenza quando ho bisogno di un una velocissima accessibilita', ci metto tranquillamente il mazzo di chiavi, la torcia, una bottiglietta d'acqua ecc
Dalle foto non puo' sembrare, ma quella reticella e' probabilmente la parte piu' resistente dell'intero borsello. Oltre ad essere abbastanza spessa e' ben rifinita, al tatto si percepisce proprio che e' fatta per durare nel tempo.
All'interno nel borsello c'e' anche una piccola cinghia con un piccolo moschettone, fatta anche per rimanere all'esterno del borsello e agganciarci un mazzo di chiavi.
Volendo nella parte posteriore/esterna del borsello vi e' anche un altra capiente tasca, ma sinceramente non ci metterei mai degli oggetti come un mazzo di chiavi, ma piu' che altro per il fastidio che potrebbero dare nel fianco.
I tessuti non sono elasticizzati, ma in un certo senso sia il borsello che le varie tasche variano la loro profondita' a seconda degli oggetti che ci va a riporre. In oltre sia nella rete che all'interno vi sono delle parti in velcro.
Per farti capire meglio, hai presente le tasche dei jeans che quando sono sgombre aderiscono al corpo senza neanche notarsi, ma che una volta riempite si "allargano"?
In questo modo sia le tasche che l'intero borsello varia la sua profondita' a seconda degli oggetti che ci vengono riposti.
Questo e' il motivo principale per cui a guardarlo non sembrerebbe tanto capiente.
In oltre ci sono cosi' tante tasche che personalmente ci ho messo poco a trovare la postazione piu' adatta ai vari oggetti.
Per i cloni e la dogana, rischi solo di pagare le tasse per via del pacco relativamente ingombrante.
Ma se prendere o no un clone dipende essenzialmente dalle tue esigenze e dalle tue vedute.
Se quantificando il costo del borsello + le spese di spedizione + l'eventuale dogana, ritieni che valga la pena avventurarsi in un clone di dubbia qualita', dipende essenzialmente da te.
A mio parere sia il gioco che il prezzo non vale la candela, visto che personalmente ho sempre considerato il borsello un accessorio indispensabile per la vita di ogni giorno.
La qualita' dei materiali e delle cuciture condizionano la durata nel tempo, per questo motivo sono sempre stato del parere che specialmente negli zaini e i borselli, il detto "chi più spende meno spende" vale ancora di piu'.
Figurati che il mio precedente borsello e' andato in pensione dopo piu' di dieci anni di onorato servizio.
