Le vostre escursioni e i vostri viaggi con al fianco le vostre fedeli torce.
-
Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Messaggio
da Hombregti » 24/10/2011, 5:46
erehwyrevekool ha scritto:Che bello, il Cherokee mi è sempre piaciuto, sin da piccolo, quando era commercializzato in Italia col marchio Renault. Il tuo allestimento lo trovo davvero azzeccato, complimenti!

Grazie,sono amante jeep..infatti ho il cherokee per off road,mentre il suo fratello maggiore per uso urbano...devo puntualizzare che non era vendto col marchio renault,bensi fino al 94 era motorizzato renault,2.1 td poi diventato vm 2.5 td.
Comunque per rimanere in tema,il mio uso delle torce è prettamente fuoristradistico in quanto mi capita spesso di fare scouting (ovviamente dove è possibile fare i permessi di transito) notturno...
melior una facula hodie et cras
-
Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Messaggio
da Patch » 24/10/2011, 5:47
BEEELLLOOOOooo!!! Hai anche un bell'assetto vedo!!!
Il mio è questo... a parte le gomme all terrain nulla...
⌛🏚️🕯️
-
Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Messaggio
da Patch » 24/10/2011, 6:13
dr.toto ha scritto:Purtroppo ho pochissimo tempo libero da impegni di lavoro e quel poco lo dedico tutto alla Croce Rossa Italiana.
Le torce le utilizzo prevalentemente durante i miei servizi.
Durante la stagione dei funghi le ricerche dispersi sono molto frequenti e scattano quando i familiari del disperso si allarmano per il mancato ritorno all'imbrunire. Quindi molto spesso le ricerche iniziano in serata. Questa è stata la scusa ufficiale per tentare di giustificare l'oneroso acquisto della Polarion
Quest'anno niente funghi (almeno dalle mie parti) e niente dispersi.
Le torcette piccole e potenti (Lumintop TD-15X e la Thrunite TN11) le utilizzo molto frequentemente durante i servizi in ambulanza e durante l'assistenza ai senza fissa dimora ( barboni ).
I torcioni li utilizzo raramente (per fortuna) durante le calamità tipo terremoto in Abruzzo ( due settimane al PMA (Posto Medico Avanzato) di Paganica ) o durante le alluvioni che spesso devastano la Liguria.
Un utilizzo quotidiano di piccole torce a bassissima potenza è quello di portare da mangiare ai gatti randagi del mio quartiere tutte le sere. Ma la torcia mi occorre solo nel periodo invernale.
Se dovessero richiamarmi ( abbastanza probabile ) per una missione di due mesi in ambito Isaf ad Herat ( Afganistan ) penso che metà del mio bagaglio sarà costituito da torce e l'uso sarà molteplice.
Quali torcie porterai lassù?
⌛🏚️🕯️
-
erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Messaggio
da erehwyrevekool » 24/10/2011, 10:50
Hombregti ha scritto:devo puntualizzare che non era vendto col marchio renault
Mi sono espresso male, intendevo che veniva venduto dalla rete Renault.
-
dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Messaggio
da dr.toto » 24/10/2011, 11:15
Patch ha scritto:dr.toto ha scritto:Purtroppo ho pochissimo tempo libero da impegni di lavoro e quel poco lo dedico tutto alla Croce Rossa Italiana.
Le torce le utilizzo prevalentemente durante i miei servizi.
Durante la stagione dei funghi le ricerche dispersi sono molto frequenti e scattano quando i familiari del disperso si allarmano per il mancato ritorno all'imbrunire. Quindi molto spesso le ricerche iniziano in serata. Questa è stata la scusa ufficiale per tentare di giustificare l'oneroso acquisto della Polarion
Quest'anno niente funghi (almeno dalle mie parti) e niente dispersi.
Le torcette piccole e potenti (Lumintop TD-15X e la Thrunite TN11) le utilizzo molto frequentemente durante i servizi in ambulanza e durante l'assistenza ai senza fissa dimora ( barboni ).
I torcioni li utilizzo raramente (per fortuna) durante le calamità tipo terremoto in Abruzzo ( due settimane al PMA (Posto Medico Avanzato) di Paganica ) o durante le alluvioni che spesso devastano la Liguria.
Un utilizzo quotidiano di piccole torce a bassissima potenza è quello di portare da mangiare ai gatti randagi del mio quartiere tutte le sere. Ma la torcia mi occorre solo nel periodo invernale.
Se dovessero richiamarmi ( abbastanza probabile ) per una missione di due mesi in ambito Isaf ad Herat ( Afganistan ) penso che metà del mio bagaglio sarà costituito da torce e l'uso sarà molteplice.
Quali torcie porterai lassù?
Sicuramente la Polarion per le lunghissime distanze. La Dry 4 mode che sta perfettamente nel tascone dei pantaloni della mimetica. La Thrunite TN11 che è piccola e potente e la SF backup di emergenza. Certamente mi porterei anche la LedLenser P5R perchè fa una luce incredibile, è piccolissima ed è a suo agio in ogni situazione. Per quanto possa essere una situazione "disagiata" non esiste il problema dell'energia per ricaricare le batterie e quindi posso evitare la seccatura di caricarmi di primarie come facevo quando mi recavo in Burundi ed in Ruanda.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
-
Sasuke
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 04/05/2011, 10:56
- Località: Sturzellata a Mare
Messaggio
da Sasuke » 24/10/2011, 11:26
dr.toto ha scritto:Se dovessero richiamarmi ( abbastanza probabile ) per una missione di due mesi in ambito Isaf ad Herat ( Afganistan )...
@toto
Tu sì che applichi alla lettera il giuramento di Ippocrate!!
Mitico Toto! Vero dottore e... anche gattaro!!

-
Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Messaggio
da Hombregti » 24/10/2011, 12:33
Scusa dr.Toto,ma in aereo non ti fanno problemi a portare batterie al litio e torcioni?
melior una facula hodie et cras
-
Sasuke
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 04/05/2011, 10:56
- Località: Sturzellata a Mare
Messaggio
da Sasuke » 24/10/2011, 12:56
Hombregti ha scritto:Scusa dr.Toto,ma in aereo non ti fanno problemi a portare batterie al litio e torcioni?
Credo che Toto vada in Afghanistan a bordo di un C-130 dell' AMI. Lì non hanno le stesse limitazioni dell'aviazione civile.
-
Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Messaggio
da Hombregti » 24/10/2011, 13:49
Sasuke ha scritto:Hombregti ha scritto:Scusa dr.Toto,ma in aereo non ti fanno problemi a portare batterie al litio e torcioni?
Credo che Toto vada in Afghanistan a bordo di un C-130 dell' AMI. Lì non hanno le stesse limitazioni dell'aviazione civile.
Ah,ok...in ogni caso inoltro la domanda in generale..
Fanno storie a viaggiare con torcioni e batterie?
melior una facula hodie et cras
-
dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Messaggio
da dr.toto » 24/10/2011, 16:06
Sui voli commerciali potrebbero farti delle grane.
Il più spesso non ti dicono nulla anche perchè è meglio
non tenerle nel bagaglio a mano.
Comunque i telefonini ed i computer portatili sono ormai tutti alimentati da batterie agli ioni di litio e non mi risulta che non li lascino imbarcare.
Magari una Maglite 6 D non te la fanno passare non per le batterie ma per il possibile uso improprio come "manganello"
Nel mio caso, come diceva giustamente Sasuke, se dovessero spedirmi a Herat non ci sarebbero quei problemi. Se mai i problemi sarebbero altri........
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.