Pagina 1 di 1
Peak Eiger 10180 SS..acciaio?
Inviato: 18/09/2013, 15:46
da Luciaro
Ciao a tutti,
scrivo qui per porre il seguente quesito..
Come mai la mia Peak Eiger 10180, garantita come corpo e testa in acciaio non si attacca su nessuna calamita?
A voi la parola..
Re: Peak Eiger 10180 SS..acciaio?
Inviato: 18/09/2013, 15:57
da P.P.
" Acciaio " inteso come
Ferro o " acciaio " inteso come
AISI, ovvero INOX ( SS -
Stainless Steel ) ?
A volte ci sono fraintesi in tal senso. Anche tra gli AISI trovi metalli su cui la calamita si attacca,
ed altri no

.
Re: Peak Eiger 10180 SS..acciaio?
Inviato: 20/09/2013, 16:14
da Luciaro
E' acciaio non puro quindi..
L'acciaio inteso come SS dovrebbe essere magnetico.
Re: Peak Eiger 10180 SS..acciaio?
Inviato: 20/09/2013, 16:50
da RasKebir
Luciaro ha scritto:E' acciaio non puro quindi..
L'acciaio inteso come SS dovrebbe essere magnetico.
L'acronimo SS significa Stainless Steel cioè Acciaio Inox
Fra i vari tipi di acciai inossidabili il più comune é l'acciaio inossidabile austenitico che ha due elementi caratteristici, il nichel e il manganese, aggiunti nelle quantità adeguate.
Una struttura austenitica presenta duttilità,
proprietà antimagnetiche, buona saldabilità e un’ampia gamma di possibili temperature d’esercizio. La gamma delle applicazioni per acciai austenitici comprende gli oggetti più disparati; casalinghi, container, tubazioni e contenitori industriali, elementi architettonici per facciate e strutture per edilizia.
Di tutto un po' per così dire.
Re: Peak Eiger 10180 SS..acciaio?
Inviato: 20/09/2013, 22:29
da Luciaro
RasKebir ha scritto:Luciaro ha scritto:E' acciaio non puro quindi..
L'acciaio inteso come SS dovrebbe essere magnetico.
L'acronimo SS significa Stainless Steel cioè Acciaio Inox
Fra i vari tipi di acciai inossidabili il più comune é l'acciaio inossidabile austenitico che ha due elementi caratteristici, il nichel e il manganese, aggiunti nelle quantità adeguate.
Una struttura austenitica presenta duttilità,
proprietà antimagnetiche, buona saldabilità e un’ampia gamma di possibili temperature d’esercizio. La gamma delle applicazioni per acciai austenitici comprende gli oggetti più disparati; casalinghi, container, tubazioni e contenitori industriali, elementi architettonici per facciate e strutture per edilizia.
Di tutto un po' per così dire.
Grazie per l'info. Ho imparato un'altra cosa.
