Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
-
r3venge
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 09/10/2011, 13:36
Messaggio
da r3venge » 16/06/2013, 19:44
Si c è stata una situazione in cui tra l altro mi sono messo paura ed ero senza torcia. In una casa abbandonata.
Invece una volta in cui avevo con me i 240 lumens della p2a e vorrei aver avuto la predator è stato a stromboli in sicilia, isola non illuminata di sera, quindi c era da sbizzarrirsi e mi sono ripromesso che se ci torno a lavorare la porto, sperando di non avere problemi per il litio
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2
-
ro.ma.
- Messaggi: 7073
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Messaggio
da ro.ma. » 16/06/2013, 20:53
A me è successo in Sardegna al ritorno da un'agriturismo in piena campagna nel sassarese. Stradine strette e sterrate. Il navigatore fuori servizio e il silenzio più assoluto intorno. Seguendo luci in lontananza e con un pò di fortuna siamo riusciti io e mia moglie dopo alcuni minuti di "patos" a rientrare in strade a noi consone e illuminate. Naturalmente ero senza torcia cosa che non accadrà più.

------
IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Messaggio
da ladybug » 17/06/2013, 9:10
risposta in controtendenza
dato che sono abbastanza vecchio da avere visto Happy Days nella primissima programmazione, sono stato scout in un'era in cui le
pile (si chiamavano così) erano talmente scarse e pesanti che nessuno se le portava mai dietro. Potevano servire per illuminare dentro la tenda o per fare da mangiare, non certo per guardare lontano.
Ho fatto parecchie uscite in cui abbiamo camminato di notte, con una oscurità quasi totale. Di solito si trattava di percorsi "conosciuti" ma ancora adesso non riesco a capire come diavolo riuscivamo a trovare la strada o a non prendere una storta in una buca

.
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 17/06/2013, 10:01
A me è capitato una sera in montagna : nebbia fittissima ma alta,
zero luminosità stellare nè altre fonti luminose sulla lontananza.
Un buio fitto, greve, che si poteva dipanare solo con una buona
scorta di potenza luminosa...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
r3venge
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 09/10/2011, 13:36
Messaggio
da r3venge » 17/06/2013, 19:04
ro.ma. ha scritto:A me è successo in Sardegna al ritorno da un'agriturismo in piena campagna nel sassarese. Stradine strette e sterrate. Il navigatore fuori servizio e il silenzio più assoluto intorno. Seguendo luci in lontananza e con un pò di fortuna siamo riusciti io e mia moglie dopo alcuni minuti di "patos" a rientrare in strade a noi consone e illuminate. Naturalmente ero senza torcia cosa che non accadrà più.

Mi è successa la stessa cosa ma al ritorno da un osservatorio sperduto, ho sbagliato strada e mi sono ritrovato nei campi, se l auto avesse avuto qualche problema ero al buio totale, invece la volta dopo ho portato la sc600 e l ho anche provata da quelle parti(una cosa stupenda), se ci ritorno o 600 o predator, niente di meno.
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2
-
RiccardoM
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 07/05/2013, 12:58
Messaggio
da RiccardoM » 17/06/2013, 20:57
@ladybug:
In realta' la notte non e' quasi mai buia, di solito basta un minimo di adattamento per vedere quanto basta per camminare ed altre operazioni "grossolane". Anch'io sono stato scout e nelle uscite notturne si andava bene anche senza torce.
Tutt'oggi se devo muovermi intorno casa di notte preferisco non accendere luci o torce a meno che non ne abbia un bisogno specifico. Non amo attirare l'attenzione.
Pero' l'avere in mano una torcia da 1000 o più lumens da una certa sicurezza anche senza accenderla. Dovesse mai affacciarsi qualche insidia... un triple xp-g acceso di colpo in faccia fa una certa impressione! (Per non parlare della TM26 che mi e' appena arrivata)
In ogni modo ad oggi non mi sono mai trovato in situazioni davvero brutte per mancanza di luce. Pero' una volta in Jamaica sono stato contento di avere avuto con me una Preon2, una Quark Turbo ed una Quark Mini tutte WW quando per via di una tempesta tropicale il resort in cui ero rimase al buio due notti di fila....
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 17/06/2013, 21:20
RiccardoM ha scritto:@ladybug:
In realta' la notte non e' quasi mai buia, di solito basta un minimo di adattamento per vedere quanto basta per camminare ed altre operazioni "grossolane". Anch'io sono stato scout e nelle uscite notturne si andava bene anche senza torce.
se le fai in notti con cielo limpido, con stelle o ancora meglio luce lunare... giochi facile. anche io quando vado di notte nei boschi incontro periodicamente la notte di luna piena o semi piena dove la lucedi fondo eguaglia il livello minimo della mia frontale.
prova in una di queste notti ad andare dentro un fitto bosco con tutte le foglie che coprono la luce è un'altra strada.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed