Casco per grotta
-
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 26/08/2013, 15:56
Re: Casco per grotta
Che torcia è quella fissata sul lato sinistro del casco?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Casco per grotta
Sai dove poter acquistare questi ganci ? Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Casco per grotta
su amazon il set con 4 ganci sta 7 euro e spicci + spedizione se non si ha il prime, altri negozianti esterni ad amazon li vendono a menoP.P. ha scritto:
Sai dove poter acquistare questi ganci ? Grazie.
-
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 09/10/2011, 13:36
Re: Casco per grotta
Se intendi quella con la testa più grande è una predator, l altra una eagletac (modello in firma)nickdano ha scritto:Che torcia è quella fissata sul lato sinistro del casco?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2
Leatherman Rebar - XTAR VC2
- jonny89
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 12/08/2015, 22:38
Re: Casco per grotta
Io li ho presi qui http://www.mercoledisantorescueadventur ... 67567.htmlP.P. ha scritto:
Sai dove poter acquistare questi ganci ? Grazie.
Ma me li sono fatti prendere fisicamente da un conoscente a Bari.
Non spediscono per ordini sotto i 40€... se abito in una grande città e hai un negozio di escursionismo/arrampicata o qualcuno che tratta petzl magari te li procura senza problemi
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29/01/2015, 18:21
Re: Casco per grotta
Scusate se entro "a gamba tesa", sono uno speleologo, e sinceramente non ho mai visto nessuno andare in grotta con tante cose attaccate al casco!! La lampada frontale, non è una zebra light? Perché se così fosse, ritengo sua più che sufficiente, dopo non só cosa dovete fare in grotta!!!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Casco per grotta
Nel forum ci sono diversi che entrano pure in miniere abbandonate cadenti, lì ogni metro puòmontefeltro ha scritto:Scusate se entro "a gamba tesa", sono uno speleologo, e sinceramente non ho mai visto nessuno andare in grotta con tante cose attaccate al casco!! La lampada frontale, non è una zebra light? Perché se così fosse, ritengo sua più che sufficiente, dopo non só cosa dovete fare in grotta!!!
esister un pericolo palese a terra, o in alto o sui lati, ecco il motivo della " tanta, troppa luce "
che spesso vedrai citata. In un'occasione posso senz'altro dire che senza una valanga di luce
un componente del nostro gruppo avrebbe facilmente perso la vita, nel migliore dei casi un
volo di 30 metri verso le viscere della terra lo avrebbe senz'altro fatto.
Se vorrai raccontarci tue esperienze, impressioni e passioni circa le visite a luoghi ipogei e
grotte saranno graditissime



...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29/01/2015, 18:21
Re: Casco per grotta
Sono diversi anni, che pratico speleologia, ultimamente molti amici, sono passati a zebralight, gente che prima viaggiava con scurion sul casco!! La luce di una zebra, è più che sufficiente in grotta, l'importante non è illuminarla tutta, ma illuminare dove si mettono i piedi!! Infatti molti ne montano due, una con fascio più ampio, una con fascio più stretto. Le grotte, come le miniere, sono posti pericolosissimi, pertanto consiglio di frequentarle solo con esperti, e magari se l'attività vi piace, frequentare un corso speleo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 09/10/2011, 13:36
Re: Casco per grotta
La zebra era infatti più che sufficiente, anche al livello da 140 lumens, la cosa importante era vedere dove si mettevano i piedi, per le distanze, per capire un po la grotta come era fatta ho usato la predator (sempre attaccata al casco, ma effettivamente poteva anche stare in tasca come l altra di back up.
Il fatto è che io non sono speleologo ma appassionato di torce, per quello mi è piaciuto sbizzarrirmi!
Per quanto riguarda la grotta all'atto pratico era molto semplice, non è per sottovalutarne i pericoli ma oggettivamente lo era, estremamente larga e senza particolari difficoltà, siamo entrati circa 150 metri dentro.
Ovviamente non avremmo mai intrapreso qualcosa fuori dalle nostre possibilità e conoscenze di semplici escursionisti.
Il fatto è che io non sono speleologo ma appassionato di torce, per quello mi è piaciuto sbizzarrirmi!


Per quanto riguarda la grotta all'atto pratico era molto semplice, non è per sottovalutarne i pericoli ma oggettivamente lo era, estremamente larga e senza particolari difficoltà, siamo entrati circa 150 metri dentro.
Ovviamente non avremmo mai intrapreso qualcosa fuori dalle nostre possibilità e conoscenze di semplici escursionisti.
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2
Leatherman Rebar - XTAR VC2
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29/01/2015, 18:21
Re: Casco per grotta
Ok, ok, ho fatto delle "critiche" sulla dotazione del casco, perché a volte capita di stare in grotta anche più di un giorno, pensa con tutto quel peso sulla testa!! Inoltre sono molto sporgenti, si rischierebbe di romperle, o addirittura dover togliere il casco per passare in qualche strettoia!!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk