Usare lo smartphone come un luxmetro

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Usare lo smartphone come un luxmetro

Messaggio da Hakyru » 30/05/2013, 1:02

Lo sapevate? :D

Leggetevi questo interessante articolo ;)

Oltre alle due applicazioni android consigliate nell'articolo sopra,io ho provato anche questa applicazione nel mio samsung galaxy s3 ed ho fatto un confronto (ceiling bounce) con il luxmetro acquistato tempo fa da dealextreme,i valori sono più o meno gli stessi!!

Quindi se non avete un luxmetro ma disponete di un moderno smartphone android munito di sensore di luminosità,vi consiglio di provare questi programmini ;)
Per le misurazioni lux a un metro forse non saranno molto indicati ma per i test ceiling bounce possono andare più che bene,provare per credere ;)

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Usare lo smartphone come un luxmetro

Messaggio da gexil » 30/05/2013, 4:49

io ho installato gia da un anno il "light meter"...ma non mi sembra molto realistico :(
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Usare lo smartphone come un luxmetro

Messaggio da erehwyrevekool » 30/05/2013, 11:58

Trovate due App per iPhone: LuxMeter e MEGAMAN LuxMeter (a prima vista mi sembra più per uso domestico) entrambe gratis, le testo un po per vedere quale va meglio!
Grazie Hakyru! ;)

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Usare lo smartphone come un luxmetro

Messaggio da Alien » 30/05/2013, 14:08

questa sera le provo dato che non vanno sul mio cellulare ma solo sui tablet.
Intanto me le installo ...
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Usare lo smartphone come un luxmetro

Messaggio da Torch65 » 30/05/2013, 20:35

Hakyru ha scritto:Lo sapevate? :D

Leggetevi questo interessante articolo ;)

Oltre alle due applicazioni android consigliate nell'articolo sopra,io ho provato anche questa applicazione nel mio samsung galaxy s3 ed ho fatto un confronto (ceiling bounce) con il luxmetro acquistato tempo fa da dealextreme,i valori sono più o meno gli stessi!!

Quindi se non avete un luxmetro ma disponete di un moderno smartphone android munito di sensore di luminosità,vi consiglio di provare questi programmini ;)
Per le misurazioni lux a un metro forse non saranno molto indicati ma per i test ceiling bounce possono andare più che bene,provare per credere ;)
Non hai bisogno di nessun programma. Digita *#0*# sul tuo S3 e vai nella sezione sensori!

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Usare lo smartphone come un luxmetro

Messaggio da Hakyru » 30/05/2013, 21:48

Torch65 ha scritto: Non hai bisogno di nessun programma. Digita *#0*# sul tuo S3 e vai nella sezione sensori!
Conscevo già il menù segreto :D
Il programmino é più affascinante,no? :mrgreen:

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Usare lo smartphone come un luxmetro

Messaggio da AntoLed » 30/05/2013, 23:35

provati diversi, ma vanno moltoooo alla buona... :)

picin
Messaggi: 398
Iscritto il: 26/01/2015, 23:24

Re: Usare lo smartphone come un luxmetro

Messaggio da picin » 15/01/2016, 22:12

Torch65 ha scritto:
Hakyru ha scritto:Lo sapevate? :D

Leggetevi questo interessante articolo ;)

Oltre alle due applicazioni android consigliate nell'articolo sopra,io ho provato anche questa applicazione nel mio samsung galaxy s3 ed ho fatto un confronto (ceiling bounce) con il luxmetro acquistato tempo fa da dealextreme,i valori sono più o meno gli stessi!!

Quindi se non avete un luxmetro ma disponete di un moderno smartphone android munito di sensore di luminosità,vi consiglio di provare questi programmini ;)
Per le misurazioni lux a un metro forse non saranno molto indicati ma per i test ceiling bounce possono andare più che bene,provare per credere ;)
Non hai bisogno di nessun programma. Digita *#0*# sul tuo S3 e vai nella sezione sensori!
Io ho un s4 mini ma il menù segreto funziona cmq; la domanda ora è un altra: come si usa? :D anche mp se preferite :)

Avatar utente
Jeega
Messaggi: 683
Iscritto il: 30/08/2011, 11:14
Località: Emilia Romagna

Re: Usare lo smartphone come un luxmetro

Messaggio da Jeega » 17/01/2016, 8:58

Provato una volta per dimostrare che una lampada facesse più luce di un'altra, quindi test prima-e-dopo, e per lo scopo funzionò...utilizzai GPS STATUS (o STATO GPS)
MagLite 6D LED - Zebralight SC600 MK2 XM-L - Klarus P2A XP-G R5 - Lumapower IncenDio V3 XP-G R5 - Surefire 6P XM-L T6 - Surefire G2 Nitrolon XM-L U2 - Ultrafire WF-501B SST-50 - Ledfire/Balder SE-1 XP-G R5 - Fenix LD10

picin
Messaggi: 398
Iscritto il: 26/01/2015, 23:24

Re: Usare lo smartphone come un luxmetro

Messaggio da picin » 17/01/2016, 23:04

Ragazzi qualcuno gentilmente mi dice come usare questo sensore del cel? :)

Rispondi